image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Blake Lively come Chiara Ferragni? Ecco perché è la star più odiata di Hollywood. E Selvaggia Lucarelli attacca: “Ora le manca solo l'ospitata da Fazio e l'intervista alla Morvillo”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

29 agosto 2024

Blake Lively come Chiara Ferragni? Ecco perché è la star più odiata di Hollywood. E Selvaggia Lucarelli attacca: “Ora le manca solo l'ospitata da Fazio e l'intervista alla Morvillo”
“It ends with us” con Blake Lively continua a far discutere: stavolta è la tiktoker Ashley Paige a criticare l’attrice e la campagna promozionale messa in atto, in stile “sequel di Barbie”. “Sono sopravvissuta alla violenza domestica, il mio cuore si è spezzato dopo aver visto il tuo film”, le parole dell’influencer. E la popolarità di Lively sembra ai minimi storici: una caduta simile a quella di Chiara Ferragni dopo il pandoro-gate? E Selvaggia Lucarelli la attacca: “Ora mancano solo l’ospitata da Fabio Fazio e l’intervista a cuore aperto a Candida Morvillo”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La promozione di un film che tratta di violenza domestica è un aspetto delicato: come fare per evitare che il tema venga “degradato” a strategia di marketing? Il caso di It ends with us con Blake Lively, pellicola tratta dal libro di Colleen Hoover, è emblematico. Da più parti, infatti, come vi avevamo già segnalato, sono state mosse critiche verso una presunta romanticizzazione di una problematica simile. Un film po’ a metà tra la commedia e il dramma. A far discutere, poi, è stato anche l’atteggiamento di Blake Lively, considerata troppo “leggera” nella sua campagna promozionale (“Prendi le tue amiche e portale al cinema! Vestitevi con fantasie floreali” è stato uno dei claim usati da Lively) e colpevole, secondo i detrattori, di essersi mossa come se il film non mettesse al centro un tema di violenza. Peraltro, affiancando alla spinta per il film quella per i suoi brand di prodotti per capelli e di bibite, rispettivamente Blake Brown e Betty Buzz. E di questo parere è anche la tikoter Ashley Paige, che si è espressa in un video che ha raggiunto oltre 4 milioni di utenti: “Ciao Blake. Sono una sopravvissuta alla violenza domestica e il mio cuore si è spezzato dopo aver visto il tuo film”, è il messaggio rivolto alla protagonista. Tra le voci italiane non si era fatta attendere quella di Selvaggia Lucarelli, che sulle pagine del Fatto quotidiano aveva detto che “Ora mancano solo l’ospitata da Fabio Fazio e l’intervista a cuore aperto a Candida Morvillo”. La stessa opinionista aveva definito “surreale” la campagna marketing ideata da Lively.

Selvaggia Lucarelli
Selvaggia Lucarelli
https://mowmag-store.myspreadshop.it

“Non mi sento minimamente rappresentata dalla visione della pellicola. Oltre al film la cosa più inquietante è vedere come questo debutto cinematografico è stato proposto”, ha proseguito Page, che ha poi paragonato la campagna di Lively a quella di un film di Barbie. Sempre secondo la tiktoter, l’attrice non era il volto giusto per interpretare il personaggio di Lily: “Io ho letto il libro lo scorso anno e non l'avrei mai scelta per interpretare Lily”. Un dissenso esplicito che si aggiunge a quello più velato (ma non meno rumoroso) del regista Justin Baldoni, il quale ha deciso di promuovere separatamente la pellicola. Tra vestiti floreali, toni da rom-com e influencer schierati, It ends with us non sta avendo vita facile. E la sua protagonista sta avendo un tracollo in termini di apprezzamento del pubblico che ricorda, con le dovute differenze, quello di Chiara Ferragni post pandoro gate. Spunterà fuori qualcos’altro che farà discutere?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma quindi com'è “It ends with us” con Blake Lively e Justin Baldoni? Spoiler: una mer*a. Lungo, noioso, a salvarsi è solo un aspetto...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

altro che fiori

Ma quindi com'è “It ends with us” con Blake Lively e Justin Baldoni? Spoiler: una mer*a. Lungo, noioso, a salvarsi è solo un aspetto...

Ma davvero “It ends with us” romanticizza la violenza domestica? Ecco perché il film sarà un successo al botteghino, ma il press tour con Blake Lively e Justin Baldoni è un disastro…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Meglio i capelli?

Ma davvero “It ends with us” romanticizza la violenza domestica? Ecco perché il film sarà un successo al botteghino, ma il press tour con Blake Lively e Justin Baldoni è un disastro…

Charli XCX è una cantante o un’influencer? È seguita da Chiara Ferragni e Victoria De Angelis (Maneskin), ma è anche una popstar che ha collaborato con Billie Eilish in Guess…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Inside Out

Charli XCX è una cantante o un’influencer? È seguita da Chiara Ferragni e Victoria De Angelis (Maneskin), ma è anche una popstar che ha collaborato con Billie Eilish in Guess…

Tag

  • Chiara Ferragni
  • Cinema
  • Film
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo gli Oasis ci meritiamo la reunion dei Linkin Park? Ecco perché, anche con un nuovo frontman, sarebbe una stronz*ta. E Chester Bennington...

di Benedetta Minoliti

Dopo gli Oasis ci meritiamo la reunion dei Linkin Park? Ecco perché, anche con un nuovo frontman, sarebbe una stronz*ta. E Chester Bennington...
Next Next

Dopo gli Oasis ci meritiamo la reunion dei Linkin Park? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy