image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

E se Chiara Ferragni stesse pagando per tutti? Dal bilancio record di Balocco a Fedez, tra musica e gossip, noi le proponiamo di sponsorizzare il nostro brand (ma scriviamo adv...)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

12 luglio 2024

E se Chiara Ferragni stesse pagando per tutti? Dal bilancio record di Balocco a Fedez, tra musica e gossip, noi le proponiamo di sponsorizzare il nostro brand (ma scriviamo adv...)
L’odio incondizionato verso Chiara Ferragni ha preso il posto dell’amore. Prima santa, ora dannata. Il problema, però, è che dopo il Pandoro gate sembra l’unica ad aver pagato: Balocco, infatti, ha registrato un bilancio da record. E pure Fedez, tra nuove fidanzate e la musica, se la sta spassando. Perché, quindi, questa violenza nei confronti di Chiara? Noi di MOW, per rialzarsi dopo la caduta, le proponiamo di sponsorizzare il nostro brand. A una condizione: indicare adv nei contenuti a pagamento…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Mentre l’azienda Balocco, quella del Pandoro gate, raddoppia fatturati e utili grazie alla collaborazione con Chiara Ferragni (bilancio del 2023), l’influencer sta passando un incubo lavorativo: gli hater la seguono in ogni dove e ovunque ella sia non mancano (ancora, e basta!) di commentare con il solito odio da persone frustrate che non si fermano davanti a niente e anzi, se vedono qualcuno a terra, accorrono come squadristi ad aggiungere sputi a calci. Godere delle disgrazie altrui è orribile ed è uno sport molto praticato nella “provincia”, anche e soprattutto nella provincia “social” che in fin dei conti è fatta dalle stesse persone che una volta (ma anche adesso) leggevano e leggono avidamente i cosiddetti “rotocalchi”: poveri che guardano la vita dei ricchi con un mix pericolosissimo di ammirazione e turpe invidia. Soltanto che i “rotocalchi” erano in qualche maniera “mediati”, dalla sensibilità dei direttori e dei giornalisti, che davano sì le notizie (il gossip è una sacrosanta e altissima forma di narrazione) ma evitavano di infierire. Adesso, invece, l’odio, la rivalsa, la risata sguaiata di fronte ai problemi altrui si esprime direttamente, anzi – ed è la cosa peggiore – alcuni “giornalisti” si comportano proprio come quel pubblico avido di linciaggio. Noi di MOW abbiamo raccontato questa “caduta degli dèi”, augurandoci una presa di coscienza da parte dei follower: ma pare invece che i meccanismi dell’idolatria e della rivalsa, dell’amore e della vendetta, siano rimasti uguali. Prima si ammirava acriticamente e oggi acriticamente si sputa e si insulta rafforzandosi l’un altro come bestie inferocite. Chiara Ferragni non è più libera di fare nulla: di andare in un resort, di fotografarsi su un aereo, come se i suoi hater siano tutti persone irreprensibile dalla morale ferrea. Sono tutti superuomini e superdonne, gli hater della Ferragni, persone che non hanno mai sbagliato in vita loro e che non vedono l’ora di fargliela pagare, e violentemente, a chi sbaglia. E questo si chiama fascismo. Se non si è in grado di guardare a se stessi e alle proprie malefatte, ma si è pronti a giudicare inesorabilmente chi ha sbagliato, si è nel campo del fascismo più becero, o addirittura del nazis*o, dove c’erano i superuomini e le superdonne. Ma per favore.

Chiara Ferragni nel resort di Maiorca
Chiara Ferragni nel resort di Maiorca

Chiara Ferragni ha sbagliato, non c’è dubbio. Si è macchiata di avidità. Lo ha fatto attraverso una finta beneficenza nei confronti di bambini malati. E questo sì, può generare indignazione. Ci mancherebbe. Ma trasformare la pur giusta indignazione in squadrismo è un abominio. Soprattutto in questo momento in cui la Ferragni è a terra. Fedez, a parte qualche problema di salute, se la sta spassando. Fabio Maria Damato – principale collaboratore di Chiara – ne è uscito illeso. La Balocco raddoppia il fatturato grazie alla collaborazione con l’influencer. La Ferragni posta frasi d’amore e selfie dei suoi viaggi e gli invidiosi, i frustrati, i maligni, vorrebbero cancellarla. Molti dicono che la “cancel culture” da noi in Italia non è mai veramente arrivata e fanno esempi di quello che succede in America. A me sembra che la Ferragni altroché se vogliono cancellarla, questi hater dall’animo candido che in vita loro non hanno mai lucrato, questi paladini dell’“io sono meglio di te” quando, molti di loro, hanno fatto imbrogli ben peggiori. Antonio Ricci, in una recente intervista, ha detto che l’errore della Ferragni è stato quello di non avere saputo sfruttare il momento in cui aveva tutti gli occhi addosso, tirando fuori dal cilindro dell’approssimazione quel video in pigiama grigio in cui parlava di “errore di comunicazione”. Senza sapere che in America, patria della più spietata “cancel culture” a tutti è data una seconda possibilità. Doveva essere, quello, un momento di riflessione, di autocritica, e di critica verso il mondo falso degli influencer. Doveva dirlo: ho perso la testa, io, come voi del resto, sono stata trascinata in questo vortice di soldi facili e commercio. Sarebbe diventata un’eroina. Non l’ha fatto. Pazienza. Ma la gogna alla quale è sottoposta ci sembra un delirio non meno sbagliato degli errori di Chiara. Infierire a morte su una persona ferita da parte di chi è nello stesso vortice di surrealtà in cui la Ferragni ha vissuto e ancora in parte continua a vivere. Chi si avventa contro di lei è esattamente uguale a lei. Gli dèi non sono caduti, il mondo dei social non è cambiato di una virgola. Come sempre ci sono i fan e gli hater. È aumentata la violenza verbale. Così come non bisognava idolatrarla adesso non bisognerebbe linciarla. Chiara, se vuoi farci da ambasciatrice per lo store di MOW con le nostre magliette, noi ti accogliamo a braccia aperte. Qui a MOW giudichiamo, informiamo, ma non odiamo. Siamo umani, tutti, e come tutti facciamo minchia*e ogni tanto. E soprattutto degli hater ce ne impipiamo.

Chiara Ferragni
La nostra ricostruzione di fantasia di una campagna di Chiara Ferragni per MOW
https://mowmag.com/?nl=1

More

Chiara Ferragni paparazzata con Tony Effe, Fedez dimentica Garance Authié per Sveva Magatti. Tutto quello che sappiamo sui gossip dell'estate...

di Redazione MOW Redazione MOW

estate rovente

Chiara Ferragni paparazzata con Tony Effe, Fedez dimentica Garance Authié per Sveva Magatti. Tutto quello che sappiamo sui gossip dell'estate...

Chiara Ferragni rischia anche su easyJet: “Potrebbe essere pubblicità occulta”. E l’avvocato del Codacons ci spiega che su Pandoro-gate e Uova di Pasqua se non paga le “rate” la sanzione è fino a 10 milioni di euro, altro che beneficienza…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

#NOADV?

Chiara Ferragni rischia anche su easyJet: “Potrebbe essere pubblicità occulta”. E l’avvocato del Codacons ci spiega che su Pandoro-gate e Uova di Pasqua se non paga le “rate” la sanzione è fino a 10 milioni di euro, altro che beneficienza…

Chiara Ferragni, anche con easyJet è un fraintendimento? Viaggia come i “poveri”, ma è un #adv oppure... E la compagnia non dice niente?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Zona limite

Chiara Ferragni, anche con easyJet è un fraintendimento? Viaggia come i “poveri”, ma è un #adv oppure... E la compagnia non dice niente?

Tag

  • Beneficenza
  • Chiara Ferragni
  • Digitale
  • Fedez
  • Influencer
  • Social

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi caz*o è Revman, il poliziotto rapper che crea dipendenza come il fentanyl e canta “Riduci la velocità”? Ecco la sua “Rogoredo Trap”

di Michele Monina

Ok, ma chi caz*o è Revman, il poliziotto rapper che crea dipendenza come il fentanyl e canta “Riduci la velocità”? Ecco la sua “Rogoredo Trap”
Next Next

Ok, ma chi caz*o è Revman, il poliziotto rapper che crea dipendenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy