image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma cos'è Like a Star di Amadeus? Un po' X Factor, un po' Tale e Quale, un po' The Voice un po' Ora o Mai Più. Nel complesso? Una cagata…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

4 aprile 2025

Ma cos'è Like a Star di Amadeus? Un po' X Factor, un po' Tale e Quale, un po' The Voice un po' Ora o Mai Più. Nel complesso? Una cagata…
Like a Star, come la marca del dado. E il nuovo programma di Amadeus si preannuncia come una brodaglia: l'ennesimo format stancamente traghettato da X Factor in avanti, che forse sarebbe stato meglio fermarsi subito. Vogliamo fare la rivoluzione contro la noia? Prendiamo i giudici e…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Like a Star, come la marca del dado. In quest'ottica il titolo è azzeccato, perché il nuovo programma condotto da Amadeus, da quello che è trapelato, sembra a tutti gli effetti una brodaglia. L'ennesimo e sfiancante, per gli spettatori, talent show canoro. Un format che avrebbe dovuto, in tutta sincerità, fermarsi a X Factor e che a forza di riprodurlo, seppure con variazioni infinitesimali, sta oltrepassando i limiti della molestia. La formula è sempre la stessa: gente che canta, giudici che votano. Amen. E spesso il fattore che consente a questi programmi di sopravvivere è proprio la giuria, perché si vuole vedere quanto può essere stronzo, bravo o simpatico l'artista chiamato a valutare i poveri concorrenti in cerca di una notorietà che poi arriva soltanto in percentuali ridicole. Ma i programmi di musica allo stato attuale sono come quelli di cucina: gare a chi piscia più lontano, tutte uguali, e Amadeus già non ha avuto grande fortuna come esportatore di format televisivi da una rete all'altra. Vediamo come lo ha presentato lui, il programma.

Like a Star, il nuovo programma di Amadeus
Like a Star, il nuovo programma di Amadeus

“Il loro talento non è solo quello di saper cantare. ma quello di interpretare il loro idolo. Hanno una vita normale, la musica li accompagna da sempre e sognano di diventare, per una sera, come una stella. Non sono imitatori, la loro immagine, senza maschere, omaggerà il loro idolo”. Partiamo bene, non sanno cantare. Fanno altro nella vita, ma sono in fissa con qualche cantante. Da specificare, non imiteranno in tutto e per tutto il personaggio, come avviene a Tale e Quale o in certe cover band, è più una serata a metà tra il karaoke e il cosplay. E non sono cantanti caduti in disuso come in Ora o Mai Più. “I sei team, composti da tre persone, si sfideranno ed esibiranno davanti al pubblico e davanti ai nostri giudici. L’esperienza, l’ironia e la genialità di Elio, la voce, l’energia e l’esplosività di Serena Brancale e la simpatia, freschezza e l’irriverenza di Rosa Chemical”. Eccallà: le squadre come a X Factor. Elio che, pur nella sua immensa bravura e competenza di comico e musicista, si divide tra giudicare comici e cantanti. L'altrettanto bravissima Serena Brancale che si gode il suo momento di estrema popolarità facendo da quota rosa, e l’occhiolino al mondo trap e libertino con Rosa Chemical. Un po' di fette di pubblico le abbiamo coperte.

Amadeus e Fiorello
Amadeus e Fiorello a Sanremo

“I concorrenti che partecipano portano sul palco un artista specifico che amano da sempre, omaggiandolo non solo cantando un suo brano di successo, ma anche attraverso la voce, il look e le movenze e per questo hanno a disposizione un team di esperti che cura la loro trasformazione”, spiega ancora Amadeus. Come non detto: l'aspetto prevalente è quello di Tale e Quale, ma senza i concorrenti vip. La domanda è: avevamo bisogno dell'ennesimo pastrocchio telemusicale? Spoiler: no. Diciamolo una volta per tutte: questi programmi non fanno bene né alla musica, né agli spettatori, né ai concorrenti. È l'eterno ritorno di una rotturadecojoni che, con buone probabilità, non salverà nemmeno lo share. Fantasia è morta. Con lei, anche l'intrattenimento. Vogliamo davvero fare la rivoluzione contro la noia di tutto ciò che è identico? Un'idea: mettiamo la gente normale a giudicare i cantanti, e non viceversa. Magari qualche contatto ce lo facciamo passare da Cruciani, che magari ci divertiamo per davvero.

Serena Brancale a Sanremo 2025
Serena Brancale a Sanremo 2025
20250305 194237886 9584

More

Tony Effe si pensa 'sto gran Puffo: da Alessandro Cattelan si paragona a Francesco Totti e 'dissa' i fan che gli chiedono una foto. E starebbe pure ghostando Renato Zero...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Trapper da strapazzo

Tony Effe si pensa 'sto gran Puffo: da Alessandro Cattelan si paragona a Francesco Totti e 'dissa' i fan che gli chiedono una foto. E starebbe pure ghostando Renato Zero...

Sean Diddy Combs e Luigi Mangione coinvolti in una rissa? Ecco perché i due non possono ricevere visite in prigione. E sui sex tape…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che storia

Sean Diddy Combs e Luigi Mangione coinvolti in una rissa? Ecco perché i due non possono ricevere visite in prigione. E sui sex tape…

Addio Spotify craccato? C’entra Google, ma come? Ecco perché l'app con crack ha smesso di funzionare. E le alternative…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

era ora?

Addio Spotify craccato? C’entra Google, ma come? Ecco perché l'app con crack ha smesso di funzionare. E le alternative…

Tag

  • Musica
  • Elio e Le Storie Tese
  • critica musicale
  • La Nove
  • Mediaset
  • Discovery+
  • Rai
  • Amadeus
  • Carlo Conti
  • Tar
  • Sanremo
  • canzoni Sanremo
  • Comune
  • talent
  • X Factor
  • Serena Brancale
  • Elio

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con Izi), la reunion delle “Sacre Scuole” con Dargen D’amico e Jake La Furia e la dimenticabile Elodie… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli della settimana

di Benedetta Minoliti

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con Izi), la reunion delle “Sacre Scuole” con Dargen D’amico e Jake La Furia e la dimenticabile Elodie… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli della settimana
Next Next

Neffa Canerandagio ci riporta negli anni Novanta (bene e con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy