image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sinner piace a tutti, persino a Zendaya, tra gli ospiti di Fazio a “Che tempo che fa”: “È stato bellissimo”. E sul dopo carriera di Jannik…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

15 aprile 2024

Sinner piace a tutti, persino a Zendaya, tra gli ospiti di Fazio a “Che tempo che fa”: “È stato bellissimo”. E sul dopo carriera di Jannik…
“È stato bellissimo vedere Jannik Sinner dal vivo”, ha detto Zendaya da Fabio Fazio a “Che tempo che fa”. Nell’ultimo periodo l’entusiasmo per i risultati di Sinner (che però ha perso in semifinale del Masters 1000 di Montecarlo) ha raggiunto i massimi storici. E anche l’attrice di “Challengers”, l’ultimo film di Luca Guadagnino, lo ha confermato: “Quando posso seguo sempre le sue partite”. E sulla sua passione per lo sport e il futuro Jannik dopo il tennis…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Noi ci siamo rimasti molto male con Jannik Sinner: la palla era fuori di cinque centimetri. C’eri anche tu, l’hai visto?”, chiede Fabio Fazio a Zendaya, ospite di Che tempo che fa sul Nove. Il riferimento è all’errore arbitrale che nella semifinale del Masters 1000 di Montecarlo ha condizionato l’andamento del quinto game del terzo set: la vittoria, poi, è andata a Stefanos Tsitsipas, che ha trionfato anche in finale. Ma Zendaya è diplomatica e non coglie la “provocazione”: “In quel momento non c’ero”. In seguito, però, arrivano parole di stima nei confronti del tennista altoatesino: “È stato bellissimo vedere Sinner dal vivo: ma non sono un’esperta di tennis, non sono in grado di dare un giudizio. Quando assisto a una partita mi sembrano tutti fantastici”. Già nei gironi scorsi l’attrice, a Roma per la presentazione di Challengers, l’ultimo film di Luca Guadagnino in cui è protagonista insieme a Josh O’Connor e Mike Faist, aveva parlato di Sinner (il film, infatti, parla proprio di tennis): “Se conosco Jannik Sinner? Ma ci mancherebbe pure. Il suo modo di giocare mi fa impazzire, sono una sua grande fan”, aggiungendo poi: “Quando posso seguo sempre le sue partite. Mi piace come colpisce la palla, ma anche l’impegno e la concentrazione che sa mettere sempre in campo”. Insomma, non solo in Italia: anche in America l’apprezzamento per Jannik ha raggiunto i massimi storici.

Fabio Fazio e Zendaya
Fabio Fazio e Zendaya

“Il tennis è uno degli sport che mi piace guardare di più, in tv e dal vivo, anche se sul campo non sono mai stata un fenomeno, neanche da piccola”, ha detto Zendaya nell’evento romano per Challengers. Per prepararsi al film, però, si è allenata molto e tempo fa persino Guadagnino aveva detto che, grazie al suo talento, non c’è stato nemmeno bisogno di una controfigura per inscenare le partite. Il merito è, oltre alle indiscusse qualità dell’attrice, è della supervisione di un ex tennista americano: “Per rendere il mio personaggio credibile mi sono allenata per circa tre mesi con Brad Gilbert. Mi sono divertita talmente tanto che ora cerco di giocarci più spesso”. Ha aggiunto, poi, una parentesi su un ipotetico futuro di Sinner come attore: “Mi chiedete se Jannik ha un volto da attore? Per me lo può diventare benissimo. Al termine della sua attività agonistica potrebbe certamente provare a recitare. Deve solo imparare il mestiere, per me la faccia già ce l’ha, ne sono sicura”. La seconda posizione del ranking mondiale è raggiunta (e la prima è nel mirino), ma anche per il post carriera Sinner sembra avere già delle ottime referenze.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner ha perso, Sinner perderà. Ed è per questo che diventerà il numero 1

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Sport

Sinner ha perso, Sinner perderà. Ed è per questo che diventerà il numero 1

Biasin: “Chi critica Sinner ha problemi, ma su Djokovic dobbiamo dire la verità”. E su Berrettini, Musetti, Fognini e Tsitsipas...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I grandi sconfitti

Biasin: “Chi critica Sinner ha problemi, ma su Djokovic dobbiamo dire la verità”. E su Berrettini, Musetti, Fognini e Tsitsipas...

I crampi, l'errore arbitrale e la terra rossa: i motivi dietro all'eliminazione di Sinner a Montecarlo

di Chiara Boezi

Sport

I crampi, l'errore arbitrale e la terra rossa: i motivi dietro all'eliminazione di Sinner a Montecarlo

Tag

  • Tennis
  • Fabio Fazio
  • Jannik Sinner

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma che palle, perché Bianca Censori e Kanye West (e Michela Murgia) hanno distrutto il nudo?

di Fulvio Abbate

Ma che palle, perché Bianca Censori e Kanye West (e Michela Murgia) hanno distrutto il nudo?
Next Next

Ma che palle, perché Bianca Censori e Kanye West (e Michela...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy