image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Siamo stati a Terra Madre Salone del Gusto. Ecco tutto quello che abbiamo mangiato al più grande evento internazionale sul cibo, tra il cacao purissimo dell’America Latina, i takoyaki e ricette antichissime...

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

7 ottobre 2024

Siamo stati a Terra Madre Salone del Gusto. Ecco tutto quello che abbiamo mangiato al più grande evento internazionale sul cibo, tra il cacao purissimo dell’America Latina, i takoyaki e ricette antichissime...
Oltre 300 mila visitatori erano a Terra Madre Salone del Gusto. E c’eravamo anche noi. Tra assaggi di cacao purissimo dell’America Latina e takoyaki giapponesi, la manifestazione mette al centro non solo il cibo, ma anche chi lo produce. Ecco quello che abbiamo mangiato e visto a Terra Madre Salone del Gusto di Torino, nel più importante evento ispiratore della rivoluzione gentile

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Cinque giorni di manifestazioni sold out, 250 conferenze con 700 relatori dall’Italia e dall’estero, 700 espositori, 180 Presidi Slow Food, 3000 delegati della rete di Terra Madre provenienti da 120 paesi, e noi potevamo mancare? Certo che no. E in un immenso frullatore di esperienze e biodiversità, tutte compresse nel Parco Dora di Torino, realizzare reportage non è stato per nulla facile. Tante, troppe, le delizie in degustazione e le storie da raccontare, da far uscire di testa. Tra nuove amicizie e confronti con realtà italiane e internazionali, protagoniste della rivoluzione gentile che parte dal cibo, non è difficile e far conoscere ancora di più l'importanza della filiera corta e della produzione etica. Se Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, dice di non soffermarsi sui numeri della manifestazione, non saremo da meno e puntiamo tutto il resoconto sulle scoperte fatte. Quello vissuto a Torino è stato un vero e proprio viaggio tra sapori, tradizioni e innovazioni culinarie da tutto il mondo. L'evento non è stato solo una celebrazione della gastronomia, ma anche un'occasione per scoprire ricette antiche, ingredienti rari e storie affascinanti a loro legate. Terra Madre è stato un melting pot di culture culinarie. Tra gli stand internazionali, per esempio, erano presenti una varietà di ricette e prodotti dal mondo da non voler smettere mai di chiedere e assaggiare. Come non menzionare il platano, alimento che ha nutrito e ispirato intere generazioni nelle Americhe. Chef colombiani e dominicani lo hanno rivisitato in forme contemporanee che le mangeresti all'infinito. Qui c'è anche il miske, la bevanda alcolica distillata ecuadoriana ricavata dall’agave andina, e la chicha, la tradizionale bevanda fermentata, ottenuta dal mais. Il Nyekoe e il Lipabi li avevate mai sentiti? Piatti della tradizione del Lesotho che anche loro in chiave moderna non si potevano non degustare.

20241003 163144082 7774
I takoyaki al Salone del Gusto Francesca Cirilli
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Camminando all'interno poi del mercato internazionale, una fila continua che il tappo in autostrada tra Grottammare e Pedaso, chi percorre l'A14 lo conosce bene, ha catturato l'attenzione. Senza perdere la pazienza ma socializzando nel mentre ciancicando un inglese scolastico con gente da tutto il mondo arriviamo al dunque. Eccoci davanti al Takoyaki Shinmyoumaru. Detto così sembrerebbe un personaggio manga tra i cattivi di Lupin III ma non lo è. Stiamo parlando di polpo grigliato, deliziose polpette giapponesi che come dice la canzone di Alfa: “Vabbè ciao”. Dopo una breve pausa, trascorsa a massaggiare il fieno della Valli Orobiche, di nuovo operativi in giro. Raccogliamo un Fiore sardo dop e notiamo da lontano dei panificatori agricoli urbani. Dobbiamo dire che il buon pane a Terra Madre non mancava, compreso quello alle ortiche. Ed ecco poi i datteri della varietà Ajwa nella zona dedicata all'Arabia Saudita. Un tendone che tra abiti e musiche folkloristiche, propone anche un caffè tradizionale al cardamomo che ha piacevolmente fatto centro. Poi l'associazione culturale koreani italiani ha raccontato delle salse fermentate della tradizione o del gochujang, salsa piccante di peperoncino che accompagna la zuppa doenjang-guk. A troppe parole difficili da ricordare c'è bisogno di un ulteriore momento per recuperare lucidità. Pausa aiutata da uno special coffee from Barolo, sì in quella zona non ci sono solo ottimi vini. A seguire invece il vino di riso e il tè di montagna entrambi taiwanesi e mai sentiti nominare ma che vale la pena conoscere e bene. Una rapida vista allo zafferano dell'Afghanistan e poco dopo l'incontro con il Beaujolais Lantignié, vino francese ottenuto da uve Gamay coltivate in vigneti di 70 anni. Ma indovinate invece con cosa si è chiuso il nostro viaggio a Terra Madre? Purissimo cacao dell'America Latina per una libidine di un certo livello. Se comunque questo evento ve lo siete perso, bene potete rosicare tranquillamente. Prendete carta e penna e segnatevi che tornerà solo tra due anni. Nel frattempo, cerchiatelo in rosso tra gli eventi da non perdere se siete curiosi e amanti del buon cibo.

Torino
Il Salone del Gusto di Torino
https://mowmag.com/?nl=1

More

Crazy Pizza Briatore, non solo margherita a 17 euro: anche i fiori costano caro (a Flavio). Ma che succede e cos'è la storia della multa per decoro?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

installazioni costose

Crazy Pizza Briatore, non solo margherita a 17 euro: anche i fiori costano caro (a Flavio). Ma che succede e cos'è la storia della multa per decoro?

Eleonora Riso, davvero dopo Masterchef 13 nessuno chef stellato l’ha chiamata? “È un fatto. Ora penso a un circolo Arci. I ristoratori? Pagano poco i dipendenti”. E su una possibile collaborazione con Niccolò Califano…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cucina sostenibile?

Eleonora Riso, davvero dopo Masterchef 13 nessuno chef stellato l’ha chiamata? “È un fatto. Ora penso a un circolo Arci. I ristoratori? Pagano poco i dipendenti”. E su una possibile collaborazione con Niccolò Califano…

Chef Guido Mori: “Philipp Plein e Briatore? Caciottari. Sorbillo? Cerca solo hype”. Poi fa un appello a Sala e su Milano, Crazy Pizza e prezzi folli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LUSSO O IDIOZIA?

Chef Guido Mori: “Philipp Plein e Briatore? Caciottari. Sorbillo? Cerca solo hype”. Poi fa un appello a Sala e su Milano, Crazy Pizza e prezzi folli…

Tag

  • cucina
  • Food
  • Masterchef
  • recensione
  • Torino

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'altra faccia di Fedez, il nuovo partner di Elodie, la verità su Barbara D'Urso e Taylor Mega, la casa “a vista” di Totti e Bocchi e... A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi

L'altra faccia di Fedez, il nuovo partner di Elodie, la verità su Barbara D'Urso e Taylor Mega, la casa “a vista” di Totti e Bocchi e... A tutto gossip con Alessi
Next Next

L'altra faccia di Fedez, il nuovo partner di Elodie, la verità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy