image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La “Reazione a catena” di Pino Insegno: “Si è parlato di me più che di Chiara Ferragni. E fake news su Giorgia Meloni”. E su tv, Rai, rivalità con Amadeus, Veltroni e Rutelli il conduttore…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

30 maggio 2024

La “Reazione a catena” di Pino Insegno: “Si è parlato di me più che di Chiara Ferragni. E fake news su Giorgia Meloni”. E su tv, Rai, rivalità con Amadeus, Veltroni e Rutelli il conduttore…
Pino Insegno si racconta in vista della sua “nuova” partecipazione a un programma Rai. Si tratta di Reazione a catena: “Sono io la novità di quest’anno”, dice sicuro. Non si spaventa neanche della concorrenza di Nove e Discovery dopo l’arruolamento di Amadeus: “Ben venga la competizione: fa bene a tutti”. Bolla come “fake news” le notizie riguardanti le telefonate (e la pressione) di Giorgia Meloni all’ex conduttore del Festival di Sanremo e non rinnega la sua presenza al comizio di Fratelli d’Italia: “Sono amico pure di Rutelli e Walter Veltroni. Poi però vado dalla Meloni e casca il mondo”, aggiungendo che si è parlato più di lui che di Chiara Ferragni “senza che io facessi nulla di grave”. Da figlio degli anni Settanta non può che essere a favore dell’entusiasmo studentesco e delle proteste: “Sarò sempre a favore delle prese di posizione”. Poi sul doppiaggio come ambiente “solo” meritocratico e la nomina a commendatore da parte di Giorgio Napolitano…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Di Pino Insegno si parla spesso in funzione del suo rapporto con la politica e con la premier Giorgia Meloni, ma anche per quel mancato invito a partecipare al Festival di Sanremo insieme ad Amadeus. Insomma, si parla di lui, senza che lui dica niente. Ora, però, in occasione del suo ritorno in tv, ha deciso di prendere parola: “Sono io la novità di quest’anno”. Stanno arrivando, infatti, le nuove puntate di Reazione a catena. Insegno, nell’intervista rilasciata a Francesca D’Angelo, ha comunque negato la “richiesta” di una cena con Amadeus per poter salire sul palco dell’Ariston: “Fake news. Ma le pare che Meloni telefoni per chiedere queste cose? E poi, a che scopo? Tra l'altro io e Amadeus siamo amici. Avoja a fare cene insieme”. E sul flop del ritorno del Mercante in fiera? “Avevo accettato il programma perché avevo voglia di tornare a giocare in tv: mai avrei immaginato tutti quegli attacchi frontali. Era il mio primo flop in quarant’anni di carriera, in una fascia dove era impossibile fare di meglio”. Sul passaggio di Amadeus a Discovery, invece, non si sbilancia, definendolo l’esito di “una scelta personale” che anzi, farà bene alla competizione e dunque alla qualità. Inevitabile la domanda sulla vicinanza a Giorgia Meloni e sulla sua presenza (che non rinnega) al comizio di Fratelli d’Italia: “Non c'è un uomo più democristiano di me. Quando aprii la prima Accademia d'Arte gratuita ringraziando l'allora presidente della Regione Lazio Francesco Storace, nessuno disse nulla. Appoggiai anche Renato Nicolini a Roma, che era di Rifondazione comunista, ma non mi importava: era bravo, diede vita all'Estate romana. Sono amico pure di Rutelli e Walter Veltroni. Poi però vado dalla Meloni e casca il mondo”.

Pino Insegno
Pino Insegno

“Vuole davvero mettere sullo stesso piano dei ringraziamenti con un comizio in piene elezioni?”, chiede la giornalista de La Stampa. “Ma io lì appoggiai Giorgia Meloni, come singola persona, perché so chi è e approvo quello che fa. Poi se qualcuno del suo partito sbaglia qualcosa, sono problemi suoi: non è che io appoggio tutti quanti. Ho solo scelto una persona, che peraltro poi è stata eletta. Eppure si è parlato meno di Chiara Ferragni che di me, e senza che io facessi nulla di grave”. Un’attenzione degna di un influencer, quindi, che Insegno non riesce a spiegarsi. E ricorda che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo nominò commendatore della Repubblica per meriti sociali: “Abitando a Monteverde vedevo delle persone dormire in macchina: scoprii che erano i genitori dei bimbi ricoverati al Bambino Gesù. Decisi quindi di adoperarmi per fare sì che potessero dormire assieme ai loro figli, e con la signora Fasanelli e i volontari del Bambino Gesù riuscimmo a donare la prima Casa di Peter Pan”. Ma Pino Insegno, oltre a essere un conduttore, è anche la voce di Aragorn ne Il signore degli anelli, nonché doppiatore di oltre 400 film. E proprio per questa sua esperienza ha per anni insegnato al Centro sperimentale (ora collabora con la Luiss). Ai ragazzi consiglia di “avere l'occhio da tigre: a un provino prenderei chi ha fame di stupire, non il giovane più strutturato. L'entusiasmo è la chiave ed è quello che cerco di trasmettere”. L’entusiasmo è positivo in qualsiasi forma, anche quella della protesta: “Sarò sempre a favore delle prese di posizione (Francesca D’Angelo si riferisce ai presidi universitari dell’ultimo periodo, ndr)”. Basta sapere “davvero cosa si vuole senza derive violente”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Amadeus lascia la Rai e va al Nove”, ma cos’è la storia delle pressioni subite, da Povia a Hoara Borselli, da Pino Insegno a Mogol? Da Sanremo a nuove… Discovery

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fantamercato

“Amadeus lascia la Rai e va al Nove”, ma cos’è la storia delle pressioni subite, da Povia a Hoara Borselli, da Pino Insegno a Mogol? Da Sanremo a nuove… Discovery

Liberate Pino Insegno dai fallimenti di successo (economico) del Governo Meloni: dopo “Il mercante in fiera” e il caso Lollobrigida-treno ora pure un documentario sulle Ferrovie dello Stato?

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Fatelo scendere

Liberate Pino Insegno dai fallimenti di successo (economico) del Governo Meloni: dopo “Il mercante in fiera” e il caso Lollobrigida-treno ora pure un documentario sulle Ferrovie dello Stato?

Perché Pino Insegno che guadagna 1 milione di euro in Rai senza ascolti non fa indignare come Fazio e Amadeus con gli ascolti?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Mica male

Perché Pino Insegno che guadagna 1 milione di euro in Rai senza ascolti non fa indignare come Fazio e Amadeus con gli ascolti?

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo
  • Giorgia Meloni
  • Televisione
  • Walter Veltroni

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati al concerto dei Metallica a Milano e vi spieghiamo perché spaccano ancora il cu*o, anche quando suonano Acido Acida dei Prozac +

di Roberto Vivaldelli

Siamo stati al concerto dei Metallica a Milano e vi spieghiamo perché spaccano ancora il cu*o, anche quando suonano Acido Acida dei Prozac +
Next Next

Siamo stati al concerto dei Metallica a Milano e vi spieghiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy