image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Oggi è il World Press Day e nessuno se l’è incula*o perché non è in trend. Eppure la libertà di stampa è messa sempre peggio

Moreno Pisto

3 maggio 2025

Oggi, 3 maggio, è il World Press Day e nessuno se l’è filato perché non è trend. Eppure la libertà di stampa è messa sempre peggio. Giornalisti continuano a essere rapiti e ammazzati in tutto il mondo. Pure qui in Italia non va bene, come dimostra la vicenda che ha coinvolto Greenpeace, il Corriere della sera ed Eni. Vicenda di cui nessuno ha parlato. Perché, appunto, di libertà di stampa ce n’è sempre meno, anche qui. Menomale però che ci siamo noi, giornali di serie B...

Testo generato dal video attraverso sistema di IA

di Moreno Pisto Moreno Pisto

 Testo generato dal video attraverso sistema di IA

Vediamo, mi è arrivata questa lettera. Allora c’è scritto: buon World Press Day direttore a te e a tutta la redazione di MOW. Buona libertà di stampa. Ah già, oggi 3 maggio è il World Press Day. E siccome non è diventato trend social nessuno se lo sta inculan*o. Eppure ci sono ancora centinaia di giornalisti che vengono ammazzati in giro per il mondo. L’ultima è una giornalista ucraina, Viktoriia Roshchyna, solo qualche giorno fa rapita e torturata dai russi, è stata ritrovata senza cervello, occhi e laringe. Ma anche in Italia siamo messi male come libertà di stampa; siamo messi male in tutto il mondo. Andate a cercarvi i dati, andate a cercare quanti giornalisti ancora vengono ammazzati, feriti, rapiti e quanti sono ancora sotto scorta. Me ne accorgo pure io nel mio piccolo: appena tocchi cose più delicate in cambio ricevi intimidazioni, messaggi dal sapore minatorio, diffide, querele, nella migliore delle ipotesi omertà. Credete che sia una cosa che non ci riguarda? Allora vi racconto questa storia, successa solo qualche giorno fa. Riguarda Green Peace e il Corriere della sera, il più importante quotidiano nazionale italiano. Che non ha mai smentito questa notizia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Greenpeace Italia (@greenpeace_ita)

Green Peace ha denunciato il rifiuto, da parte del Corriere della sera, di una pubblicità che Green Peace avrebbe regolarmente acquistato. La pagina in questione metteva in discussione la qualità dell'informazione italiana sul clima e soprattutto attaccava Eni, che a dispetto del suo marketing green continua a inquinare bellamente in giro per il mondo. Piccolo particolare: Eni è uno dei maggiori inserzionisti del Corriere. Infatti la pubblicità di Green Peace continuava così: “Di fronte al potere che le compagnie di combustili fossili possono esercitare sui media ci sentiamo ingannati, abbiamo bisogno di un'informazione completa, libera. Crediamo che il buon giornalismo sia cruciale”. Bingo. Vero. Applausi. Ecco di questa cosa in Italia non ne ha parlato nessuno. Nessun altro giornalone di serie A, nessun sito ha gridato allo scandalo. E sapete perché? Eni fa pubblicità pure su di loro. Eni fa pubblicità ovunque. Quando sentite parlare di potere o poteri forti, in Italia e non solo in Italia, il potere, o perlomeno uno dei più forti tra i poteri forti, è Eni. Dietro e dentro Eni ci sono partecipazioni statali italiane e non solo. Interessi pubblici ma anche privati, molto privati. È un centro di potere che condiziona - e molto - l'informazione in Italia. Tutti lo sanno, in pochi possono dirlo. Greenpeace dici bene: il buon giornalismo è fondamentale per sviluppare una società sana, democratica, con spirito critico. Ma dove è finito il buon giornalismo? Dov’è la libertà di stampa? E comunque: Corriere, che fai, dici qualcosa, o continui a fare finta di niente? Ah, la lettera me l’ero scritta da solo, chiaramente, perché nessuno se l’è inculato il World Press Day.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma l’Espresso è tornato davvero a fare inchiesta? Ecco cosa abbiamo capito leggendo “le esclusive” sulla strage di Ustica, la Ferragni Spa e il caso “Ipnocrazia” di Colamedici (Tlon)…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

watchdog

Ma l’Espresso è tornato davvero a fare inchiesta? Ecco cosa abbiamo capito leggendo “le esclusive” sulla strage di Ustica, la Ferragni Spa e il caso “Ipnocrazia” di Colamedici (Tlon)…

Fedez asfalta Myrta Merlino: “L'apice della sua carriera? Filmare il mio cane che fa la cacca”. Ma la puntata di Pulp Podcast non era su Pasolini? Cosa c'entra con Pomeriggio 5?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Altro che Pasolini

Fedez asfalta Myrta Merlino: “L'apice della sua carriera? Filmare il mio cane che fa la cacca”. Ma la puntata di Pulp Podcast non era su Pasolini? Cosa c'entra con Pomeriggio 5?

SALUTI ROMANI E BELLA CIAO: Siamo stati al corteo per Sergio Ramelli a Milano e vi raccontiamo il nostro faccia a faccia con la storia: le ideologie, la memoria (non condivisa) e la provocazione contro le braccia tese...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Reportage

SALUTI ROMANI E BELLA CIAO: Siamo stati al corteo per Sergio Ramelli a Milano e vi raccontiamo il nostro faccia a faccia con la storia: le ideologie, la memoria (non condivisa) e la provocazione contro le braccia tese...

Tag

  • Eni
  • Libertà
  • Social
  • Corriere della Sera
  • informazione
  • giornalismo
  • Politica
  • diritti
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Testo generato dal video

attraverso sistema di IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Liliana Resinovich, NON È USCITA VIVA DA CASA, la teoria dell’amante Claudio Sterpin che accusa il marito Sebastiano: “La donna ripresa dalle telecamere è una sosia”. Altrimenti perché non avrebbe portato con lei anche il telefono?

di Domenico Agrizzi

Omicidio Liliana Resinovich, NON È USCITA VIVA DA CASA, la teoria dell’amante Claudio Sterpin che accusa il marito Sebastiano: “La donna ripresa dalle telecamere è una sosia”. Altrimenti perché non avrebbe portato con lei anche il telefono?
Next Next

Omicidio Liliana Resinovich, NON È USCITA VIVA DA CASA, la teoria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy