image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Panatta: “Ci vorrebbero pene corporali”. Ma con chi ce l'ha, dopo gli scontri con Pietrangeli su Sinner, il tennis e l'Alfa?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

12 aprile 2024

Panatta: “Ci vorrebbero pene corporali”. Ma con chi ce l'ha, dopo gli scontri con Pietrangeli su Sinner, il tennis e l'Alfa?
“Bisognerebbe in qualche modo ripristinare le pene corporali”, ha detto Adriano Panatta. Per quale criminale l’ex tennista sarebbe disposto a spingersi fino a questo punto? C’entra forse il suo rivale di sempre Nicola Pietrangeli? Con quest’ultimo, in effetti, si è scontrato su tutto: gare automobilistiche con l’Alfa, talento tennistico, Jannik Sinner. Ma davvero sarebbe disposto ad arrivare alle mani? No, forse c’è dell’altro

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Juventus contro Inter, Peppone e don Camillo, Ferrari e Lamborghini. Adriano Panatta contro Nicola Pietrangeli. Alcune rivalità italiane superano la definizione di “conflitto” e raggiungono uno status superiore, diventando icone di un’epoca, scontro generazionale, di visioni del mondo. Quella tra i due tennisti, poi, ha raggiunto delle vette mai viste. Panatta che risponde a Pietrangeli dicendo che “si faceva le classifiche da solo”; ancora Panatta che, intervistato dalla Gazzetta dello sport, racconta di quella falsa vittoria del rivale in una “Gara di campioni” con l’Alfa 164 (“Ma quando mai? Nicola è fermo come un paracarro”); le incornate su Jannik Sinner, quando quest’ultimo divenne terzo nel ranking: “Pietrangeli è stato numero tre quando la classifica se la faceva lui”, disse Panatta, “è un invidioso”, rispose Pietrangeli. Insomma, una rissa continua che dura da decenni. Ma è ancora Panatta che fa discutere per le sue dichiarazioni: “Non vorrei dire una cosa forte ma la dico lo stesso: bisognerebbe in qualche modo ripristinare le pene corporali”. A chi si sta riferendo il campione? Chi è che si meriterebbe quelle “tre o quattro nervate sul cu*o” necessarie a ritrovare la retta via? “Ovviamente senza esagerare, ma magari se vanno via doloranti per qualche giorno ci pensano prima di fare certe cose”, ha proseguito Panatta dopo una conferenza stampa. Ma quando dice “certe cose” che intende? È forse l’ennesimo scontro con la nemesi Nicola Pietrangeli? No, stavolta i nemici sono le baby gang.

A dire dell’ex tennista, per limitare la diffusione di questi gruppi occorrerebbe ritornare indietro nel tempo, ricominciando a punire fisicamente i più giovani. Niente educa più delle botte, sembra suggerire Panatta, che poi rincara la dose: “Sarebbe meglio obbligarli a spalare concime. Bisogna obbligarli a fare delle cose un po’ umilianti per fargli capire che stanno sbagliando. Poi sono comunque dei ragazzi di 15 anni, non credo siano dei delinquenti incalliti ma semplicemente dei bulletti che però vanno messi, in qualche modo, in riga”. Poche storie, c’è da intervenire presto. E con forza. Per questi ragazzi, però, c’è un’alternativa. Questa è lo sport: “Abitua alla disciplina e al rispetto delle regole. Inoltre, quando uno fa tanto sport la sera è stanco e non ha voglia di fare quello che fanno. I ragazzi sono giovani ma la colpa è anche dei genitori e della scuola, luoghi dove trascorrono molto tempo”. Per una volta, quindi, la guerra non è contro Nicola Pietrangeli. E le “nervate sul cu*o” sono dirette a qualcun altro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta, non solo Sinner e Berrettini. La Formula 1, la MotoGP e la sfida con Pietrangeli: “Lui meglio di me? Ma quando mai? Sull'Alfa...”. E su Ferrari e auto elettriche...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Racchettate

Panatta, non solo Sinner e Berrettini. La Formula 1, la MotoGP e la sfida con Pietrangeli: “Lui meglio di me? Ma quando mai? Sull'Alfa...”. E su Ferrari e auto elettriche...

Charles Leclerc fan di Jannik Sinner: "Andrò a vedere la finale a Montecarlo per tifarlo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Charles Leclerc fan di Jannik Sinner: "Andrò a vedere la finale a Montecarlo per tifarlo"

Ma a Jannik Sinner piace la cucina di suo padre cuoco Hanspeter? E che c'entra la pizza? Ecco i piatti della tradizione tirolese e le ricette preferite dal tennista

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Ma a Jannik Sinner piace la cucina di suo padre cuoco Hanspeter? E che c'entra la pizza? Ecco i piatti della tradizione tirolese e le ricette preferite dal tennista

Tag

  • Nicola Pietrangeli
  • Alfa Romeo
  • Jannik Sinner
  • Tennis

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La vergogna della proposta di Fratelli d’Italia contro i giornalisti di cui nessuno parla

di Moreno Pisto

La vergogna della proposta di Fratelli d’Italia contro i giornalisti di cui nessuno parla
Next Next

La vergogna della proposta di Fratelli d’Italia contro i giornalisti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy