image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

MAKE JOB GREAT AGAIN? Altro che crisi: negli Usa il lavoro corre più della politica. E se l’economia avesse deciso di salvarsi da sola?

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

  • Foto: Ansa

4 luglio 2025

MAKE JOB GREAT AGAIN? Altro che crisi: negli Usa il lavoro corre più della politica. E se l’economia avesse deciso di salvarsi da sola?
Negli Stati Uniti le assunzioni toccano nuovi record, mentre la disoccupazione scende ai minimi storici. Il mercato del lavoro mostra una forza sorprendente, nonostante l’incertezza economica. Cosa sta guidando davvero questa crescita?

Foto: Ansa

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Contro ogni previsione e nonostante un clima di incertezza commerciale, politica e tecnologica, l’economia americana continua a sorprendere. Nel mese di giugno, il mercato del lavoro ha registrato 147.000 nuove assunzioni nette, un’accelerazione rispetto ai 139.000 di maggio e ben oltre le stime degli analisti. Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1%, un dato che si avvicina ai minimi storici, rafforzando l’idea che la macchina economica statunitense non abbia ancora perso slancio.

Questa performance arriva in un momento in cui prevalgono segnali di incertezza. Le relazioni commerciali internazionali restano tese: le trattative con l’Unione Europea e il Giappone non hanno prodotto accordi definitivi, mentre con la Cina regna una tregua precaria. Intanto, sono già in vigore dazi medi del 10% sulle importazioni, con punte ben superiori in settori strategici come acciaio e automotive.

Anche sul fronte interno non mancano elementi di instabilità: il giro di vite sull’immigrazione irregolare crea carenze di manodopera in alcuni comparti; la legge di bilancio è ancora in fase di approvazione al Congresso; mentre prosegue lo scontro tra Donald Trump e la Federal Reserve, con il primo che accusa l’istituto guidato da Jerome Powell di frenare la crescita non tagliando i tassi d’interesse. A complicare il quadro si aggiungono i timori legati all’intelligenza artificiale, alimentati da recenti tagli al personale annunciati da big tech come Microsoft. Eppure, nonostante tutto, l’economia americana continua a generare posti di lavoro. Una dimostrazione concreta della resilienza strutturale del sistema economico Usa, che ancora una volta smentisce le narrazioni più pessimistiche.

20250704 152909111 7910
Edificio americano in costruzione ANSA

I dati sull’occupazione mettono in luce una realtà che va oltre le contingenze politiche. A differenza di quanto spesso si pensa, la traiettoria economica degli Stati Uniti – superiore a quella europea, e ancora distante dal sorpasso cinese – ha attraversato fasi politiche molto diverse, da Bush a Obama, da Trump a Biden, fino al ritorno dell’ex presidente. La continuità della crescita suggerisce che i veri motori dell’economia siano la flessibilità del mercato, l’innovazione e la fiducia degli investitori, più che le singole scelte dell’amministrazione in carica. Tuttavia, secondo un sondaggio pubblicato dal Wall Street Journal, la percezione degli elettori è ben diversa: la maggioranza attribuisce il merito (o la colpa) per la situazione economica attuale alle politiche di Trump, non più all’eredità lasciata da Biden.

I numeri rafforzano la posizione della Federal Reserve, che ora ha una motivazione in più per non modificare la propria strategia monetaria. In un mercato del lavoro così solido, non c’è urgenza di abbassare i tassi d’interesse. Powell può mantenere la linea della prudenza, anche alla luce del fatto che lo spettro della recessione sembra più lontano. Eppure, Trump ha ottenuto un risultato tangibile dai suoi attacchi alla Fed: la svalutazione del dollaro, un effetto collaterale che ha migliorato la competitività delle esportazioni americane, reso più attraenti gli investimenti esteri negli USA e incentivato la delocalizzazione inversa. Ma se l’economia americana continuerà a mostrare forza, è possibile che il dollaro recuperi terreno, vanificando uno degli strumenti più efficaci per sostenere la crescita industriale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

A chi va davvero il 5 per mille? CLAMOROSO: c’è chi incassa 72 milioni di euro e chi solo 1 centesimo. Ma anche la solidarietà è diventata una lotteria? I casi di Airc, Emergency e Fondazione Veronesi...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

A chi va davvero il 5 per mille? CLAMOROSO: c’è chi incassa 72 milioni di euro e chi solo 1 centesimo. Ma anche la solidarietà è diventata una lotteria? I casi di Airc, Emergency e Fondazione Veronesi...

I conti correnti in Italia sono troppo cari? Sì, lo svela Altroconsumo: ecco tutti gli aumenti ingiustificati e i costi nascosti dalle banche italiane. I più colpiti? Pensionati e famiglie...

di Valentina Menassi Valentina Menassi

come ci spennano

I conti correnti in Italia sono troppo cari? Sì, lo svela Altroconsumo: ecco tutti gli aumenti ingiustificati e i costi nascosti dalle banche italiane. I più colpiti? Pensionati e famiglie...

Risiko bancario, perché quello dei piccoli istituti in realtà è un gigantesco affare? Ci sono 8 miliardi di euro sul tavolo: ecco come si muove il mercato

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Pesci piccoli a chi?

Risiko bancario, perché quello dei piccoli istituti in realtà è un gigantesco affare? Ci sono 8 miliardi di euro sul tavolo: ecco come si muove il mercato

Tag

  • America
  • Attualità
  • Donald Trump
  • Economia
  • Lavoro
  • soldi
  • USA

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, LE PALPEBRE DI CHIARA SONO STATE TAGLIATE PERCHE HA VISTO QUALCOSA CHE NON DOVEVA VEDERE? L’ipotesi della dottoressa Regimenti: “Un'esecuzione brutale, uccisa da chi la odiava. Gli assassini? Almeno due, e le armi…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, LE PALPEBRE DI CHIARA SONO STATE TAGLIATE PERCHE HA VISTO QUALCOSA CHE NON DOVEVA VEDERE? L’ipotesi della dottoressa Regimenti: “Un'esecuzione brutale, uccisa da chi la odiava. Gli assassini? Almeno due, e le armi…”
Next Next

Omicidio Poggi, LE PALPEBRE DI CHIARA SONO STATE TAGLIATE PERCHE...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy