image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma avete visto come Corriere e Repubblica descrivono Anna Ferzetti? Patriarcato giornalistico e nessuno dice niente. Vi pare normale?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

28 agosto 2025

Ma avete visto come Corriere e Repubblica descrivono Anna Ferzetti? Patriarcato giornalistico e nessuno dice niente. Vi pare normale?
“Riscatto a Venezia”: Anna Ferzetti, in concorso alla Mostra con La Grazia di Paolo Sorrentino, per Repubblica e Corriere non è più la “compagna (o figlia) di”. Ma non è maschilismo parlare di lei in questo modo? Per non parlare di espressioni come “Favino le ha dato due figlie”

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Immaginate essere alla Mostra del cinema di Venezia e di recitare nel film di apertura. Il regista è un premio Oscar, Paolo Sorrentino, sul set con te c’è stato uno dei più grandi attori italiani, Toni Servillo. Il tappeto rosso te lo sei guadaganto con talento e fatica. Passa la sera della prima visione pubblica de La Grazia, applausi a scena aperta, recensioni, critiche ed elogi. Prima della première, però, Repubblica titolava: “Anna Ferzetti conquista Venezia, con Sorrentino e senza Favino”. Nelle prime righe del Corriere della sera, invece, leggiamo: “Il riscatto della compagna di Favino, 42 anni, ex ragazza ribelle (suo padre era il grande attore Gabriele), ora non è più la metà di e la figlia di”. Insomma, praticamente (almeno in superficie) ciò che conta non è la sua prova attoriale, la riuscita del suo personaggio. Ciò che ha valore è il fatto di essere riuscita a prendersi la luce, uscendo dal cono d’ombra fatto dalla montagna Pierfrancesco Favino, suo compagno. Ora, l’intendo di quelle parole sarà sicuramente nobile, niente processi alle intenzioni; ma non è anche quello un residuo maschilista, l’idea che una donna e un’attrice trovi il suo “senso” a Venezia solo in quanto non associata a Favino? E la luce che ha guadagnato è forse una non-ombra di suo padre?

20250828 151103769 9266
Anna Ferzetti a Venezia Ansa

Quella di Anna Ferzetti poteva essere solo una storia di riscatto, mica da artista. Ne La Grazia di Sorrentino è Dorotea, la figlia del presidente della Repubblica (il regista ci ha tenuto a ribadire – più volte – che non è una rappresentazione di Sergio Mattarella) interpretato da Servillo. Al Lido il tappetto è del rosso più acceso, ma di ruoli in film importanti Ferzetti ne aveva già avuti, specie con Ferzan Özpetek alla regia (Le fate ignoranti, Diamanti). Di recente è apparsa anche ne Il Nibbio, con Claudio Santamaria protagonista, incentrato sulla vita di Nicola Calipari. Davvero per lei c’era bisogno di un “riscatto a Venezia”? E soprattutto: quello di Repubblica e Corriere è il modo corretto di parlarne? Forse quelle espressioni, “niente più figlia di o compagna di”, andrebbero prese sul serio.

Anna Ferzetti con Toni Servillo e Paolo Sorrentino, "La Grazia"
Anna Ferzetti con Toni Servillo e Paolo Sorrentino, "La Grazia" Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Le recensioni più fighe dei film a Venezia sono di Zerocalcare. La Grazia di Sorrentino? “Il dialogo con la moglie morta mi ha rotto il caz*o”. E su Les Immortelles…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sempre sul pezzo

Le recensioni più fighe dei film a Venezia sono di Zerocalcare. La Grazia di Sorrentino? “Il dialogo con la moglie morta mi ha rotto il caz*o”. E su Les Immortelles…

Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

di Irene Natali Irene Natali

contro tutti

Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

Venezia PRO PAL! Ci voleva un giornalista straniero per mettere in imbarazzo Sorrentino sui legami tra soldi israeliani e il suo film "La Grazia"?

di Redazione MOW Redazione MOW

Andare a fondi

Venezia PRO PAL! Ci voleva un giornalista straniero per mettere in imbarazzo Sorrentino sui legami tra soldi israeliani e il suo film "La Grazia"?

Tag

  • Festival di Venezia
  • Cinema
  • Pierfrancesco Favino
  • Corriere della Sera
  • Repubblica

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

di Irene Natali

Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?
Next Next

Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy