image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Massari, chef Guido Mori, Visintin e le chiacchiere a 100 euro, risponde Iginio: "Gente sconosciuta interessata al mio nome". E il caso è sollevato da MOW, ma Repubblica e Corriere...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

28 febbraio 2025

Massari, chef Guido Mori, Visintin e le chiacchiere a 100 euro, risponde Iginio: "Gente sconosciuta interessata al mio nome". E il caso è sollevato da MOW, ma Repubblica e Corriere...
Le chiacchiere venduta a 100 euro al chilo da Iginio Massari hanno generato diverse polemiche. MOW ha sollevato il caso, con le interviste a Guido Mori e Valerio Visentin, ma né Corriere né Repubblica ci hanno citato. E il maestro pasticcere in un’intervista difende il prezzo parlando di “prodotto costoso, non caro”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Le chiacchiere di Iginio Massari, venduta a 100 euro al chilo, stanno facendo discutere parecchio. Noi di MOW siamo stati i primi a sollevare la questione, intervistando prima lo chef e chimico Guido Mori e poi il critico gastronomico Valerio Visentin. Due voci che hanno messo in discussione non solo il prezzo (aumentato in un anno di 20 euro, passando dagli 80 euro al chilo del 2024 ai 100 al chilo nel 2025), ma anche il concetto di “lusso accessibile” applicato a un dolce della tradizione popolare. Qualcuno ci ha citati? No. La Repubblica ha raggiunto telefonicamente lo chef Guido Mori (dopo la nostra intervista) e Il Corriere è andato direttamente alla fonte, con un’intervista a Iginio Massari, che insieme ai figli Debora e Nicola ha commentato la polemica di questi ultimi giorni. “Sa qual è la differenza tra caro e costoso? Caro si dice di un prodotto che non vale il prezzo che ha. Costoso si riferisce a qualcosa di eccellente che non tutti si possono permettere. È la stessa differenza che c’è tra una persona idiota e una intelligente: restano due esseri umani che, però, sono distanti anni luce” ha spiegato Massari a Il Corriere della Sera.

Le chiacchiere di Iginio Massari
Le chiacchiere di Iginio Massari

E sul prezzo delle chiacchiere, Iginio Massari ha dichiarato nell’intervista che le persone che sostengono siano costose sono “male informate”. “Vero, detta così fa impressione: 100 euro al chilo sono tanti, per un dolce che viene ritenuto tradizionale”. E Nicola Massari ha aggiunto: “Alla fine, una porzione di chiacchiere costa come un cappuccino e una brioche: un prezzo più che equo per un prodotto artigianale di alto livello”. Come spiegato dal maestro Massari, “una porzione normale di 3 chiacchiere arriva a 40 grammi circa e costa 4 euro, mentre una porzione abbondante di 5 chiacchiere costa 6 euro”. Quindi? Tutte polemiche gratuite? A rispondere è Debora Massari: “Esatto. Socialmente e logicamente. Socialmente perché sono fini a loro stesse: se non portano a un confronto costruttivo, ma a una controversia, non si va da nessuna parte. Logicamente perché il valore non dipende dal peso”. E sull’aumento del prezzo, Iginio Massari ha voluto precisare: “in realtà nel punto vendita di Brescia costavano già 100 euro al chilo. Quindi no, non è vero. È rimasto tale nonostante i rincari di alcune materie prime”. E su una possibile strategia di marketing: “Certa gente, sconosciuta ai più, prova interesse per il nome Massari. E così si procaccia visibilità. Direi che la vera operazione di marketing è, piuttosto, questa”. Che la risposta in chiusura del maestro pasticcere sia una frecciatina a Guido Mori?

20250224 213630289 3423

More

Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro al chilo? Valerio Visintin: “Pericoloso, altera percezione del consumatore”. Lo fanno altri pasticceri? “Neanche Knam si permette”. E consiglia prodotti di qualità a prezzi minori…

di Angela Russo Angela Russo

chiacchiere o distintivo?

Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro al chilo? Valerio Visintin: “Pericoloso, altera percezione del consumatore”. Lo fanno altri pasticceri? “Neanche Knam si permette”. E consiglia prodotti di qualità a prezzi minori…

Chef Guido Mori smonta Iginio Massari e le chiacchiere di Carnevale a 100 euro al chilo: “È marketing”. La sua pasticceria? “Fiacca”. E i panettoni di Cannavacciuolo: “Una moda, conta più la griffe della qualità…"

di Angela Russo Angela Russo

dolcetto o scherzetto?

Chef Guido Mori smonta Iginio Massari e le chiacchiere di Carnevale a 100 euro al chilo: “È marketing”. La sua pasticceria? “Fiacca”. E i panettoni di Cannavacciuolo: “Una moda, conta più la griffe della qualità…"

Siamo andati a mangiare il maritozzo di Iginio Massari, ma davvero l’alta pasticceria è meglio della tradizione? O questo dolce a 6 euro è un affronto?

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare il maritozzo di Iginio Massari, ma davvero l’alta pasticceria è meglio della tradizione? O questo dolce a 6 euro è un affronto?

Tag

  • Brescia
  • carnevale
  • chiacchiere
  • cibo
  • cucina
  • cucina locale
  • dolci
  • dove mangiare
  • Food
  • Iginio Massari
  • Milano
  • pasticceria

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il vero motivo per cui la Santanchè si dovrebbe dimettere non sono le borse Hermès (false?) né il rinvio a giudizio, ma cose molto più gravi e meno conosciute

di Moreno Pisto

Il vero motivo per cui la Santanchè si dovrebbe dimettere non sono le borse Hermès (false?) né il rinvio a giudizio, ma cose molto più gravi e meno conosciute
Next Next

Il vero motivo per cui la Santanchè si dovrebbe dimettere non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy