image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Milano criminale, sequestrate due tonnellate tra cocaina, hashish ed eroina. E ci sono ancora Luca Lucci e la ‘ndrangheta di mezzo. Il caso ultras è collegato?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

18 novembre 2024

Milano criminale, sequestrate due tonnellate tra cocaina, hashish ed eroina. E ci sono ancora Luca Lucci e la ‘ndrangheta di mezzo. Il caso ultras è collegato?
Non solo le curve di San Siro. La Milano criminale non si ferma nonostante gli arresti degli ultrà: la Guardia di finanza ha sequestrato due tonnellate di sostanze stupefacenti (cocaina, hashish ed eroina) appartenenti a un’organizzazione trasversale vicina alla ‘ndrangheta, nello specifico alla cosca dei Barbaro di Platì. Ma le relazioni del gruppo arrivavano fino in Calabria e in Sudamerica. Nelle carte dell’indagine c’è anche il nome di Luca Lucci, il Toro della curva Sud del Milan. L’operazione è legata al caso ultras?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La Guardia di finanza di Pavia, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, ha scoperto e sequestrato due tonnellate di cocaina, hashish ed eroina appartenenti a un’associazione di venti persone (quindici sono in carcere, cinque ai domiciliari) incaricata di portare le sostanze stupefacenti a Milano. Nelle carte c’è anche il nome di Luca Lucci, il capo ultrà del Milan finito agli arresti nell’ambito dell’inchiesta “Doppia Curva”: il Toro, dopo il sequestro della droga, ha ricevuto un’ulteriore ordinanza di custodia cautelare. Gli indagati sarebbero vicini alla cosca della ‘ndrangheta dei Barbaro di Platì, la stessa ‘ndrina a cui era legato Islam Hagag, detto Alex Cologno. Un’associazione, quella dei venti arrestati, che viene definita “trasversale”, composta quindi da esponenti del mondo del narcotraffico del nord Italia, non solo lombardo. Il gruppo faceva capo all’organizzazione attiva nella zona della Comasina, un tempo in mano al clan Flachi, sostenuto proprio dai Barbaro, stanziali a Cologno Monzese. Il mercato della droga era possibile grazie all’appoggio della criminalità albanese e sudamericana, che controllano le spedizioni dal Sudamerica verso l’Europa. Ma le grandi quantità importate si spiegano anche grazie ai legami che un membro dell’organizzazione aveva con i vertici della mafia calabrese e con gruppi operanti in Spagna e in Marocco. Una grossa parte dell’hashish ritrovato proviene infatti da quei Paesi. La distribuzione a Milano, invece, si appoggiava alla criminalità attiva soprattutto nel quartiere Barona.

Luca Lucci, il "Toro" della Sud
Luca Lucci, il "Toro" della Sud
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Gli accertamenti degli investigatori sulle attività del gruppo hanno rivelato un giro d’affari di circa undici milioni di euro, che venivano mossi grazie a sistemi bancari sommersi, come il fei eh ‘ien, un circuito che permette di spostare grandi cifre all’estero mantenendo l’anonimato. Sembra che l’organizzazione sia stata in grado di importare nel corso del tempo circa 1000 chili di cocaina, 1000 chili di hashish e 173 chili di eroina, mentre nell’ultima operazione la Guardia di finanza ha sequestrato 250 chili di sostanze e 800mila euro in contanti. Il ruolo di Luca Lucci e degli ultrà del Milan in questa vicenda deve ancora essere chiarito. Diventa sempre più evidente come tra le curve di San Siro, il mondo criminale milanese e la criminalità organizzata calabrese i rapporti fossero consolidati, complici le relazioni strette nel corso degli anni tra i leader ultrà e le famiglie di ‘ndrangheta. Lucci e gli altri tifosi sono ancora in carcere, in attesa del giudizio. Ma la Milano criminale continua a funzionare, anche senza di loro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso ultras, davvero Andrea Beretta si è pentito dopo l’omicidio Bellocco? Cosa accadrà adesso? Ed ecco cosa dirà sulla morte del vecchio leader della curva Nord, Vittorio Boiocchi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La svolta?

Caso ultras, davvero Andrea Beretta si è pentito dopo l’omicidio Bellocco? Cosa accadrà adesso? Ed ecco cosa dirà sulla morte del vecchio leader della curva Nord, Vittorio Boiocchi…

Caso ultras, Luca Lucci, il “Toro” della Sud, compie 43 anni in carcere. Che ruolo aveva tra curva del Milan, 'ndrangheta, rapper (Fedez, Lazza, Emis Killa) e crimine milanese? E ora le indagini...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ancora dentro

Caso ultras, Luca Lucci, il “Toro” della Sud, compie 43 anni in carcere. Che ruolo aveva tra curva del Milan, 'ndrangheta, rapper (Fedez, Lazza, Emis Killa) e crimine milanese? E ora le indagini...

Caso ultras, cosa c’è dietro al pentimento di Beretta? La famiglia, la ‘ndrangheta dopo l’omicidio Bellocco, Padre Pio: “Ho le mani sporche di sangue”. E uno striscione chiarisce la posizione della curva Nord…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Le paure di un uomo

Caso ultras, cosa c’è dietro al pentimento di Beretta? La famiglia, la ‘ndrangheta dopo l’omicidio Bellocco, Padre Pio: “Ho le mani sporche di sangue”. E uno striscione chiarisce la posizione della curva Nord…

Tag

  • ultras
  • Milano
  • Mafia
  • 'ndrangheta
  • Droga
  • Calcio
  • Cronaca

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Parma, parlano i genitori di Chiara Petrolini, la ragazza che ha sepolto i propri figli neonati nel giardino di casa a Traversetolo: “Hai ammazzato un bambino, sono cose da criminali. Andremo in galera…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Parma, parlano i genitori di Chiara Petrolini, la ragazza che ha sepolto i propri figli neonati nel giardino di casa a Traversetolo: “Hai ammazzato un bambino, sono cose da criminali. Andremo in galera…”
Next Next

Omicidio Parma, parlano i genitori di Chiara Petrolini, la ragazza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy