image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sicuri che se esportassimo i Pinguini Tattici Nucleari non venderebbero più dei Måneskin?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

2 dicembre 2022

Sicuri che se esportassimo i Pinguini Tattici Nucleari non venderebbero più dei Måneskin?
Esce “Fake news”, nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari, ultima certezza della morente discografia italiana. Numeri trionfali, se si pensa all'incredibile vendita per gli stadi, e repertorio di qualità, consolidato da brani radiofonici ma anche curati e pensanti. Numeri e repertorio, appunto, a differenza dei Måneskin, che puntano più che altro su cover, chiappe al vento e reggicalze. Per questo ci chiediamo, gradimento alla mano: e se esportassimo i Pinguini Tattici Nucleari?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il pop italiano è vivo e lotta insieme ai Pinguini Tattici Nucleari, con buona pace di Rhove (Shakerando). Destinati a essere l'ultima realtà di successo di una morente discografia italiana. Non per scomodare i Måneskin, la rock band dei miracoli, che fa numeri inimmaginabili. Numeri appunto, poco altro. Se si escludono premi racimolati ancora per una cover del 2017, Beggin', mentre fa capolino l'impietoso declino degli ultimi brani. Allora si titola sull’immagine, chiappe al vento, topless e reggicalze, oppure, l'ultima improvvisata, frecciatine sul fronte calcistico del giallorosso Damiano (David) vs maglietta della Lazio di una fan.

Al posto di numeri e repertorio, due fondamenta che dovrebbe camminare di pari passo. Mano nella mano, come ci hanno abituato i ragazzi bergamaschi.

The worst thing was the girl with the Lazio shirt tho https://t.co/wQOuRgd2tz

— Damiano David (@daviddamiano99) November 30, 2022

Non è un caso che oggi, all'uscita del nuovo album, Fake news, titolo generato da una bufala che voleva il frontman Riccardo Zanotti andarsene per la sua strada, non ci sia un solo critico o giornalista musicale a dirne male. Compiacenza? No, semmai sostanza. Quando c'è non si può per forza fare il bastian contrario. Eppure la testa di alcuni scoppierà nel pensare che la band sia passata dalle autoproduzioni ai club indie ai palasport e poi gli stadi sold out (prima l'annuncio di San Siro, esaurito in 12 ore, e poi l'Olimpico e poi addirittura dieci date) senza soluzione di continuità. Sempre infilando una serie di hit ben fatte e capaci di parlare a più generazioni, che nel gioco al confronto li reincarna addirittura negli 883, o meglio in Max Pezzali.

Certo, il passaggio a Sanremo nel 2020 (terzi sul podio) ha permesso la spinta essenziale, anche se bloccata ai pali dalla pandemia, che tra le altre hanno cantato (gli unici a farlo) nella toccante Hikikomori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pinguini Tattici Nucleari (@pinguini_tattici_nucleari)

Ecco come con testi sempre rifiniti e pensanti, e finezze tecniche, Zanotti & Co hanno scalato le classifiche Fimi e raggiunto il giusto livello di maturità, che consente di surclassare persino Damiano e compagni. Non in riferimento al seppur considerevole Best Italian Act degli Mtv Ema, dove gli altri sono usciti a mani vuote, semmai nella vendita dei biglietti (specie nel confronto impari sugli stadi), che rappresenta meglio di ogni altra cosa il vero livello di gradimento.

Per cui, numeri e repertorio alla mano, siamo proprio sicuri che i Pinguini non possano diventare international, essere d'esportazione, come e più dei Måneskin? Difficile immaginarlo, sostengono loro, che proseguono con i piedi ben piantati per terra. Eppure non impossibile, anzi. In un derby immaginario, e per brani pubblicati, per ora vincono a mani basse. Vuoi vedere che proprio quel non essere cool li ha salvati?

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pinguini Tattici Nucleari (@pinguini_tattici_nucleari)

More

Bono da Fazio, Zaccagnini: “L’ultimo dei rocker senza eredi”. E punge il conduttore: “Fa interviste inchinate”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La leggenda e il presentatore

Bono da Fazio, Zaccagnini: “L’ultimo dei rocker senza eredi”. E punge il conduttore: “Fa interviste inchinate”

Zaccagnini: “I Maneskin candidati al Grammy? La sconfitta della musica” E punge Fiorello: “Critica la Rai sul Qatar e non dice niente sulla curva nerazzurra fascistissima?”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Calcio e... calci

Zaccagnini: “I Maneskin candidati al Grammy? La sconfitta della musica” E punge Fiorello: “Critica la Rai sul Qatar e non dice niente sulla curva nerazzurra fascistissima?”

Il vero mistero non sono le pecore che girano in cerchio, ma i pecoroni social che condividono i Måneskin

di Michele Monina Michele Monina

Svegliatevi!

Il vero mistero non sono le pecore che girano in cerchio, ma i pecoroni social che condividono i Måneskin

Tag

  • Musica
  • Maneskin
  • critica musicale

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La chiusura di Burghy in San Babila è la fine della Generazione X (e quei paninari oggi sono boomer)

di Ottavio Cappellani

La chiusura di Burghy in San Babila è la fine della Generazione X (e quei paninari oggi sono boomer)
Next Next

La chiusura di Burghy in San Babila è la fine della Generazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy