image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Davvero Sergio Castellitto ha un autista personale per Cinecittà? Peccato che per Dagospia il presidente del Centro sperimentale non si faccia mai vivo a lavoro

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

2 ottobre 2024

Davvero Sergio Castellitto ha un autista personale per Cinecittà? Peccato che per Dagospia il presidente del Centro sperimentale non si faccia mai vivo a lavoro
Non solo l’incendio alla Cineteca nazionale e la consulenza a Margaret Mazzantini: Sergio Castellitto è stato attaccato per lo chaffeur che avrebbe ingaggiato. Il problema, però, come scrive Dagospia, è che il presidente del Centro sperimentale in realtà non si fa vedere molto spesso a Cinecittà. Insomma, la cultura nel nostro paese continua a essere un tema discusso. E nemmeno un attore come Castellitto fa eccezione

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Quando si raggiunge una posizione come quella di presidente del Centro sperimentale di cinematografia, tra le più importanti dell’industria italiana, è fisiologico che le critiche arrivino da più parti. Sergio Castellitto non fa eccezione. Nel corso di questi mesi sono varie le ragioni degli attacchi all’attore: l’incendio alla Cineteca nazionale dell’8 giugno scorso, in cui sarebbero bruciate le pellicole di 220 film; l’introduzione di una nuova figura al Csc, Angelo Tumminelli, assunto con un contratto triennale a 105mila euro l’anno; le consulenze affidate alla moglie, Margaret Mazzantini, intervistatrice di David Grossman. All’ultima Mostra del cinema di Venezia, invece, Castellitto è stato criticato per la villa affittata al Lido, pagata con i soldi del Csc. E per Dagospia questo non è tutto: “L’ultima di Castellitto porta all’assunzione, dal 3 giugno al 31 dicembre di un autista. Al che al ministero, dov’è arrivato a passo d’oca Alessandro Giuli, si sono chiesti: ma a cosa gli serve una macchina fissa se al Centro sperimentale non si vede quasi mai?”, scrive Dago in un report. Per il sito di notizie, quindi, il problema non sarebbe tanto l’assunzione in sé, quanto il presunto assenteismo del presidente del Centro. Ma è davvero così?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Si mormora che Castellitto voglia sempre essere scarrozzato. E se lo chaffeur non glielo pagano le case di produzione per i film, lo finanzia il Centro sperimentale”, leggiamo ancora nel pezzo. Negli ultimi mesi si è discusso tanto di cultura nel nostro paese, complice il caso di Gennaro Sangiuliano e della sua relazione con Maria Rosaria Boccia e il subentro di Alessandro Giuli come ministro. Poi le nomine sul cinema lasciate in extremis da Sangiuliano, il tax credit e i malumori degli indipendenti. Insomma, un terreno insidioso per chiunque. Anche per un attore del livello e con l’esperienza di Sergio Castellitto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe di Stefano Bandecchi: “Sangiuliano? Figura da cojo*e”. Boccia? “Spannocchi il granturco”. E sul profilo Instagram "Politica e amori" che ha fatto partire il caso del ministro...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Bocce rubate all'agricoltura?

Le bombe di Stefano Bandecchi: “Sangiuliano? Figura da cojo*e”. Boccia? “Spannocchi il granturco”. E sul profilo Instagram "Politica e amori" che ha fatto partire il caso del ministro...

Qual è il futuro del cinema indipendente? Intelligenza artificiale, remake e politicamente corretto: ci rispondono attori, registi e produttori. Ecco il reportage dal Nòt Film Fest

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Esigiamo l'impossibile

Qual è il futuro del cinema indipendente? Intelligenza artificiale, remake e politicamente corretto: ci rispondono attori, registi e produttori. Ecco il reportage dal Nòt Film Fest

Antonio Albanese dal Festival di Venezia 2024: “Un tema che manca al cinema? La sanità”. Poi la ricerca (facile) dello scandalo tra i comici, la confusione nelle religioni e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Risate ma non solo

Antonio Albanese dal Festival di Venezia 2024: “Un tema che manca al cinema? La sanità”. Poi la ricerca (facile) dello scandalo tra i comici, la confusione nelle religioni e…

Tag

  • Cinema
  • Cronaca
  • Dagospia
  • Sergio Castellitto

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Music for Change: ecco chi sono gli 8 finalisti della 15esima edizione

di Benedetta Minoliti

Music for Change: ecco chi sono gli 8 finalisti della 15esima edizione
Next Next

Music for Change: ecco chi sono gli 8 finalisti della 15esima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy