image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Le auto elettriche non si vendono nonostante gli incentivi, perché l’Italia non punta sulle ibride? Intanto la Fiat...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

19 aprile 2024

Le auto elettriche non si vendono nonostante gli incentivi, perché l’Italia non punta sulle ibride? Intanto la Fiat...
Le auto elettriche in Italia non sfondano, e il mercato cala, anzi crolla… Intanto si avanza l’idea dell’ingresso di un nuovo produttore cinese, ma perché non cominciamo a puntare sulle ibride? E intanto in Stellantis il derby Francia-Italia lo stiamo perdendo alla grande: i (brutti) risultati di Fiat parlano da soli…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le auto elettriche non sfondano sul mercato, uno scenario con cui da mesi ormai abbiamo imparato a convivere, nonostante l’utopia del 2035 continui, almeno fino alla prossima estate, a rimanere solida. I risultati negativi delle Ev (electric vehicle), secondo quanto riportato da Camilla Conti su La Verità, sono deludenti “in tutta l’Europa Occidentale (Ue più Efta più Regno Unito)”; ma se da una parte le vetture full-electric stentano, dall’altra, continua la giornalista, “le ibride accelerano”. Giusto per offrire qualche numero di questo quadro, “a marzo (scorso, ndr) le immatricolazioni di auto elettriche a batteria sono diminuite dell’11,3% a 134.397 unità - dato che fa riferimento all’intero Vecchio continente -. Di conseguenza - continua Conti -, la loro quota di mercato si è ridotta dal 13,9% del marzo 2023 al 13% di marzo 2024, mentre quella delle ibride è salita dal 24,4% al 29%”. In Italia, secondo quanto svelato da La Verità, il mercato Hev (ibrido) ha segnato un promettente +8,3%, mentre in Francia questo dato ha sfiorato addirittura il 30%. I problemi dei veicoli a emissioni zero ormai sono ben noti, dai prezzi di acquisto troppo alti, a un’infrastruttura ancora poco sviluppata e un presagio di un imminente cambiamento sul fronte europeo con le votazioni del giugno prossimo. Inoltre, pesano anche i vari tentennamenti sugli incentivi in Italia; bisogna tenere conto che questi sono stati completamente eliminati in Germania mentre in Gran Bretagna sono stati mantenuti solamente per le aziende e non per i privati. In Italia, però, sembra palesarsi sempre di più l’idea dell’ingresso di un nuovo produttore automobilistico da affiancare a Stellantis, e si prevedono scintille sentendo le parole pronunciate al riguardo da Carlos Tavares (amministratore delegato del Gruppo). Si parla di una società cinese, e dunque specializzata in auto elettriche; eppure, sottolinea Conti, “sarebbe forse più opportuno seguire la strada dell’ibrido (che anche i sindacati chiedono di portarlo a Mirafiori). Coinvolgendo più che le case cinesi, quelle coreane o giapponesi”. E a proposito di Mirafiori…

Il grafico de La Verità
Il grafico de La Verità La Verità
https://mowmag.com/?nl=1

Lo storico stabilimento (ex Fiat) torinese vive ore di terrore. Dopo una prima cassa integrazione, che sarebbe dovuta terminare proprio in questo mese di aprile, e una manifestazione generale dei lavoratori della scorsa settimana, Stellantis ne ha annunciato una nuova per gli operai a lavoro sulla Fiat 500 elettrica e sulle linee della Maserati che quindi dovrebbe, il condizionale è d’obbligo, prolungarsi fino a maggio. Una situazione surreale, considerato anche il fatto che il produttore, come rivela Andrea Valle su Libero, “ha immatricolato a marzo in Europa 228.740 auto, l’8,7% in meno dello stesso mese del 2023. La quota di mercato è in calo dal 17,6% al 16,5%, segnando un peggioramento dello 0,9%”. Inoltre, sottolinea sempre il giornalista, “restano le forti preoccupazioni per il futuro degli stabilimenti italiani”. Oltre a quello torinese rischiano anche Melfi e Cassino, “dove i 225 lavoratori di cinque aziende rischiano di perdere il posto di lavoro”. E intanto all’interno di Stellantis si sta vivendo un vero e proprio derby Francia-Italia, che noi stiamo inevitabilmente perdendo (e di tanto anche). In termini calcistici la chiameremmo “stiamo subendo una goleada”, ma Pierluigi Bonora de Il Giornale preferisce dire, anzi scrivere, che questa sfida “vede, tra gennaio e marzo, avanzare Peugeot (+3%) e Citroën (+11,4%), mentre Fiat segna un -2,2% e Alfa Romeo guadagna lo 0,4%”. Insomma, sottolinea il giornalista, “la situazione resta problematica”.

More

Per vendere auto elettriche ci vuole la guerra? Lo strano (ma spiegabile) caso dell’Ucraina. Ecco i veri “incentivi”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Bombe green...

Per vendere auto elettriche ci vuole la guerra? Lo strano (ma spiegabile) caso dell’Ucraina. Ecco i veri “incentivi”

Ma lo avete visto Damiano David dei Maneskin testimonial della Maserati 100% elettrica, la Folgore? It turns you on... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il rocker green

Ma lo avete visto Damiano David dei Maneskin testimonial della Maserati 100% elettrica, la Folgore? It turns you on... [VIDEO]

Ma davvero il piano anti auto elettriche di Salvini può salvare l’automotive italiano? E perché su Autostrade il Fatto gli dà ragione?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il capitano non ricarica

Ma davvero il piano anti auto elettriche di Salvini può salvare l’automotive italiano? E perché su Autostrade il Fatto gli dà ragione?

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Fiat

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma cos’è la storia dei fari delle auto che causano malattie (oltre che incidenti)? E Jeremy Clarkson...

di Lorenzo Fiorentino

Ok, ma cos’è la storia dei fari delle auto che causano malattie (oltre che incidenti)? E Jeremy Clarkson...
Next Next

Ok, ma cos’è la storia dei fari delle auto che causano malattie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy