image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma lo sa Lollobrigida che in Italia già si mangiano gli insetti? Ecco il festival che non ti aspetti, tra grilli e locuste nel piatto. Altro che sovranità alimentare e formaggi obbligatori…

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

23 maggio 2024

Ma lo sa Lollobrigida che in Italia già si mangiano gli insetti? Ecco il festival che non ti aspetti, tra grilli e locuste nel piatto. Altro che sovranità alimentare e formaggi obbligatori…
Il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, è ormai famoso per le proposte choc o da meme per difendere il Made in Italy: dal formaggio italiano obbligatorio per legge nei ristoranti alla frase su “quante guerre non ci sarebbero state di fronte a cene ben organizzate?”. Impegnato a coniare nuovi slogan, si è però lasciato sfuggire che a Grugliasco (Torino) è in corso una manifestazione dove si possono mangiare formiche, grilli e locuste. È il Gru Food Festival, dove fra gli stand è presente “il cibo del futuro”...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, sulle polemiche sul cibo e le tradizioni culinarie ha sempre avuto un sacco di idee (ed esternazioni) originali: fra l’imperativo caseario di imporre formaggi (e vini) italiani nei menù di tutti i ristoranti, all’ultima dichiarazione di natura geopolitica in cui, di fronte ai microfoni dell’agenzia Vista evidenziò quanto fosse importante, anche in politica “Stare a tavola discutere, ragionare, bere un bicchiere di vino, dialogare…” non mancando di sottolineare “Quante guerre non ci sarebbero state di fronte a cene ben organizzate”. Definire se ci sarebbero state più o meno guerre, organizzando grandi cene eleganti fra politici che notoriamente si odiano – immaginiamo per esempio un gran gala con Putin e Zelensky, Biden e Trump, ma anche Giorgia Meloni e Giuseppe Conte, perché no – non è ad oggi un’impresa facile. Ma tralasciando le cene eleganti, dove forse l’unico vero predecessore in grado di dare loro un senso non è più fra noi, come reagirebbe il Ministro Lollobrigida di fronte a un bel piattone a base di insetti? Magari locuste fritte o perché no, una zuppa bruchi come quella degli Umpa Lumpa del La Fabbrica di cioccolato.

La disgustosa zuppa di bruchi degli Umpa Lumpa in una scena del film La fabbrica di cioccolato (2005)
La disgustosa zuppa di bruchi degli Umpa Lumpa in una scena del film La fabbrica di cioccolato (2005)

Proprio sugli insetti a tavola, rispetto alla commercializzazione anche in Italia approvata dall’Unione Europea, lo scorso gennaio Lollobrigida aveva dichiarato alla Camera: “La possibilità di usare la farina di larva gialla, di locusta migratoria, di grillo domestico, di verme della farina minore, ha destato non poca preoccupazione e allarme. Se l’Europa dice che è lecito acquistare e nutrirsi di insetti, il governo italiano sostiene che dev’essere garantita anche la possibilità di non farlo” aggiungendo anche quanto fosse importante conoscere “l’origine dell’insetto” servito (forse perché è meglio che sia italiano? Vien da chiedersi).

Il Ministro Francesco Lollobrigida
Il Ministro Francesco Lollobrigida

Peccato che la commercializzazione e il cibo a base di insetti è ormai realtà, non solo per le varie “leccornie” che da tempo si trovano sugli scaffali dei supermercati nelle grandi città – come i prodotti della Nutrinsect, azienda italiana che recentemente aveva dichiarato di produrre alimenti con “farina di grilli sostenibile e made in Italy” – ma anche per il Guru Food Festival, in corso dal 22 al 26 maggio a Grugliasco, comune nell’area metropolitana di Torino. Il festival, che propone un viaggio gastronomico e numerosi stand espositivi sulle cucine del mondo, ha infatti fra i suoi espositori anche Entonote, un foodlab che crea eventi sui cibi tabù, fra cui, ovviamente, spiccano proprio gli insetti, come grilli e formiche; oltre a questo si aggiunge poi anche l’azienda Small Giants, che presenta diverse campionature di insetti commestibili, intesi come il nuovo vero cibo del futuro.

Piatti a base di insetti
Piatti a base di insetti

Certo, non siamo ancora ai livelli dei temutissimi wet market asiatici, dove pullulano insetti giganti, croccanti e soprattutto vivi, esposti insieme a molti altri poveri animali ingabbiati; eppure, per quanto l’idea possa non convincere, gli insetti in tavola sono un fatto e sempre più spesso faranno parte della nostra alimentazione. Ma il Ministro Lollobrigida lo sa? Consigliamo una visita al Guru Food Festival, che fra le altre cose, è gratuito.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Formaggi (e vini) italiani "imposti" nei menù dei ristoranti per legge? Lollobrigida fa retromarcia, ma ha ragione. Vissani: “Spinge il Made in Italy”. E su quelli vegani…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Formaggi (e vini) italiani "imposti" nei menù dei ristoranti per legge? Lollobrigida fa retromarcia, ma ha ragione. Vissani: “Spinge il Made in Italy”. E su quelli vegani…

Parla Visintin: tutta la verità sulla carne sintetica, Lollobrigida, la farina di grillo e i conflitti di interesse nella cucina italiana. Il critico mascherato, da Cracco a Braschi: “Milano è fuori controllo”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Giù la maschera

Parla Visintin: tutta la verità sulla carne sintetica, Lollobrigida, la farina di grillo e i conflitti di interesse nella cucina italiana. Il critico mascherato, da Cracco a Braschi: “Milano è fuori controllo”

Siamo in guerra con Putin, ma mangiamo grano russo. Ministro Lollobrigida, dov'è finita la sovranità alimentare?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

spaghetti moscoviti

Siamo in guerra con Putin, ma mangiamo grano russo. Ministro Lollobrigida, dov'è finita la sovranità alimentare?

Tag

  • Food
  • cucina
  • ristoranti
  • Futuro
  • Torino

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Parodi censurato sulla Crazy pizza di Flavio Briatore: “Gli ecovandali e le tipe nude invece...”. Tra patanegra, aragoste e cotolette, che succede sui social? L’appello del Parods

di Lorenzo Fiorentino

Parodi censurato sulla Crazy pizza di Flavio Briatore: “Gli ecovandali e le tipe nude invece...”. Tra patanegra, aragoste e cotolette, che succede sui social? L’appello del Parods
Next Next

Parodi censurato sulla Crazy pizza di Flavio Briatore: “Gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy