image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Scanzi contro la trap: “Geolier stocaz*o” e rilancia con Led Zeppelin, Rolling Stones ed Eric Clapton e...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

14 dicembre 2024

Scanzi contro la trap: “Geolier stocaz*o” e rilancia con Led Zeppelin, Rolling Stones ed Eric Clapton e...
Andrea Scanzi contro Geolier: l’eterna sfida tra indignazione intellettuale e hit da milioni di stream. Mentre Scanzi sferza la trap a colpi di post infuocati, Geolier continua a scalare le classifiche senza degnarlo di uno sguardo. Chi vincerà? Spoiler: non è una vera guerra, ma il solito pistolotto del giornalista sulle virtù dei tempi che furono. Ecco perché tra Jimmy Page, Geolier, Eric Clapton e Rolling Stones, la musica è sempre la stessa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se c'è una guerra che nessuno ha chiesto, ma che ci meritiamo comunque, è quella di Andrea Scanzi contro la musica trap. Questa volta, nello specifico, il suo nemico è Geolier. Senza alcun senso di correlazione, la firma del Fatto ha pubblicato una foto che ritrae insieme tre leggende del rock: Jimmy Page dei Led Zeppelin, Ronnie Wood dei Rolling Stones ed Eric Clapton, accompagnata dalla scritta “Geolier stocaxxo”. Testuale, censurato a priori e non a posteriori. Cosa c'entra Geolier non si capisce, ma il significato è sempre lo stesso: una volta sì che c'erano i musicisti. Lo scrittore, giornalista e guru dell’indignazione perenne ha scelto come nemico pubblico numero uno il genere musicale che, a suo dire, sta avvelenando le giovani menti: la trap. In un mondo dove crisi climatiche, conflitti geopolitici e disastri economici dominano la scena, Scanzi ha deciso di combattere l'autotune. Ogni crociata ha il suo manifesto, e quello di Scanzi è un mix di nostalgia anni '90 e sdegno da intellettuale ferito. Nei suoi editoriali e video, sembra quasi aspettarsi che il pubblico lo elegga a proprio difensore supremo del buon gusto musicale. Tra i suoi capi d’accusa: testi vuoti, ostentazione di lusso, droga e misoginia. Perché, come tutti sanno, il rock degli anni ‘70 era sinonimo di sobrietà, parità di genere e pauperismo.

La foto postata da Andrea Scanzi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Scanzi sembra rimpiangere un’epoca in cui la musica aveva un contenuto. Citando De André e Guccini con la stessa solennità con cui un Benigni reciterebbe Dante, dimentica che ogni generazione ha avuto i suoi tormentoni discutibili, e che a volte gli stessi cantautori impegnati come De Andrè sono stati oggetto di contestazione dai duri e puri dell'epoca. Se nel 1994 avessimo avuto Instagram, probabilmente Scanzi avrebbe lanciato invettive contro gli 883 e gli Aqua, gridando all’apocalisse culturale. Come se i giovani avessero ascoltato tutti in blocco soltanto Barbie Girl e Nord Sud Ovest Est. L'industria musicale è quello che dice il nome: industria. Lo era anche quando andavano di moda, e di moda si trattava, i Led Zeppelin o i CCCP tanto cari a Scanzi. La qualità bisogna per forza dedurla dalla tecnica? È la stessa retorica dei treni che arrivavano in orari e delle cose che duravano di più. Questa è il tempo dei vestiti fast fashion, dei gelati rimpiccioliti, dell'autotune, della trap. Se si vuole migliorare il proprio tempo, inutile vagheggiare il passato. Scanzi dovrebbe prendere esempio da Marracash, su questo.

Geolier
Geolier

Il grosso problema della crociata di Scanzi è che nessuno nella scena trap sembra essersi accorto di lui. Non ci sono dissing, nessun rapper ha scritto una barra contro di lui. Forse perché Scanzi è percepito dai giovani come un predicatore in una piazza vuota. Le sue invettive raccolgono applausi virtuali da boomer nostalgici e genitori preoccupati, ma per i ragazzi che ascoltano Sfera Ebbasta o Thasup, Scanzi è un’entità remota quanto il segnale del 3G in mare aperto. La verità è che la trap non morirà certo per mano di Andrea Scanzi. La musica evolve nonostante gli strali degli intellettuali nostalgici. La storia lo ha dimostrato: Elvis era osceno, i Beatles banali, i Nirvana rumore. Oggi la trap regna, domani chi lo sa. Magari un giorno Scanzi si scoprirà fan segreto di qualche giovane rapper impegnato e celebrerà il ritorno alla vera musica. Scanzi, con la sua penna affilata e la sua dialettica da arena televisiva, continuerà la sua lotta. Nel frattempo, la trap andrà avanti, incurante, tra un ritornello incomprensibile e un brano che totalizza milioni di stream in una notte. Forse, alla fine, Andrea Scanzi e la trap non sono poi così diversi: le polemiche del giornalista sembrano fatte con l’autotune.

Andrea Scanzi
Andrea Scanzi

More

Andrea Scanzi su Tony Effe, Geolier e Kid Yugi fa la figura di Salvalaggio con Vasco Rossi: ma fa ancora figo far finta di non conoscere i musicisti di oggi e parlare di John Lennon? E sui talent, Achille Lauro e Jake La Furia…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

quante critiche

Andrea Scanzi su Tony Effe, Geolier e Kid Yugi fa la figura di Salvalaggio con Vasco Rossi: ma fa ancora figo far finta di non conoscere i musicisti di oggi e parlare di John Lennon? E sui talent, Achille Lauro e Jake La Furia…

Geolier pigliatutto: dal libro da record, al dissing a Sanremo nel disco. È lui il vincitore e Dio lo sa?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

secondo atto

Geolier pigliatutto: dal libro da record, al dissing a Sanremo nel disco. È lui il vincitore e Dio lo sa?

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non ha talento. Sesso e Samba di Tony Effe orribile”. Attacca Fedez: “Senza auto-tune non sa cantare”. E su Achille Lauro e Jake La furia giudici di X Factor...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il j'accuse

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non ha talento. Sesso e Samba di Tony Effe orribile”. Attacca Fedez: “Senza auto-tune non sa cantare”. E su Achille Lauro e Jake La furia giudici di X Factor...

Tag

  • #musica
  • 883
  • Andrea Scanzi
  • canzoni Sanremo
  • Fatto quotidiano
  • Geolier
  • Il Fatto Quotidiano
  • Max Pezzali
  • Milano
  • Musica
  • Napoli
  • Polemica
  • Rap
  • Sanremo
  • Trap
  • Trapper

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi vince Ballando con le stelle? Per i bookmakers il podio è donna. Ma chi è la favorita tra Bianca Guaccero, Federica Nargi e Federica Pellegrini? Selvaggia Lucarelli permettendo…

di Domenico Agrizzi

Chi vince Ballando con le stelle? Per i bookmakers il podio è donna. Ma chi è la favorita tra Bianca Guaccero, Federica Nargi e Federica Pellegrini? Selvaggia Lucarelli permettendo…
Next Next

Chi vince Ballando con le stelle? Per i bookmakers il podio è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy