Wes Anderson? Come Guadagnino e Sorrentino: pomposamente, costosamente inutili
Cinema, musica, calcio, letteratura (soprattutto poliziesca). Il critico Paolo Zaccagnini ci insegna come “essere uomini e non caporali”. Ecco cosa...
194 articoli
Hai cercato: Capitale della Cultura
Cinema, musica, calcio, letteratura (soprattutto poliziesca). Il critico Paolo Zaccagnini ci insegna come “essere uomini e non caporali”. Ecco cosa...
Il più schietto intellettuale contemporaneo, ci racconta perché oggi è indispensabile il pensiero filosofico di Antonio Gramsci e Karl Marx. Ma soprattutto...
Il 28 ottobre 1922 migliaia di fascisti si riversarono sulla Capitale minacciando di prendere il potere con la violenza. Un momento spartiacque della storia...
Al Festival del cinema italiano a Tours, “Viva il cinema!”, abbiamo intervistato il regista Giorgio Diritti. Ci ha parlato dei suoi film e dell’accoglienza...
Altro che carne di orso, in Corea del Sud tiene banco la difesa della carne di cane. Nella tecnologica e democratica Seoul centinaia di commercianti coreani...
Lo psicologo e psicoterapeuta è l’autore di uno dei saggi più limpidi di questa estate, “Il vero amore (non) è un mito”. Per dire la sua sul più...
E’ nato e cresciuto a Chivasso, ma da ormai diversi anni vive a Pesaro. E si allena a Tavullia! Pecco Bagnaia, domani, avrà tre piazze (e altrettanti...
Quando si parla di "promozione territoriale" bisognerebbe fare un giro a Piacenza, città emiliana (anche se spesso qualcuno crede sia in Lombardia) che...
È un classico, tale deve essere ritenuto, uno scrittore immenso, quindi non esiste una legittimazione circa l’attualità. I temi dei suoi romanzi eterni...
“Cara Meloni, la linea Usa-Nato non fa gli interessi dell’Italia: il vostro Paese deve premere per la pace, solo così può prosperare”. È questa...
Ma quanto ci si annoia a Milano? Troppo. Per fortuna però esistono i libri di Truman Capote, David Foster Wallace e le canzoni di Bjork e Rosalia (che...
Esiste un evento al quale davvero non potete mancare sei vi piacciono le BMW o le moto in generale. Si tratta dei BMW Motorrad Days, quest’anno a Berlino,...
Carlo Verdone, che da qualche tempo si mostra nostalgico su Facebook, sostiene di voler virare verso il cinema d’autore, abbandonare i suoi vecchi personaggi,...
È il biglietto da visita di Vercelli, in entrata e in uscita, eppure da tempo il borgo di Larizzate è lasciato al completo abbandono: niente cassonetti,...
Ripercorriamo “l’epoca d’oro gay” attraverso il libro che racconta la storia della comunità LGBT+ a partire dai locali che ne hanno segnato la...