image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

  • di Angela Russo Angela Russo

  • foto Ansa

10 settembre 2025

Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
Farinetti minimizza i conti in rosso di Eataly: “Nel 2026 non perderò più così tanto”. Ma Guido Mori attacca: prestiti politici, concept vecchio, estetica trash stile Disney, cibo caro e più scadente di quello in città: “E il chilometro zero...”

foto Ansa

di Angela Russo Angela Russo

Oscar Farinetti non ci sta. Alle accuse di aver “perso il tocco” - rilanciate da Libero - risponde con la consueta sicumera: "È una vita che parlano male di me. All’inizio me la prendevo, ora no. Comunque dipende da cosa si intende per tocco: azzardo che non diamo la stessa interpretazione", ha detto in una recente intervista al Corriere della Sera. Ai conti in rosso di Grand Tour Italia ha replicato minimizzando: "Chi lo ha scritto si è dimenticato di dire che siamo stati aperti 4 mesi su 12. E che negli altri otto ho comunque pagato le bollette e non ho messo nessuno in cassa integrazione. Anzi, quando alcuni partner hanno dovuto farlo, io ho aggiunto la differenza sugli stipendi". E sul futuro, ha provato a rassicurare: "Nel 2026 forse non ancora, ma non perderò più così tanto". Certo, le chiusure ci sono state. Verona e il Brasile su tutte. Farinetti non ha negato l’amarezza: "Quando chiudi è sempre brutto. Però forse più a Verona. Ma ormai devi aprire solo in centro, in aeroporto e nei centri commerciali". E infine, persino sul prezzo del caffè ha dovuto chiarire: "Io avevo premesso che se si tenesse conto dei costi, vale a dire macchina, macina e lavoro del barista, dovrebbe costare molto di più. In Italia il prezzo resterà calmierato, ma in America un caffè al bar costa 4 dollari". Tutto molto rassicurante. Peccato che non tutti ci credano. Tra gli scettici c’è Guido Mori, chef e docente di cucina. Gli abbiamo chiesto cosa ne pensa del progetto Eetaly, delle chiusure e dei prezzi. Le risposte? Schiette e oneste. Come sempre.

Chef Guido Mori
Chef Guido Mori

"Farinetti è un personaggio che è sempre stato intessuto a doppio filo con la politica di centro-sinistra, di cui tra l’altro io faccio parte. Figurati se non mi dispiace parlare male della mia parte politica. Questo essere intessuto a doppio filo l’ha portato ad avere un prestito con tassi stracciati per aprire Fico. Ma veramente stracciati. Non so la cifra di preciso, ma se te lo chiedessero a te, compreresti una casa a Milano di 400 metri quadrati". Per Mori, insomma, il problema non è soltanto di gestione: Eataly e Fico partono da un concetto sbagliato. "Lui ha fatto un’offerta ristorativa vecchia. Quando l’ha costruita, già all’inizio, era un’offerta illustrativa che seguiva un filone interpretativo che era già da rifare. Il filone interpretativo era questo: io ti metto un Made in Italy e un biologico non ben selezionato, non ben individuato, tutto in un posto, e ti faccio pagare però tantissimo per questo. Che è un’offerta imbecille". E qui Mori entra nel dettaglio: l’idea del “chilometro zero nel 2025” in Italia non ha senso, perché è già la normalità. "Il tuo problema è nell’andare a comprare le mozzarelle. Le risolvi andando a comprarle a Eataly o le risolvi andandole a comprare sotto casa tua, che vivi in provincia di Caserta? Capisci che parlare di prodotti Dop in Italia e territoriali non è un valore aggiunto, perché io vado a comprare la pasta artigianale fatta dal pastificio accanto a casa mia, le verdure, la carne: è già incluso nella filiera questo discorso. Quindi lui parte con una roba che magari fatta a New York sarebbe anche funzionata bene, ma che non ha senso farla qui. E Fico è stato l’apogeo di questo".

Oscar Farinetti all'inaugurazione di Fico-Eataly World a Bologna
Oscar Farinetti all'inaugurazione di Fico-Eataly World a Bologna foto Ansa

Poi la mazzata estetica, senza pietà: "Intanto è brutto esteticamente. È veramente un pugno nell’occhio quando ci entri dentro. Sembra la Disney degli anni ’90. Disney è trash, è spazzatura allo stato puro. Entri dentro, è brutto, è carissimo e sostanzialmente mangi peggio di quello che c’è intorno pagandolo quasi il doppio. Quindi è un’offerta ristorativa che è vecchia, non funziona, rivolta ai turisti".  Ma anche i turisti, avverte Mori, non bastano a tenere in piedi un modello che non convince. E fa riferimento a quel che ha detto Farinetti, che ormai devi aprire per forza in centro, in aeroporto o nei centri commerciali: "Se fai un posto che ha un’offerta e non è attrattiva, il problema non è di dove lo metti, è dell’offerta. Fico è una cattedrale nel deserto che non sarà mai ripagata. Mi pare, tra l'altro, che sia appoggiato a fondi nazionali". Quindi anche l’idea di rilanciare Eataly solo per attirare i turisti, per Mori non risolve nulla. "Eataly è un progetto morto, lo puoi portare soltanto in delle società vecchie. Per esempio lo porti negli Stati Uniti, che ormai è l’emblema della decadenza, e lì forse potrebbe funzionare, ma a New York, non certo se lo porti nei sobborghi di Las Vegas. Se lo porti in Inghilterra non funziona minimamente, perché questa idea del biologico, del localizzato, è un’idea del 1998, e siamo nel 2025, santo di Dio, sono passati 27 anni. Non se ne può più di sentire il chilometro zero e il biologico già localizzato, lo sanno tutti, non è più una novità, non è più interessante. E i suoi locali sono locali che non hanno contenuto". Per Mori, insomma, non c’è via d’uscita: Eataly non è solo in difficoltà, è un progetto morto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

di Angela Russo Angela Russo

Sogno o fallimento?

GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

di Angela Russo Angela Russo

Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

Oscar Farinetti, ma davvero Coca Cola è “la multinazionale più etica che ci sia”? Slow Food non la pensa così sulla vendita dell’acqua Lurisia: Report su Rai 3 e la “coerenza” del patron di Eataly…

di Angela Russo Angela Russo

il caso

Oscar Farinetti, ma davvero Coca Cola è “la multinazionale più etica che ci sia”? Slow Food non la pensa così sulla vendita dell’acqua Lurisia: Report su Rai 3 e la “coerenza” del patron di Eataly…

Tag

  • Fico
  • Oscar Farinetti
  • Guido Mori
  • Food
  • cucina
  • Enogastronomia
  • imprenditori
  • Grand Tour Italia

Top Stories

  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

    di Jacopo Tona

    Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi
  • Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…
  • ODE AL CAZ*O DEPILATO! Ma chi è il “Mago delle palle" a Milano? Seguito su Instagram da De Sica, sarà il nuovo ospite de La Zanzara di Cruciani?

    di Jacopo Tona

    ODE AL CAZ*O DEPILATO! Ma chi è il “Mago delle palle" a Milano? Seguito su Instagram da De Sica, sarà il nuovo ospite de La Zanzara di Cruciani?

di Angela Russo Angela Russo

foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mancia obbligatoria nei ristoranti? Chef Guido Mori spara a zero su Pompili: “Soluzione imbecille a schiavitù e stipendi da fame”. E il critico Grignaffini teme la fuga dei clienti...

di Angela Russo

Mancia obbligatoria nei ristoranti? Chef Guido Mori spara a zero su Pompili: “Soluzione imbecille a schiavitù e stipendi da fame”. E il critico Grignaffini teme la fuga dei clienti...
Next Next

Mancia obbligatoria nei ristoranti? Chef Guido Mori spara a zero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy