image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Piroso su La Verità, tutte le Waterloo dell’Ingegner De Benedetti: i “100 giorni” alla Fiat, la guerra di Segrate con Berlusconi per Mondadori, le “mazzette” Olivetti, gli “ingrati” di Repubblica (Scalfari e Valentini) e…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

29 dicembre 2024

Piroso su La Verità, tutte le Waterloo dell’Ingegner De Benedetti: i “100 giorni” alla Fiat, la guerra di Segrate con Berlusconi per Mondadori, le “mazzette” Olivetti, gli “ingrati” di Repubblica (Scalfari e Valentini) e…
Giampaolo Pansa lo definì un “dottor Jekyll nel privato e mister Hyde negli affari”: si tratta dell’Ingegnere Carlo De Benedetti. Dall’investimento nel Banco Ambrosiano e il gruppo Sgb (per cui lui stesso si definì “genio e coglione”), alla “guerra di Segrate” con Silvio Berlusconi, che gli soffiò Mondadori, ai dissapori interni con Eugenio Scalfari (era divisivo anche nel suo impero). E sulle “mazzette” Olivetti e Giovanni Valentini… Ecco tutte le Waterloo di De Benedetti ricordate da Antonello Piroso su La Verità

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La parabola finanziaria e imprenditoriale dell’ingegnere Carlo De Benedetti è nota a tutti. Un percorso che lo ha reso uno degli uomini più ricchi del nostro Paese. Ma ci sono anche i passi falsi. Antonello Piroso su La Verità ha ripercorso proprio le “Waterloo” dell’Ingegnere. Inizia con il ritratto che ne fece, nel 1989, Giampaolo Pansa per il libro Il malloppo: “Carlo De Benedetti? Capisce le cose prima degli altri. E anche un dottor Jekyll, in privato amabilissimo, e mister Hyde, perché negli affari spunta il mostro: guai a chi osa intralciargli il passo”. Fu Francesco Micheli a ingaggiare Pansa per il ritratto, ed è lo stesso finanziere che spinse De Benedetti a investire nel Banco Ambrosiano, come l’ingegnere confessa ad Aldo Cazzullo nell’intervista per i suoi 90 anni. Una longevità assicurata dall’essere in pace con se stessi. “E, naturalmente, l’amore”. Per Piroso, però, a De Benedetti manca “l'aura riconosciuta a Gianni Agnelli, a Silvio Berlusconi e perfino al più defilato dal palcoscenico mediatico Marco Tronchetti Provera”. Tronchetti che venne accusato dall’ingegnere di aver promosso la “distruzione della Telecom”. Con la stessa malizia ancora Tronchetti definì De Benedetti un personaggio “molto discusso”. Risultato? Querela. Ma poi nulla di fatto. Tra i nemici celebri c’è Cesare Romiti: “A Torino tutti sapevano che ha fatto di tutto per distruggermi”, disse l’ingegnere. Tra le accuse anche quella di aver contribuito al fallimento del Banco Ambrosiano. Paolo Madron, ricorda Piroso, aveva scritto così nel libro Storia segreta del capitalismo italiano: “L'Ingegnere entrò e usci (dalla banca) nel giro di appena due mesi, ricavando una plusvalenza di 40 miliardi”. “Un blitz”, insomma. Poi i “100 giorni alla Fiat” (e i 60mila “allontanati”) e la profezia su Mario Draghi nel 2020, che De Benedetti non credeva sarebbe diventato presidente del Consiglio, cosa che invece avvenne. Su Sgb, principale gruppo finanziario belga in cui volle entrare, è però l’ingegnere a fare (parzialmente) mea culpa: “Sono stato un genio nell'ideazione, un coglione nella realizzazione”. Il grande nemico resta Silvio Berlusconi, “L’Alberto Sordi della politica”, che gli fregò Mondadori nella “guerra di Segrate” (finità con un risarcimento ai danni del Cavaliere di 540 milioni), ma con cui nel 2005 l’Ingegnere provò a lanciare un fondo di private equity, trovando le resistenze di molti “repubblicones” (così li definisce Piroso).

Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti
Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Non nuove le opposizioni dei giornalisti di Repubblica a De Benedetti, con Eugenio Scalfari che lo chiamava “Satanasso”. E la risposta dell’imprenditore: “Un ingrato”. “Le mazzette pagate da Olivetti?”, prosegue Piroso. De Benedetti al Corriere si giustificò così: “A Milano con Antonio Di Pietro dichiaro che mi assumo ogni responsabilità per quanto di illegale avessero compiuto i dirigenti dell'azienda. Evito così l'arresto”. Anche Adriano Galliani sarebbe dovuto finire in carcere, ma fu poi graziato dalla gip Augusta Iannini, legata amichevolmente al gruppo Fininvest. Almeno nella ricostruzione di De Benedetti, poi negata dalla stessa Iannini. Ciò non toglie, dice sempre Antonello Piroso, che l’Ingegnere fu prosciolto dalle accuse di corruzione (con una tangente da 10 miliardi), per favorire la vendita telescriventi al ministro delle Poste, solo dopo molti anni. Ma De Bendetti aveva anche avversari “interni”: Giovanni Valentini, per esempio, tra i fondatori di Repubblica, non fu mai troppo leggero con Cdb. Ma è proprio grazie a Valentini che l’Ingegnere ottenne un incontro con Pinuccio Tatarella, ministro delle Poste, affinché quest’ultimo riconoscesse la validità dell’assegnazione delle licenze Omnitel. Un affare che fruttò, dopo che la licenza venne venduta al gruppo Mannesmann, 14.500 miliardi di lire. “Si sdebitò, Cdb?”, chiede Piroso a Valentini: “Dopo il pranzo mandò dei fiori a mia moglie con un biglietto in cui c'era scritto ‘Grazie’: lo con serviamo come una reliquia di San Nicola”.

Carlo De Benedetti con Eugenio Scalfari
Carlo De Benedetti con Eugenio Scalfari
https://mowmag.com/?nl=1

More

De Benedetti: “Agnelli? Gianni mi disse ‘vai a farti una sega’ con Anita Ekberg fuori dall'auto. E quando Margherita si rapò a zero...” E su Fiat, Berlusconi, Prodi, Romiti e Steve Jobs...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'Ingegnere fa 90

De Benedetti: “Agnelli? Gianni mi disse ‘vai a farti una sega’ con Anita Ekberg fuori dall'auto. E quando Margherita si rapò a zero...” E su Fiat, Berlusconi, Prodi, Romiti e Steve Jobs...

“Agnelli? John Elkann pavido e paracadutato in Fiat. Compra per vendere e fare soldi e ha distrutto Repubblica. E Montezemolo...”: ecco le bombe di Carlo De Benedetti, ex amministratore delegato dell’Avvocato

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Being Jaki

“Agnelli? John Elkann pavido e paracadutato in Fiat. Compra per vendere e fare soldi e ha distrutto Repubblica. E Montezemolo...”: ecco le bombe di Carlo De Benedetti, ex amministratore delegato dell’Avvocato

Elkann, sbandata in Panda: il nuovo amore dell'erede Agnelli Ginevra guida Fiat (almeno lui). E intanto il tribunale di Torino sull'eredità e mamma Margherita…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che passione

Elkann, sbandata in Panda: il nuovo amore dell'erede Agnelli Ginevra guida Fiat (almeno lui). E intanto il tribunale di Torino sull'eredità e mamma Margherita…

Tag

  • Carlo De Benedetti
  • Economia
  • Eugenio Scalfari
  • Fiat
  • giornalismo
  • Imprenditore
  • La Verità
  • Mondadori
  • Olivetti
  • Politica
  • Repubblica
  • Silvio Berlusconi
  • soldi

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Lettera d'addio al Codacons da consumatori delusi". Naike Rivelli e Ornella Muti si dissociano, ma c'entrano Fedez e Chiara Ferragni?

di Naike Rivelli

“Lettera d'addio al Codacons da consumatori delusi". Naike Rivelli e Ornella Muti si dissociano, ma c'entrano Fedez e Chiara Ferragni?
Next Next

“Lettera d'addio al Codacons da consumatori delusi". Naike...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy