Torna "Il compromesso" di Elia Kazan: in anteprima la prefazione di Gian Paolo Serino
Definito dal New York Times come «uno dei registi più onorati e influenti nella storia di Broadway e di Hollywood», ha scritto anche libri come questo...
1887 articoli
Hai cercato: Cinema
Definito dal New York Times come «uno dei registi più onorati e influenti nella storia di Broadway e di Hollywood», ha scritto anche libri come questo...
Ma perché la gente impazzisce così? Possono delle scarpe da 13 euro, delle ciabatte da 5 euro e dei calzini da 3 euro rendere così tante persone cieche...
Diretto da Gus Van Sant e Alessandro Michele, “OUVERTURE of Something that Never Ended” esce il 16 novembre. Tra gli attori, Harry Styles, Billie Eilish...
Mentre in tutta Europa la variante Omicron si diffonde a macchia d'olio, evidenziando le criticità delle politiche adottate da alcune delle città e degli...
A una ventina di anni dalla sua diffusione su larga scala, Internet è un bel casino. Non solo i contributi del web si sono rivelati stupidi o pornografici...
Ode a Zizou, il giocatore più elegante di sempre (oltre che decisivo) che ha scoperto la forza del numero 3 e continua a sfruttarla anche come allenatore...
Su RaiPlay, dal 20 Aprile, è disponibile Nudes, la prima serie tv italiana che parla di Revenge Porn tra gli adolescenti ma che dovrebbero vedere anche...
Come mostra il documentario su Netflix le conseguenze possono essere disastrose, perché le aziende del tech non vendono gli utenti, né i loro dati, ma...
La politica, la comicità, gli amici del bar, gli anni di Zelig, del Maurizio Costanzo e anche quelli in cui con una 2 CV partivi da La Spezia e arrivavi...
Se non sapete cosa sia Cerbero Podcast, o siete disinformati o siete vecchi, in ogni caso vi siete persi, fino ad ora, quello che su Twitter si presenta...
Se pensate che la Milano di YesMilano sia solo una chimera di lifestyle e icone a buon mercato, e che al sud si stia meglio che al nord, ci rivediamo in...
È sufficiente piantare qualche ombrellone in un parco in centro città per poterlo chiamare “lido” e perché abbia un senso pagare per andarci? Decisamente...