image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Manuel Agnelli disconosce i Måneskin: “Progetto mal costruito”. Ma con chi ce l'ha l'ex coach?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

29 settembre 2022

Manuel Agnelli disconosce i Måneskin: “Progetto mal costruito”. Ma con chi ce l'ha l'ex coach?
Manuel Agnelli torna a ruggire da solista, e ne ha per tutti. A cominciare dai suoi pupilli Måneskin, che in passato ha riempito di lodi anche discutibili (nuovi Beatles). Ma a quanto pare ha cambiato idea, e al lancio del nuovo disco non risparmia frecciatine che intendono tra le righe quanto MOW scrive da mesi: dietro la band sembra esserci un progetto non per forza di natura musicale. Ma noi sappiamo anche che solamente un anno fa era in ballo una collaborazione tra Agnelli e il loro management: quando si è spezzato l'idillio?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ma vi ricordate Manuel Agnelli prima che perdesse la verginità a XFactor? Ne è passata di acqua sotto i ponti, ma il novello Ulisse, come suggerisce l'ultimo singolo Proci, sembra davvero tornato a casa, e non guarda più in faccia a nessuno. Dio sia lodato. Quindi al lancio del nuovo album, il primo da solista, da domani fuori in tutti i luoghi e tutti i laghi (Ama il prossimo tuo come te stesso), si appresta a ripulirsi la coscienza. A cominciare proprio dai Måneskin, band di cui è anche papà televisivo, per via del loro passaggio nel talent Sky. Un bancone che ha segnato Agnelli, eccome se lo ha segnato. Come successo ad altri eccellenti, del resto, decimati un po' tutti, da Morgan a Elio e via facendo, e quest'anno toccherà anche a Dargen D'Amico, ma non vogliamo saperlo, grazie. D'altronde è questo il carissimo prezzo da pagare per riempire i portafogli dell'alternative, e diventare nazionalpopolare, ma andiamo avanti, e torniamo a chi sulla carta è ancora il leader degli Afterhours. 

Allora il nostro, nel disquisire del prossimo lavoro con la stampa, ha scoccato anche qualche frecciatina ai suoi pupilli. Frecciatina che ci ha fatto subito scattare sugli attenti, visto che in passato li aveva sempre riempiti di onore e gloria, nei secoli dei secoli. A cominciare dall'indimenticabile uscita volta a paragonare il quartetto romano ai nuovi Beatles, un azzardo eccessivo anche per un core di papà. Ma non solo, il guru del rock di lodi ne aveva aggiunte a iosa e in ogni contesto immaginabile, accompagnandoli dal secondo posto nel talent dietro Lorenzo (Chi l'ha visto) Licitra alla cavalcata internazionale passata per Sanremo, e attribuendosi finanche il merito, e in più occasioni, di averli salvati dal cattivissimo pop (in cui in realtà si bagnano piedi e mani). 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Agnelli (@aew.manuelagnelli)

Ma carta canta, la sua percezione sembra essere cambiata. Quindi in una fresca dichiarazione fa intendere tra le righe quanto MOW (unico e solo in una landa desolata di soli applausi), scrive da mesi. Ma andiamo al dunque del passaggio. “Preoccupa pure il sospetto che ci possa essere un «progetto» attorno ai Måneskin, di cui è stato coach a X Factor. Lo spiega commentando le dichiarazioni post-elettorali di Damiano («Oggi è un giorno triste per il mio Paese»): Loro funzionano per motivazioni magiche e non per dei progetti fatti bene. Capisco che dei ragazzi così giovani vengano tirati per la giacchetta e magari non se ne rendono conto, ma avrebbero bisogno di qualcuno attorno che si prenda delle responsabilità».

A chi si riferisce l'ex mentore della band? È tutto scritto, nero su bianco. Le responsabilità decantate sono attribuibili chiaramente al loro manager, Fabrizio Ferraguzzo, colui che post Eurovision ha preso il post dell'ex Marta Donà, e che ha sì spalancato loro le porte del mondo ma ha anche messo insieme una serie di scelte discutibili. Quantomeno dal punto di vista musicale, visto che gli ultimi singoli non hanno lasciato granché di buono, e anche il nuovo (di cui poi parleremo) non promette faville, almeno sulla carta. Ma come ben spiega lo stesso Agnelli, “una rock band non è un'industria, quindi non deve mettere in piedi progetti tanto per”. Eppure l'intendo dell'entourage dei Måneskin è da tempo lampante, ossia vivere all'estero il più a lungo possibile, anche senza un progetto musicale solido alle spalle, e continuare a strizzare l'occhio agli amici americani. Ma si può campare di rendita in eterno? 

20220929 141107980 4221
Dichiarazioni Agnelli - dal Corriere

Intanto il consistente lavoro di packaging è diventato più attraente del contenuto, e il brand è sì ben comunicato ma non per esclusivi fini musicali. Alla fine sui quattro nessuno ha rischiato davvero, e col pesante endorsement alla volta di Giorgia Soleri (fidanzata di Damiano), per via dell’agenzia d'influencer, Stardust, che fa sempre capo al manager dei Måneskin, il quadro è fatto e completo. Quindi Agnelli non sembra riconoscerli, e quasi li mette in guardia da un rischio che è già dietro l'angolo, ossia perdere la loro identità. Eppure fonti vicinissime alla band fanno sapere che all'incirca un anno fa c'era nell'aria un progetto, poi mai realizzato, che tirava dentro proprio la voce degli Afterhours. Quando si è spezzato l’idillio col loro management?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Agnelli (@aew.manuelagnelli)

More

Damiano via dai Måneskin? A un passo prima di Eurovision. Anche per quella "gelosia" tra Victoria e Giorgia mai sopita (con tracce social)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Rivelazioni esclusive

Damiano via dai Måneskin? A un passo prima di Eurovision. Anche per quella "gelosia" tra Victoria e Giorgia mai sopita (con tracce social)

Una vita con Vasco, parla Diego Spagnoli: dagli inizi (“le prendevamo pure”) al successo. E su Jovanotti (“un paraculo”), Ligabue, i finti sold out...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Fronte del palco

Una vita con Vasco, parla Diego Spagnoli: dagli inizi (“le prendevamo pure”) al successo. E su Jovanotti (“un paraculo”), Ligabue, i finti sold out...

Ode a Robbie Williams che ci manda tutti a fanc*lo da 25 anni

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Lord Grant Us Robbie

Ode a Robbie Williams che ci manda tutti a fanc*lo da 25 anni

Tag

  • Maneskin
  • Manuel Agnelli
  • Musica

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il signore delle formiche è il film da vedere per comprendere l’Italia di oggi (uguale a quella di ieri)

di Leonardo Masi

Il signore delle formiche è il film da vedere per comprendere l’Italia di oggi (uguale a quella di ieri)
Next Next

Il signore delle formiche è il film da vedere per comprendere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy