image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Siamo andati a mangiare al Bar della Pace, storico simbolo della movida di Roma, riaperto dopo 11 anni. Ma vale davvero la pena o è solo un’altra vittima del turismo di massa?

  • di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

16 settembre 2024

Siamo andati a mangiare al Bar della Pace, storico simbolo della movida di Roma, riaperto dopo 11 anni. Ma vale davvero la pena o è solo un’altra vittima del turismo di massa?
Siamo andati a mangiare al Bar della Pace, storico simbolo della movida di Roma, dietro piazza Navona, che in passato era frequentato da personaggi dal calibro di Ungaretti, Woody Allen, Madonna, Fernanda Pivano e Julia Roberts. Il locale ha da poco riaperto, dopo 11 anni, ma è ancora un simbolo di eleganza e unicità, o solo l’ennesimo posto caduto vittima dell’omologazione e del turismo di massa? Ecco la nostra esperienza

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Avevamo archiviato la cosa con dolore, dopo aver toccato il fondo di una lunga vicenda di possibile chiusura annunciata tra capo e collo undici anni fa. Si vociferava da tempo che il Caffè della Pace avrebbe chiuso i battenti e non volevamo crederci. Nessuno voleva credere che quell’angolo di Roma sarebbe sparito, contribuendo al depauperamento di questa città della sua bellezza, rendendola più povera e sola. Sono state fatte lotte, pianti, petizioni con lunghe occhiate malinconiche a quello splendido quadro sui sampietrini che stavano per portarci via i preti tedeschi cattivi, abbiamo resistito, ma alla fine il grande pannello di truciolato è apparso a sbarrare l'entrata del salottino in stile Belle Époque. Niente più specchi antichi, spariti i tavolini sotto la vite americana, nulla restava di quel momento di eternità immortalato in una scena di Roma vecchia frequentato da Ungaretti, Woody Allen, Madonna, Fernanda Pivano, Julia Roberts, lì all’angolo tra via di Parione e il Chiostro del Bramante. 

Passeggiare a Tor Millina, dietro piazza Navona, era fare sega a scuola per farsi una sleppa di pizza bianca dallo Zozzone in via del Governo Vecchio, che la riempiva ancora calda di Nutella e ricotta, sparito anche lui e rimpianto da un’intera generazione orfana di quei tempi in cui il quartiere si poteva ancora vivere da romani. C’erano le frescacce da comprare nei pellegrinaggi da Too Much, il negozietto di assurdi cimeli conosciuto da tutti i ragazzetti di questa Roma bella. Ora al suo posto c’è una elegante struttura turistica a far da competitor alle altre diecimila sorte quest’anno, e c’era il Bar della Pace, all’angolo con il Bar del Fico, dove si gioca a scacchi tuttora, accanto ad un'altra istituzione del quartiere, il Jonathan’s Angels, rubatoci dal potere ecclesiastico, dicono i maligni. Quella era Roma ed era casa.

Il nuovo Bar della Pace a Roma
Il nuovo Bar della Pace a Roma
20240916 154451896 4560

Senza il salotto, nato nel 1890 che fece innamorare tutto il mondo intellettuale, non c'era più ragione di andarci. Oggi il Caffè della Pace ha riaperto lasciandoci tutti bouche bec e noi abbiamo ripercorso Tor Millina scavalcando mucchi di turisti che divorano vongole nei loro spaghetti scotti, nel bailamme di venditori ambulanti, ritrattisti, finti limoni di Sorrento ripieni di sorbetti, camerieri che fanno finta di non sapere quanto si mangi male nei ristoranti dove lavorano, ma tanto i turisti ingoiano qualsiasi cosa. “Due spaghetti stasera?”- Ci chiede fermandoci il cameriere di una delle infinite mangiatoie del quartiere – “Noi qui non ci mangeremmo neanche morti, perché è turistico” - rispondiamo prendendoci confidenza – “Neanche io” – chiosa lui con una grassa risata – “Chi c’è in cucina, Aziz?” - alludendo al cuoco di cultura culinaria lontana dalle ricette di tradizione romanesca – “No, non si chiama Aziz, si chiama Ridoi”- ride – “Gli italiani non vogliono lavorare in cucina sottopagati, mentre i cuochi del Bangladesh lavorano tanto e a pochi soldi. Però non posso dirlo, c’è il mio boss che mi guarda”.

Un tavolino all’interno del Bar della Pace
Un tavolino all’interno del Bar della Pace

Allora è vero che a Roma lavorano in cucina soltanto gli immigrati sottopagati. Più avanti il Bar della Pace è effettivamente aperto, con i tavolini di marmo rotondi ricolmi di alti bicchieri colorati, sembra che non abbia chiuso mai, eppure da undici anni quell’angolo languiva nel silenzio dell’abbandono. “I preti tedeschi avevano alzato l’affitto - l’Istituto Teutonico Pontificio di Santa Maria dell’Anima, n.d.A - la vecchia proprietà non accettava e così il bar ha chiuso” - ci dicono – “il palazzo è diventato un hotel a cinque stelle per volontà dei preti” – tutto il centro di Roma è loro – “e hanno ridato il bar in gestione ai proprietari della Trattoria di Parione, che non c’è più”. Ma dentro è uguale a prima? “No, i vecchi gestori si portarono via tutti gli arredi”. La notte romana è ancora tiepida nonostante un principio di autunno che invita a coprirsi, la gente distratta chiacchiera in via della Pace ai ritrovati tavolini. Ora c’è anche il servizio di cucina.

“È contenta che il Bar della Pace ha riaperto?” Chiediamo a una entusiasta signora conoscitrice del Bar. “Contentissima! Anche se non c’è più Bartolo Cuomo” – il mattatore delle notti romane scomparso a 52 anni – “sono soddisfatta”. Noi non vorremmo entrare a visitare i nuovi salottini per constatare che invece i tempi sono davvero cambiati e il Bar della Pace è stato inghiottito per sempre dall’omologazione imposta dalla società dei consumi, in un’ottica pasoliniana, rimpiazzato da un una copia sbiadita senza cuore, frutto di un complotto impostore che non ha riguardo per la memoria, in nome del profitto. Nonostante sia tuttora bellissimo questo antico caffè ha perso la sua unicità, diventando un bar elegante qualunque, dove si consumano anonime carbonare senza poesia. Come del resto ormai in tutta la Capitale. 

L'esterno del locale
L'esterno del locale
https://mowmag.com/?nl=1

More

Chef Guido Mori assaggia la margherita da 17 euro del Crazy Pizza di Briatore. Ma com'è davvero? “Non è un alimento...”. Un altro caso come la carbonara Max Mariola?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Pietanza indigesta?

Chef Guido Mori assaggia la margherita da 17 euro del Crazy Pizza di Briatore. Ma com'è davvero? “Non è un alimento...”. Un altro caso come la carbonara Max Mariola?

Flavio Briatore stronca la pizza napoletana e sfida: “Sembra di avere un chewing gum”. E sul suo Crazy partenopeo con margherita a 17 euro...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Affronto partenopeo?

Flavio Briatore stronca la pizza napoletana e sfida: “Sembra di avere un chewing gum”. E sul suo Crazy partenopeo con margherita a 17 euro...

Crazy Pizza, Briatore sfida Napoli anche sulla scaramanzia: ecco quando apre il suo nuovo locale con margherita a 17 euro

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Cazzimma o...?

Crazy Pizza, Briatore sfida Napoli anche sulla scaramanzia: ecco quando apre il suo nuovo locale con margherita a 17 euro

Tag

  • Arte
  • cucina
  • Cultura
  • Food
  • ristoranti
  • Roma

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo il calippo, le ragazze lasciano la scuola per il chinotto tour. Ecco perché meriterebbero un Nobel per la pace, tra presidi, uomini sposati e miniature

di Jacopo Tona

Dopo il calippo, le ragazze lasciano la scuola per il chinotto tour. Ecco perché meriterebbero un Nobel per la pace, tra presidi, uomini sposati e miniature
Next Next

Dopo il calippo, le ragazze lasciano la scuola per il chinotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy