Scrivere senza offendere? Con PCorrector è possibile, ma...
Davvero abbiamo bisogno di una intelligenza artificiale che ci dica cosa è giusto o sbagliato dire? Raffaele Alberto Ventura lancia PCorrettor, l’ia...
Editor
Riccardo Canaletti è editor di Mow e scrive su Substack (Free Private Thoughts). Laureato in filosofia all'Università di Bologna, ha pubblicato i libri di poesia La perizia della goccia (affinità elettive 2017) e Sponde (Arcipelago Itaca 2019; premio Pordenonelegge 2020) e alcuni suoi versi sono stati tradotti in russo, catalano e spagnolo.
Davvero abbiamo bisogno di una intelligenza artificiale che ci dica cosa è giusto o sbagliato dire? Raffaele Alberto Ventura lancia PCorrettor, l’ia...
Tra i giornalisti nazional popolari Aldo Cazzullo è indubbiamente tra i più seri e autorevoli. Vicedirettore del Corriere della Sera, scrittore prolifico...
La pubblicità di Esselunga, tra accuse di ideologia meloniana e chi crede sia solo uno spot ben fatto, è il tema del giorno (e anche di ieri). Prima...
Marco Revelli, giornalista, docente e attivista di sinistra, commenta la notizia dello sciopero nel settore auto più grande della storia, che ha colpito...
Il generale Vannacci, dopo il successo de "Il mondo al contrario", pubblicherà la sua autobiografia per Mondadori. Selvaggia Lucarelli ironizza sulla...
Gli sbarchi al confine italiano e i problemi di gestione non possono certo essere imputati esclusivamente a questo governo, ma da anni c’è chi sostiene...
Michela Murgia è la letteratura impegnata? O un prodotto della cultura di massa, intellettuale buona per tutti, da decine di copie, mentre i saggi e i...
Gianni Vattimo ci lascia un'opera di oltre tremila pagina e quella che è stata definita altrove l'ultima grande diagnosi del pensiero occidentale. Ma...
Finisce un’epoca, quella della grande filosofia italiana del secondo Novecento. Con Gianni Vattimo perdiamo l’ultimo grande testimone di un modo di...
Speriamo che il video rimanga a futura memoria. Tommaso Zorzi, vincitore del Grande Fratello, per*ula un Nobel per la letteratura, perché dopo venti pagine...