image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Autoritratto di chi odia andare ai party: “Questa non è Ornella Muti” (La Nave di Teseo), oltre il cinema c’è Francesca

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

18 novembre 2025

Autoritratto di chi odia andare ai party: “Questa non è Ornella Muti” (La Nave di Teseo), oltre il cinema c’è Francesca
La soddisfazione di essere invitata ai party, quella sensazione di “ilarità temporanea”, non fa parte di Ornella Muti. Nel suo autoritratto pubblicato da La Nave di Teseo l’attrice si racconta, negandosi: “Questa non è Ornella Muti”. Ecco: chi è, quindi?

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Un piccolo gesto può cambiare il senso di una scena, di una vita”. Come un fiore regalato da un amante e buttato via poco prima dell’addio, perché farlo dopo le ultime parole sarebbe scontato. Un fotogramma, questo, della carriera di Ornella Muti sul set de Il viaggio di Capitan Fracassa di Ettore Scola. Trovare la persona dietro l’attore significa fare un lavoro di sottrazione. Forse anche per questo motivo il libro che ha scritto per La Nave di Teseo si intitola Questa non è Ornella Muti. A partire dal “non” si arriva, almeno parzialmente, a ciò che “è”. Figlia di genitori scappati dalla Russia degli Zar in declino, prima della Rivoluzione del 1917, arrivata in Svizzera per poi essere abbandonata. Per ritrovarsi ha dovuto lavorare con i più grandi del cinema, in film come Il bisbetico domato, Romanzo popolare o Cronaca di una morte annunciata. E questo libro è più una serie randomica di ricordi che una vera e propria parabola con ascesa caduta e resurrezione. O meglio: quei tre momenti si ripetono ciclicamente, sui set e fuori. È la vita. Da tutto il libro, però, emerge una consapevolezza: che ci saranno sempre le braccia “degli amori”, non solo romantici, ad attutire le cadute. Non come certi attori o divi snob che in nome di sé stessi sacrificano tutto il resto. Del resto, Ornella Muti i party, simbolo perfetto della sfilata dell’apparenza cinematografica, li ha cominciati a evitare presto. Lì “tutti bevono e io non bevo perché non mi piace quella sensazione di ilarità temporanea”. I suoi bisogni erano altri.

"Questa non è Ornella Muti", La Nave di Teseo
"Questa non è Ornella Muti", La Nave di Teseo

“Marcello Mastroianni era come lo vedi: mezzo leggero e mezzo malinconico. Un coccolone. Nessuna pretesa. Era bello. Più di Gassman, che era un bellissimo uomo, ma secondo me aveva uno sguardo inquietante. Giancarlo Giannini è una persona meravigliosa, speciale, una sorta di inventore”. E Alberto Sordi? “Era tanto carino. Quando ti guardava in modo ironico era speciale anche lui”. Poche frasi, ma ce n’è per tutti; qualche aggettivo e un aneddoto bastano a Ornella per descrivere i “mostri sacri”. Come i “respiri da comunista” di Mario Monicelli. Sì, ci sono anche gli amori, quelli riusciti, altri folli (si veda la storia con Adriano Celentano o la fuga in Svizzera a causa dei guai finanziari di Federico Facchinetti), i fallimenti, qualche rimpianto. La prefazione è di Sean Baker, uno di quelli che è rimasto incastrato con la bellezza di Ornella Muti (la visione di Flash Gordon fu la sua “prima esperienza sessuale”), ma è anche colui che ci fa capire, fin da subito, che questo libro non parla solo di Ornella: lei è Francesca.

Ornella Muti
Ornella Muti Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

A House of Dynamite su Netflix racconta bene di come la Guerra Fredda non sia mai davvero finita. E per l’escalation nucleare nessuno è pronto, nemmeno gli Usa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

"Fine di mondo"

A House of Dynamite su Netflix racconta bene di come la Guerra Fredda non sia mai davvero finita. E per l’escalation nucleare nessuno è pronto, nemmeno gli Usa

L’illusione del genio libero. Discorso sull'impossibile dialettica tra artista e manager

di K. Alang

PISTOISFREE

L’illusione del genio libero. Discorso sull'impossibile dialettica tra artista e manager

Springsteen – Liberami dal nulla è un film meno originale di quello che sembra. Ma come ne esce il Boss?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Crazy Heart

Springsteen – Liberami dal nulla è un film meno originale di quello che sembra. Ma come ne esce il Boss?

Tag

  • libro
  • Ornella Muti
  • Cinema
  • attrice

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)

di Irene Natali

La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)
Next Next

La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy