image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ma la pajata è m*rda come dice Giorgione o no? Lo abbiamo chiesto a due chef e un ristoratore romano: ecco cosa ci hanno risposto

  • di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

15 aprile 2024

Ma la pajata è m*rda come dice Giorgione o no? Lo abbiamo chiesto a due chef e un ristoratore romano: ecco cosa ci hanno risposto
Ma è vero quello che racconta Giorgione a proposito della pajata, il tipico e leggendario piatto romanesco a base di anellini di budella di vitello da latte? Noi abbiamo chiesto a due chef famosi e a un celebre ristoratore romano di raccontarci la verità: ecco cosa ci hanno detto

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Il mitico Giorgione, cuoco in salopette da Super Mario che in cucina spizzica, fa scarpetta, ingolla, rimesta sughi grassi e taglia salumi in fette erte da far saltare le coronarie strusciando la panza sul tagliere, si è unito in comunione con un altro campione di crassa romanità “gnóra”, il pigmalione delle male parole Danilo da Fiumicino. Quest'ultimo, che a parte pubblicizzare il bed and breakfast al centro di Roma dove lavora - proprio nel palazzo sotto il quale si cela la meridiana di Augusto, per dire, in Via di Campo Marzio- è anche content creator sui social e mattatore radiofonico. Proprio in radio ha dato vita al raccapricciante siparietto sulla annosa questione riguardo la pajata, il piatto romanesco a base di anelli di budella di animale “da latte”, “mito e spauracchio” di tanta leggenda capitolina. Come è noto, Sor Marchese del Grillo nell’omonimo film si espresse sul budello di agnello che stava assaggiando la sua Olimpià – la pajata appunto - convincendola a mollare la forchetta in quanto carica di “m*rda. La bella francese, incredula, posò la posata col rigatone al sugo di pajata di corsa. Ovviamente Giorgione non poteva far altro che avvalersi della ricca pezza d'appoggio che aleggia da sempre a Roma e sparare la solenne caz*ata per la quale spesso i ristoratori utilizzerebbero dei vitelli già grandi – che hanno già brucato l’erba per intenderci – ripulendone i budelli da materiale digerito per poi riempirli di latte, che con il calore caglierebbe. Per ribadire la scomoda verità del Marchese, la pajata sarebbe dunque m*rda, a causa di questa pratica truffaldina. Alle richieste di chiarimento di Danilone, che solitamente non vede l’ora di “fare scarpetta” nel truce, Giorgione ha chiosato sottolineando che il sapore amarognolo che eventualmente la pajata potrebbe avere, deriverebbe né più né meno dalla merda, appunto. In questa nobile apoteosi di eleganza, noi di MOW siamo partiti in difesa del piatto romanesco appurando i motivi per cui Giorgione l’avrebbe sparata grossa. Dunque, abbiamo interpellato due Chef famosi e un ristoratore tra i più celebri di Roma per farci raccontare la verità in merito alla pajata. È vero o no che, come afferma Giorgione, ci fanno mangiare la merda? Secondo Claudio de “la Villetta dal 1940”, ristorante di cucina romana verace in zona Piramide a Testaccio, il preferito da Francesco Totti che da sempre mangia a quei tavoli, “ciò che racconta Giorgione è un’assurdità. La pajata è l’intestino tenue dell’agnellino da latte o del vitellino – ma esiste anche di maiale – che viene macellato prima che l’animale abbia iniziato appunto a nutrirsi di erba. E nessuno si sognerebbe mai di fare altrimenti”, esclama mentre ci serve una cofana di carbonara finalmente tra le più buone di Roma e una pirofila di pollo ai peperoni “che levete” – altro piatto romanesco tipico estivo e in particolare tradizionale nel giorno di Ferragosto, per i romani. Claudio insiste nel dire che non ci sono santi. “La pajata si mangia di vitello o di agnello da latte e mai più grande, altrimenti davvero ti mangi la m*rda”, sentenzia solenne.

La pajata
La pajata

Non paghi, con tre etti di mezzemaniche in corpo, siamo andati dritti a trovare lo chef Alessandro Ferracci del ristorante Contesto Urbano in zona San Giovanni, figlio di Anna Dente - che fu ambasciatrice della cucina romana nel mondo ed esperta di interiora trasformate in prelibatezze - che ha rincarato la dose ribadendo che Giorgione “la dovrebbe finì di dire caz*ate”, e tutte le macellerie de Roma dovrebbero insorgere per tali assurdità, in quanto l’ipotesi che i ristoratori detergano il cosiddetto “digiuno” dell’animale ormai grande, per poi farcirlo di latte, è quanto mai delirante. “Forse un tempo – afferma Alessandro – quando la macellazione avveniva nelle case, chissà, sarà capitato di aver utilizzato vitelli più grandi di età, ma oggi è assolutamente impensabile”. Noi, missionari instancabili, abbiamo fatto una telefonata a Velia De Angelis, indimenticabile chef della trasmissione di successo “Chef per un giorno”, in onda qualche anno fa. La nostra bionda professionista ci ha istruito perfettamente sulla sostanza e anatomia di una vera specialità capitolina come la pagliata – in italiano. Ma insomma questa pajata, come dicono Giorgione e il Marchese del Grillo, è m*rda? “Albertone o altri avranno forse mangiato il budello del bovino adulto dove ci passa il fieno, ma per la vera pajata si utilizzano vitelli da latte ed ecco perché ha un sapore delicatissimo. Ovvio che io la pajata non me la sogno, proprio al pensiero del vitellino. Pulire la pajata e metterci dentro il latte? È follia”, afferma la chef. Poi, le chiediamo di raccontarci in cosa consiste davvero la pajata. “La ricetta tradizionale vuole che l’intestino venga lavato, ma senza essere privato del cosiddetto ‘chilo’, una sorta di latticello bianco al suo interno, che darà forma a una salsa dal sapore acre e forte e alla quale verrà aggiunto il sugo di pomodoro. Questo è derivato dal ‘chimo’, il liquido lattiginoso raccolto dai vasi chiliferi nell’intestino tenue, durante l’assorbimento delle sostanze nutritive da parte del vitello da latte, il quale viene scelto proprio in virtù dell’esclusiva dieta liquida, nelle prime dieci settimane di vita circa. Per essere ancora più chiari, trattasi del latte digerito dal vitello. Non saranno fiori profumati, ma il suo sapore unico rende un semplice piatto di rigatoni al sugo un’esplosione di gusto, che vale la pena assaggiare una volta nella vita. Perciò non è m*rda ma latte che sta fermentando in via di scarto”. Onde per cui, caro Giorgione, ora abbiamo le prove: hai detto proprio una gran ca*zata.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Davvero nella pajata, piatto simbolo della cucina romana, ci fanno mangiare la mer*a? Lo spiega Giorgione, chef di Gambero Rosso...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

quel retrogusto...

Davvero nella pajata, piatto simbolo della cucina romana, ci fanno mangiare la mer*a? Lo spiega Giorgione, chef di Gambero Rosso...

Ma a Jannik Sinner piace la cucina di suo padre cuoco Hanspeter? E che c'entra la pizza? Ecco i piatti della tradizione tirolese e le ricette preferite dal tennista

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Ma a Jannik Sinner piace la cucina di suo padre cuoco Hanspeter? E che c'entra la pizza? Ecco i piatti della tradizione tirolese e le ricette preferite dal tennista

Aperitivi, colazioni e cibi low cost? “O è mer*a, o c’è nero”: lo chef Guido Mori non lascia speranze a chi vuole mangiare fuori senza spendere troppo. Ma…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Cucine da incubo

Aperitivi, colazioni e cibi low cost? “O è mer*a, o c’è nero”: lo chef Guido Mori non lascia speranze a chi vuole mangiare fuori senza spendere troppo. Ma…

Tag

  • cucina
  • Food

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dengue, batterio mangiacarne, Sars e malattie varie. Perché gli allarmismi hanno rotto il caz*o

di Ottavio Cappellani

Dengue, batterio mangiacarne, Sars e malattie varie. Perché gli allarmismi hanno rotto il caz*o
Next Next

Dengue, batterio mangiacarne, Sars e malattie varie. Perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy