Moreno Pisto
Editor in chief
 
            
        PISTO è il direttore di MOW (mowmag.com), quotidiano online di attualità nato nel 2020. Lo hanno definito giornalista radicale. Le sue inchieste scavano su argomenti molto delicati, le sue opinioni sono critiche, hanno un linguaggio diretto e provocatorio. La sua carriera comincia come cronista di cronaca nera al Tirreno. Viene selezionato tra i 12 partecipanti al master in giornalismo Leonardo Mondadori nel 2004. A Milano lavora a Panorama, collaborando allo speciale per ricordare la strage di Nassirya, in Iraq. A Donna Moderna si specializza in interviste ad attori e personaggi dello spettacolo, molte delle quali contengono notizie esclusive più rilanciate dai principali quotidiani italiani. Nel 2006 passa a Style del Corriere della Sera, dove comincia il suo percorso nei periodici di lifestyle. Nel 2007 passa a Riders, che nel giro di qualche anno diventa un caso editoriale: è un magazine dai vari linguaggi, mischia motociclismo e moda, articoli di alto livello accompagnati da servizi fotografici realizzati da artisti di fama internazionale. Da vice caposervizio PISTO arriva a diventarne il direttore. Nel 2007 scrive il suo primo libro, Vasco per maestro (Sonzogno), con prefazione di Vasco Rossi. E nel 2011 raccoglie in Motorcycle rockstar (Ultra edizioni) le migliori interviste fatte ai motociclisti più noti al mondo, contemporanei e del passato, da Valentino Rossi a Marc Marquez, Tony Cairoli e Max Biaggi, Marco Simoncelli e Giacomo Agostini. Le sue interviste diventano un marchio di stile: dei ritratti dove l'intervistato si lascia andare in confessioni private e risponde anche alle domande più scomode. Nel 2015 PISTO viene nominato direttore di URBAN, bimestrale di arte, moda e tendenze urbane. Nel 2018 passa a CRM, casa editrice che edita MOTO.IT e Automoto.it, di cui viene nominato brand manager. Fino a quando, nel 2020, fonda MOW, mowmag.com. Grazie a MOW torna a occuparsi di cronaca. Conduce reportage longform, lavora su inchieste molte delle quali lo portano come ospite di alcune trasmissioni televisive come Lo Stato delle Cose su Rai Tre di Massimo Giletti. In passato ha anche collaborato con i programmi di approfondimento Mediaset (Zona bianca, Controcorrente) e La7 (Non è l'arena). Dal 2018 al 2020 insegna Giornalismo online all'Accademia di comunicazione. Nel 2019 pubblica IN GUERRA, la biografia del fotografo Gabriele Micalizzi colpito in Siria dalle schegge di un razzo RPG e vivo per miracolo, edita da Cairo Editore. Nel 2023 la sua inchiesta sulle chat private di Matteo Messina Denaro ha vinto il premio Mameli. Nel 2025, per l'editore NFC, esce un pamphlet intitolato RESISTENZA INTELLETTUALE, una serie di invettive contro il degrado culturale di questi tempi che introducono il concetto di LUCIDISMO e lo attesta come una delle voci più critiche e sovversive nel dibattito culturale italiano. Adesso è uno dei massimi esperti sui collegamenti tra le curve di Inter e Milan e l'ndrangheta, continua a condurre reportage e inchieste, scrivere libri. Sui social è @pistoisfree. Commenta e critica l'attualità nei suoi editoriali video su Instagram chiamati Pistoriali.
- 
                    
                        
- 
                    
                        
Willy, il ricordo dell'amico Samuele e l'unica cosa bellaSono passati quasi tre mesi dal massacro di Willy Monteiro, 21 anni. L'amico che era con lui, Samuele Cenciarelli, ha parlato per la prima volta a Repubblica.... 
- 
                    
                        
Maradona non l’ho visto maiUn Mars. Un aneddoto. Un campo da basket. Un uomo che di prima mattina e dopo una notte balorda, in accappatoio, palleggia con un pallone da calcio e ogni... 
- 
                    
                        
Fabrizio Corona: «Il virus sono io»Intervista definitiva all'uomo che si crede Dio, che ha inventato l'Italia che conosciamo e rinneghiamo. Fabrizio Corona 
- 
                    
                        
Maria Grazia Cutuli e le ultime coseL'ultima foto, l'ultima telefonata. E prima e in mezzo e dopo una passione. Che spesso ti salva, spesso ti porta a insistere dove non dovresti farlo... 
- 
                    
                        
Claudio e un tumore a nudoClaudio Marinaccio è uno scrittore e fumettista, ha scoperto di avere un tumore e poi l’ha sconfitto. (Anche) Scrivendone. Mettendolo a nudo. Adesso... 
- 
                    
                        
Quando, da clandestino, sono scappato a Nizza come l'attentatore di Notre DamePerché scappare dall'Italia è facilissimo. L'ho fatto anche io addirittura dieci anni fa per un servizio giornalistico... 
- 
                    
                        
Tutti dovrebbero sapere cosa può insegnarci Franco MorbidelliParliamo di lui. Diamogli coraggio, che a lui già non manca, tifiamolo, facciamolo conoscere anche a chi non segue il Motomondiale. In questo momento... 
- 
                    
                        
Oggi è un giorno del cazzo. Perché oggi, da nove anni, non c’è più Marco SimoncelliMarco Simoncelli manca. Avremmo goduto a vederlo lottare per il mondiale di MotoGP, contro Marquez. Ci ha dato tantissimo. Ma tantissimo ci siamo anche... 
- 
                    
                        
Francesco Totti, di sacrificio, talento, denti affilati per lasciare il segnoÈ uscito il film su Francesco Totti, il capitano storico della Roma, un simbolo, un’icona. È stato intervistato da Vanity Fair ed ecco cosa imparare... 
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                     
                     
                     
                     
                    