image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ilaria Cucchi sul violento arresto di Matteo Falcinelli: “Politicizzare il caso unica via per ridare dignità”. E su Ilaria Salis, Chico Forti e “i proclami della destra…”

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

7 maggio 2024

Ilaria Cucchi sul violento arresto di Matteo Falcinelli: “Politicizzare il caso unica via per ridare dignità”. E su Ilaria Salis, Chico Forti e “i proclami della destra…”
Il pestaggio di Matteo Falcinelli per mano della polizia di Miami è inaccettabile, e pone una serie di interrogativi che vale la pena di sviscerare. Abbiamo chiesto un parere a Ilaria Cucchi, sorella di Stefano e senatrice, che ha dedicato la sua vita privata e politica a combattere la violenza di Stato

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Troppo spesso la tutela dell'ordine si trasforma in abuso di potere, ed è semplicemente intollerabile che un cittadino venga picchiato, torturato o addirittura ucciso da chi dovrebbe lavorare per proteggere la sua incolumità. A maggior ragione se questo avviene in Paesi dichiaratamente democratici, dall'Italia agli Stati Uniti. Il caso di Matteo Falcinelli, picchiato e trattato brutalmente dalla polizia di Miami, ha risvegliato il dibattito. Dopo aver sentito il parere dell'avvocato Fabio Anselmo, abbiamo contattato anche Ilaria Cucchi, la senatrice che dopo aver subito il dramma della violenza di Stato nella propria famiglia, con la morte del fratello Stefano, ha deciso di dedicare la propria vita, privata e politica, ai diritti dei cittadini contro la brutalità immotivata delle forze dell'ordine.

Ilaria Cucchi
Ilaria Cucchi

Pare che Matteo Falcinelli abbia subito violenza dopo aver chiesto agli agenti di vedere il loro numero identificativo, e che venissero rispettati i suoi diritti. La cultura dell'impunità, come l'ha chiamata lei, è un fenomeno globale?

Ci sono purtroppo tante evidenze che dimostrano come la violenza delle forze di polizia sia un fenomeno che va oltre i confini degli Stati. Ovviamente ci sono delle differenze tra regimi e regimi. Proprio perché sono fondate sul rispetto dei diritti della persona, le democrazie devono prevedere che chi ha per legge maggiori strumenti per nuocere sia sottoposto, per questo, a un maggiore controllo della legge. E purtroppo questo non succede sempre. Quando ho proposto l’introduzione dei codici identificativi e delle body cam, pensavo proprio a questo. E continuo a pensare che sia necessario. 

Sui casi di violenza italiani e l'opinione pubblica, c'è forse più attenzione per un connazionale all'estero?

No, l’attenzione di fronte alle immagini di Matteo, e a quelle di Riccardo Magherini e di George Floyd, penso sia sempre altissima. Quello che cambia però è il coinvolgimento che possiamo chiedere alle nostre istituzioni, perché nel caso di violazioni nei confronti dei nostri connazionali abbiamo più canali per farci sentire. Spero che se ne ricordi anche il governo. 

Matteo Falcinelli con la mamma
Matteo Falcinelli con la mamma
https://mowmag.com/?nl=1

Le immagini che abbiamo visto ricordano quelle di Ilaria Salis in Ungheria. Sono casi simili o differenti?

Sono simili e differenti. Sono simili perché in entrambi i casi c’è una violazione dei diritti da parte delle istituzioni e per mano delle forze di polizia di un Paese. Ma sono anche differenti, perché per le informazioni in nostro possesso escludo che si possa considerare Matteo Falcinelli come un detenuto politico. Nel caso di Ilaria Salis, invece, il suo orientamento antifascista è la principale e illogica ragione dietro la sua detenzione. 

Tajani ha pubblicamente condannato entrambi i casi, ma sulla Salis ha aggiunto che politicizzare il caso non serve a nulla. Ha ragione o è un doppiogiochismo? 

Non ha ragione, ma non è neanche “doppiogiochismo”. Il gioco della destra italiana nei confronti dell’Ungheria di Orban è sempre stato lo stesso. Altrimenti come dovremmo giudicare il silenzio del governo nei confronti della famiglia per quasi un anno, oppure gli assurdi consigli che il padre di Ilaria Salis, Roberto, ha detto di aver ricevuto dai suoi esponenti? La politicizzazione del caso è l’unica via per ridare dignità a una persona che ogni giorno è violata due volte: dalla violenza, ungherese, e dall’indifferenza, italiana.  

Matteo Falcinelli
Matteo Falcinelli

Qualcuno ha scritto che il governo era a conoscenza del caso Falcinelli ma non ha detto nulla per non rovinare l'annuncio del rientro di Chico Forti. Marketing elettorale o strategia diplomatica? 

Proclami roboanti e silenzi assordanti sono la grande strategia di marketing di questa destra. Una destra che ogni giorno trova una scusa buona per non farsi sentire quando i diritti vengono violati, mentre non perde occasione per rilanciare i propri risultati, anche e forse soprattutto quando questi sono oltremodo grotteschi. Basta dare un’occhiata al profilo Twitter del ministero dell’Interno e si capisce bene a cosa mi riferisco. 

Da George Floyd a Falcinelli, passando per Chico Forti, la polizia americana sembra avere un pregiudizio razziale. Anche verso gli italiani?

Non mi sembra corretto definire come un semplice pregiudizio della polizia il razzismo delle istituzioni, che è cosa ben diversa. Stati Uniti e Italia condividono un approccio punitivo che varia da minoranza a minoranza e che si ripercuote molto al di là delle forze di polizia e degli istituti di pena. Per gli Stati Uniti, non penso che oggi la violenza e il razzismo nei confronti degli afroamericani e quella verso gli italiani possa essere messa sullo stesso piano, in particolare allargando il raggio delle disuguaglianze.

More

Ilaria Cucchi: “Non ho un agente come Gino Cecchettin, ma ho strumentalizzato mio fratello Stefano e pretendo di continuare a farlo”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'intervista

Ilaria Cucchi: “Non ho un agente come Gino Cecchettin, ma ho strumentalizzato mio fratello Stefano e pretendo di continuare a farlo”

Elena Cecchettin in cover su L'Espresso è una paraculata? (E no, non è come Ilaria Cucchi)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Elena Cecchettin in cover su L'Espresso è una paraculata? (E no, non è come Ilaria Cucchi)

Arresto di Falcinelli, l’avvocato Anselmo: “Mi ricorda il caso Aldrovandi”. Salis? “Scenografia della violenza”. E su Morgherini e Ventre…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

corsi e ricorsi?

Arresto di Falcinelli, l’avvocato Anselmo: “Mi ricorda il caso Aldrovandi”. Salis? “Scenografia della violenza”. E su Morgherini e  Ventre…

Tag

  • Ilaria Cucchi

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Maria Damato è sincero nell’intervista a FarWest? No: ecco cosa dice il linguaggio del corpo alle domande su Chiara Ferragni e pandoro-gate…

di Anna Vagli

Fabio Maria Damato è sincero nell’intervista a FarWest? No: ecco cosa dice il linguaggio del corpo alle domande su Chiara Ferragni e pandoro-gate…
Next Next

Fabio Maria Damato è sincero nell’intervista a FarWest? No:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy