image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Chef Massimo Bottura: “Le vacanze? Non ne ho bisogno”. Le stelle Michelin? “Non le vuole chi non le può avere”. E sull’arte della cucina, il green e la sostenibilità…

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

17 settembre 2024

Chef Massimo Bottura: “Le vacanze? Non ne ho bisogno”. Le stelle Michelin? “Non le vuole chi non le può avere”. E sull’arte della cucina, il green e la sostenibilità…
Chef Massimo Bottura, fondatore della celebre Osteria Francescana, è tornato a parlare di cibo e ristorazione: “Le vacanze? Non ne ho bisogno, sono in vacanza tutto l’anno” ha dichiarato a proposito della sua attività. “Le stelle Michelin? Non le vuole chi non le può avere”. E sull’arte della cucina, i cibi più green, la sostenibilità e i segreti del mestiere del cuoco…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Chef Massimo Bottura non ha certamente bisogno di presentazioni. Basti ricordare che è uno dei pochi italiani ad essere titolare di tre stelle Michelin, grazie al suo prestigioso locale L’Osteria Francescana di Modena, fondato nel 1995 e premiato due volte come miglior ristorante al mondo, secondo la classifica “The World’s 50 Best Restaurants” e con un guadagno annuo sopra ai 16 milioni di euro. Lo chef è tornato a parlare di cucina e in particolare della sua attività ai microfoni del magazine “Outpump”, in un’intervista esclusiva che uscirà sull’edizione cartacea il prossimo 19 settembre, ma di cui sono già state pubblicate alcune anticipazioni video sui social. Tra i tanti temi affrontati, uno in particolare: quello delle vacanze, anche dato che il lavoro del cuoco richiede una maggiore presenza rispetto a molti altri più “ordinari” o da ufficio. “Il segreto della felicità? Fare ciò che hai deciso di fare” ha dichiarato lo chef, aggiungendo “quando mi chiedono ‘ma tu chef non vai mai in vacanza?’ Ma perché devo andare in vacanza? Sono in vacanza tutto l’anno. Per me vacanza è stare insieme ai ragazzi, divertirsi, parlare con la gente che ci viene a trovare”, sottolineando quanti ami ancora dedicarsi, in primis, alla ristorazione, nonostante i tanti anni dietro alla sua attività. “Rinuncio a un milione di dollari, ad aprire un ristorante a New York. Rinuncio a un altro milione per aprire a Hong Kong, perché a Hong Kong non ci voglio andare. L’unica cosa che veramente mi manca è il tempo… Quindi oggi lo condivido solo con le persone con le quali vogliono condividerlo. Per me questo è preziosissimo, è queto che ti rende felice” ha poi commentato.

L'Osteria Francescana di Massimo Bottura
L'Osteria Francescana di Massimo Bottura
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Che dire allora del prestigio delle stelle Michelin? Lo chef, che, come accennato ne possiede tre, ai microfoni di “Outpump” ha dichiarato: “Le tre stelle (Michelin) son l’obiettivo per tutti”, aggiungendo che, secondo lui, chi le sminuisce è perché sa che “non le avranno mai”. Un suo merito e orgoglio particolare, tuttavia, è il riconoscimento della “Stella Verde”, su cui ha detto: “Io ho trovato senza cercare la quarta stella: la Stella Verde è un premio incredibile, perché è il premio per quello che stai facendo per l’ambiente e per il pianeta”, volendo sottolineare il suo impegno per la sostenibilità del cibo anche in futuro. “We are the revolution: non io, non te, ma tutti insieme” ha poi spiegato, rivelando il suo “segreto” in cucina: mettere semplicemente in pratica “gli insegnamenti di mia nonna” per evitare gli sprechi.

Massimo Bottura in cucina
Massimo Bottura in cucina

Un altro tema affrontato, infine, è il legame tra la cucina e l’arte, su cui Bottura ha dichiarato: “Cucinare non significa tagliare due carote, saltarle e servirle. Cucinare è il modo in cui noi esprimiamo la contemporaneità. È esattamente lo stesso processo creativo che gli artisti contemporanei usano e, come diceva Picasso, ‘copiare te stesso è un esercizio sterile’”, evidenziando che per lui, al contrario, “rubare agli altri è fondamentale”. Un messaggio per esaltare l’importanza della componente artistica nel lavoro di uno chef anche perché “la cultura è il più importante ingrediente per il cuoco del futuro”. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma davvero come dice chef Bottura la pizza napoletana si può fare in tutto il mondo grazie all'intelligenza artificiale? Ecco le sue parole che hanno fatto incazzare pizzaioli, Napoli e...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Ai anche in cucina?

Ma davvero come dice chef Bottura la pizza napoletana si può fare in tutto il mondo grazie all'intelligenza artificiale? Ecco le sue parole che hanno fatto incazzare pizzaioli, Napoli e...

Guido Mori: “Gordon Ramsay in cucina sbaglia tutto, Bottura su pizza e IA dice str*nzate, Borghese mangia la m*rda? Non professionale”. E distrugge i food influencer Mainardi, Benedetta Rossi, Giallo Zafferano e…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

l'avvelenata nel food

Guido Mori: “Gordon Ramsay in cucina sbaglia tutto, Bottura su pizza e IA dice str*nzate, Borghese mangia la m*rda? Non professionale”. E distrugge i food influencer Mainardi, Benedetta Rossi, Giallo Zafferano e…

Siamo andati a mangiare all’Osteria Francescana di Massimo Bottura, 320 euro a testa senza vino. Ma ne vale davvero la pena? Noi abbiamo fatto arrabbiare lo chef da tre stelle Michelin, ma poi...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare all’Osteria Francescana di Massimo Bottura, 320 euro a testa senza vino. Ma ne vale davvero la pena? Noi abbiamo fatto arrabbiare lo chef da tre stelle Michelin, ma poi...

Tag

  • cucina
  • Food
  • Massimo Bottura
  • ristoranti

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati a mangiare al Bar della Pace, storico simbolo della movida di Roma, riaperto dopo 11 anni. Ma vale davvero la pena o è solo un’altra vittima del turismo di massa?

di Alessandra Cantilena

Siamo andati a mangiare al Bar della Pace, storico simbolo della movida di Roma, riaperto dopo 11 anni. Ma vale davvero la pena o è solo un’altra vittima del turismo di massa?
Next Next

Siamo andati a mangiare al Bar della Pace, storico simbolo della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy