image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

6 maggio 2025

Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
Dopo il disastro di Miami, in Ferrari è tempo di cambiare rotta: altro che Formula Uno, John Elkann sogna la vela. Ma tra livree confuse, strategie dilettanti e piloti in tilt, il Cavallino sembra sempre più alla deriva. Enzo Ferrari? Forse oggi prenderebbe davvero il largo. E con lui milioni di tifosi

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Come ha scritto Gustavo Bialetti su La Verità, dopo un weekend così, altro che Formula Uno: in Ferrari farebbero bene a prepararsi al varo. Non di un nuovo motore, ma proprio di una barca. Perché se il Cavallino Rampante deve continuare a umiliarsi come accaduto a Miami, allora tanto vale seguire l’ultima illuminazione del presidente John Elkann: mollare i cordoli e salpare. Verso il futuro, dice lui. In mare aperto, stando attenti a non imbarcare acqua. Come ricorda Gustavo Bialetti su La Verità, è stato lo stesso Elkann, lo scorso 16 aprile durante l’assemblea degli azionisti Stellantis, a mollare l'ormeggio: “Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi. Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela: la ricerca delle massime prestazioni in mare ci offrirà nuove opportunità di innovazione in termini di tecnologia, prestazioni e sostenibilità, e siamo certi che le nostre conoscenze ispireranno le nostre future auto da corsa e sportive.”

La livrea speciale della Ferrari a Miami
La livrea speciale della Ferrari a Miami

Miami doveva segnare la ripartenza. Era la vetrina americana, quella delle star e dei riflettori. Invece è arrivata la solita minestra rancida: settimo Leclerc, ottavo Hamilton, una strategia ai limiti del dilettantismo e i due piloti che litigano via radio come se si stessero passando il telecomando. Ciliegina: la livrea blu e bianca. Per un attimo, sembrava girasse la Williams col logo Ferrari. Il vero guasto, però, è culturale. Come nota giustamente Bialetti, “quando in F1 si gareggerà a vela, bisognerà dargli atto di essere troppo avanti per il mondo di oggi”. Ma fino a quel giorno, Elkann appare come un dirigente scollegato da tutto: dalla pista, dalla passione, dalla realtà. Enzo Ferrari non c’è più, ma sarebbe interessante sapere cosa direbbe davanti a un’auto “ibrida” non nel senso tecnico, ma visivo, che scimmiotta altri team per puro esercizio stilistico. Probabilmente non direbbe nulla. Si limiterebbe a guardare. Come fanno ormai da tempo milioni di ferraristi, sempre più disillusi, sempre più lontani. O magari prenderebbe il largo, su una Ferrari a vela. Ma non mettiamo Hamilton e Leclerc sulla stessa barca, per carità.

John Elkann
John Elkann
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma cosa ci faceva John Elkann con Trump? E perché Stellantis fa il tifo per Musk e Tesla? Tra abbattimento degli standard ambientali per l’automotive e dazi…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

addio green deal?

Ma cosa ci faceva John Elkann con Trump? E perché Stellantis fa il tifo per Musk e Tesla? Tra abbattimento degli standard ambientali per l’automotive e dazi…

Ma quanti Elkann ci sono in giro? Tra Ferrari, Stellantis e auto elettrica, un po’ green, un po’ trumpiano, navigando a vista (e a vela). E le “frecciatine” a Tavares...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

uno e trino?

Ma quanti Elkann ci sono in giro? Tra Ferrari, Stellantis e auto elettrica, un po’ green, un po’ trumpiano, navigando a vista (e a vela). E le “frecciatine” a Tavares...

“Automotive? Il mercato è un disastro”: Elkann (Stellantis) e de Meo (Renault) lanciano un ultimatum all’Unione europea: “2025 cruciale”. E chiedono a Bruxelles di adeguare i vincoli, ma verranno ascoltati?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

salotto in agitazione

“Automotive? Il mercato è un disastro”: Elkann (Stellantis) e de Meo (Renault) lanciano un ultimatum all’Unione europea: “2025 cruciale”. E chiedono a Bruxelles di adeguare i vincoli, ma verranno ascoltati?

Tag

  • Automotive
  • Economia
  • John Elkann
  • Renault
  • Stellantis
  • Transizione ecologica
  • Unione Europea

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

di Jacopo Tona

Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
Next Next

Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy