image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

GELATO GATE! Gli assaggi si pagano? A Forte dei Marmi La Chicca chiede 50 centesimi. Massimiliano Scotti, chef gelataio, ci spiega: "Io non lo faccio, ma…". E su Instagram, inflazione e qualità...

  • di Angela Russo Angela Russo

11 giugno 2025

GELATO GATE! Gli assaggi si pagano? A Forte dei Marmi La Chicca chiede 50 centesimi. Massimiliano Scotti, chef gelataio, ci spiega: "Io non lo faccio, ma…". E su Instagram, inflazione e qualità...
Cosa succede quando una gelateria chiede 50 centesimi per un assaggio? Scoppia il caos. È successo a La Chicca di Forte dei Marmi, ma il problema è più grande: il gelato artigianale è davvero in crisi? Lo abbiamo chiesto a Massimiliano Scotti, fondatore di Vero Latte e miglior gelatiere d'Europa...

di Angela Russo Angela Russo

Il gelato artigianale italiano è un un culto, un’esperienza che ci invidiano dal Giappone agli Usa, tra gusti stravaganti (tipo all'olio e al parmigiano), estetica Instagram-friendly e materie prime top. Ma dietro al bancone c’è una guerra silenziosa, e no, non parliamo della sfida pistacchio vs stracciatella. A Forte dei Marmi la gelateria La Chicca ha piazzato un cartello bomba: "You pay €0.50 to taste the ice cream". Motivo? Troppi clienti (soprattutto stranieri) in modalità "assaggio free come se fosse un buffet". Risultato? Una recensione su Google che li definisce "barboni". Il cartello è stato rimosso dopo 24 ore. I gelatai si sono difesi: "Il nostro voleva solo essere un messaggio rivolto a chi spesso se ne approfitta e chiede di assaggiare non uno, ma diversi gusti in maniera anche maleducata, con un tono di pretesa, come se fosse un obbligo". E con l’inflazione alle stelle, quei 20 grammi di gelato assaggiati e mai comprati pesano. Dall’altra parte c’è chi, come Gelateria De' Coltelli a Pisa, storce il naso: "Mai faremmo pagare!". Invece Massimiliano Scotti, founder di Vero Latte e miglior chef gelatiere d'Europa, a MOW spiega che non hanno tutti i torti: "Gli assaggi sono sempre gratuiti, però poi ci sono delle persone che se ne approfittano...".

Lo chef gelatiere Massimiliano Scotti
Lo chef gelatiere Massimiliano Scotti

Scotti, artigianale è automaticamente sinonimo di qualità?

È una domanda complessa, non sempre una cosa artigianale è sinonimo di qualità, perché la qualità la fa la materia prima, ma la fanno anche le mani di chi tratta la materia prima.

L'inflazione non ha risparmiato i gelati. Come la vive chi gestisce delle gelaterie?

Come la vivono tutti gli altri che gestiscono il food. L'inflazione ha colpito tutti quanti e quindi è sicuramente più complesso gestire la vendita di un prodotto alimentare, perché comunque le materie prime sono aumentate molto. Il gelato ne risente molto di più perché il gelato ha un prezzo, un tetto di vendita, che non può essere superato per diversi criteri.

Si parla di "instagrammizzazione" del cibo. Vale anche per il gelato e l'estetica conta più del sapore?

No, assolutamente. L'estetica è soltanto sinonimo di meraviglia, di bellezza. Non è vero che si compra solo con gli occhi o si mangia solo con gli occhi. Ci può essere un'estetica bellissima, ma se poi il prodotto fa schifo non viene ricoprato. Quindi no, assolutamente non sono d'accordo su questo. L'estetica è molto importante, ma poi è ovvio che sia importante anche la qualità del prodotto.

Gelateria La Chicca a Forte dei Marmi
Gelateria La Chicca a Forte dei Marmi

In alcune gelaterie si possono fare degli assaggi prima di scegliere il gusto. Anche da lei?

In tutte le mie gelaterie si possono fare degli assaggi prima di acquistare. E si può mangiare qualunque cosa.

E sono gratuiti?

Ovvio.

La gelateria La Chicca a Forte dei Marmi, invece, ha esposto un cartello che imponeva il pagamento degli assaggi a 50 centesimi.

Sì, l'ho letto. Da una parte hanno fatto bene perché gli assaggi sono sempre gratuiti, però poi ci sono delle persone che se ne approfittano, quindi si saranno rotti le scatole e avranno fatto pagare gli assaggi. Io personalmente non li faccio pagare, ma è ovvio che al quarto assaggio o al quinto assaggio dico: guarda, il gelato si compra. Però ci sta l'assaggiare, no?

Però 50 centesimi non sono un po' tanti per un assaggio?

Dipende, sono 50 centesimi. Un assaggio sono 20 grammi di prodotto. Il gelato costa 30 euro al chilo. Se lei fa la divisione non è così tanto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il critico Edoardo Raspelli demolisce la carbonara (Carbondoro) da 70 euro: “Provocazione sterile, inutile e stupida”. La cucina italiana? “Si sta suicidando”. E sui “riccastri” e i piatti “gastrostupidi”...

di Angela Russo Angela Russo

Carbondodio

Il critico Edoardo Raspelli demolisce la carbonara (Carbondoro) da 70 euro: “Provocazione sterile, inutile e stupida”.  La cucina italiana? “Si sta suicidando”. E sui “riccastri” e i piatti “gastrostupidi”...

Gli chef rock star? “Quando il ristorante è aperto, io ci sono sempre”. Parola di Guido Paternollo, chef del Pellico 3 di Milano, protagonista della seconda puntata di Chef on Track

di Stefano Gaeta Stefano Gaeta

Chef on Track

Gli chef rock star? “Quando il ristorante è aperto, io ci sono sempre”. Parola di Guido Paternollo, chef del Pellico 3 di Milano, protagonista della seconda puntata di Chef on Track

Ma com’è il ristorante “Mimì alla Ferrovia” di Napoli (quello dei vip, da Maradona a Katy Perry)? Una storia d’amore (da documentario) tra famiglia Giugliano e cucina partenopea. E come si mangia? Tra ’o puparuolo mbuttunato e le bruschette...

di Angela Russo Angela Russo

MOWFOOD REVIEW

Ma com’è il ristorante “Mimì alla Ferrovia” di Napoli (quello dei vip, da Maradona a Katy Perry)? Una storia d’amore (da documentario) tra famiglia Giugliano e cucina partenopea. E come si mangia? Tra ’o puparuolo mbuttunato e le bruschette...

Tag

  • assaggi gelato
  • Chef
  • cibo
  • cucina
  • dolci
  • Enogastronomia
  • Estate
  • Food
  • Forte dei Marmi
  • Gelateria La Chicca
  • gelato
  • intervista
  • mangiare
  • Polemica
  • siamo andati a mangiare

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati in Val di Cembra (Trentino) per scoprire Cembra Cantina di Montagna e i suoi vini. Ecco com'è andata la nostra visita tra i vigneti verticali

di Redazione MOW

Siamo stati in Val di Cembra (Trentino) per scoprire Cembra Cantina di Montagna e i suoi vini. Ecco com'è andata la nostra visita tra i vigneti verticali
Next Next

Siamo stati in Val di Cembra (Trentino) per scoprire Cembra Cantina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy