La Francia delle rivolte e della violenza è una nuova America nel cuore dell'Europa?
Le rivolte in Francia iniziate il 27 giugno scorso dopo la morte di Nahel, un ragazzo ucciso dalla polizia francese mentre tentava di fuggire da un posto...
2573 articoli
Hai cercato: Cioè
Le rivolte in Francia iniziate il 27 giugno scorso dopo la morte di Nahel, un ragazzo ucciso dalla polizia francese mentre tentava di fuggire da un posto...
Non è ufficiale, ma il passaggio di Marc Marquez alla Ducati del Team Gresini è praticamente fatto. A parlarne apertamente nel sabato del GP d’India...
Il Senato ha approvato con 110 sì il disegno di legge per l'attuazione dell'Autonomia differenziata e ora il testo passa alla Camera per la seconda lettura....
“Il gossip è la prima forma di democrazia”. Fedeli a questo motto – da lui coniato – proponiamo la nuova puntata della rubrica che Roberto Alessi,...
Cosa può salvare i Måneskin dal trito e ritrito? Non il (finto) matrimonio a quattro officiato dall'ex Gucci Alessandro Michele per il lancio del disco....
Qual è il futuro del cinema? Abbiamo provato a capirlo con il critico Paolo Mereghetti che ci ha parlato del fenomeno della “cannibalizzazione” dei...
Tutto è divenuto oggetto di meme, da fatti buffi di loro ad argomenti che, trattati a quel modo, finiscono per venir rivalutati, in questa corsa al prendere...
Rocco Siffredi ha diffuso un audio sui social chiedendo di non insultare più la giornalista che lo ha querelato, Alisa Toaff. La stessa giornalista che...
Michela Murgia è la letteratura impegnata? O un prodotto della cultura di massa, intellettuale buona per tutti, da decine di copie, mentre i saggi e i...
Abbiamo incontrato Vito Mancuso al Salone del libro di Torino e gli abbiamo chiesto la sua sul ruolo della fede per resistere alla tragedia dell'alluvione,...
Abbiamo intervistato il professor Luigi Frati, “top italian scientist” ed ex rettore de La Sapienza di Roma, finito nelle cronache tanto per i suoi...
Finisce un’epoca, quella della grande filosofia italiana del secondo Novecento. Con Gianni Vattimo perdiamo l’ultimo grande testimone di un modo di...
L’economista a ruota libera boccia l’aumento dei tassi della Bce e la riforma del Mes. Giudica “sconcertante” la linea del ministro Giorgetti e...
Speriamo che il video rimanga a futura memoria. Tommaso Zorzi, vincitore del Grande Fratello, per*ula un Nobel per la letteratura, perché dopo venti pagine...
Sì, sembra tutto assurdo e lo è. Dio è @dio su X. Nella vita da comune mortale si chiama Alessandro Paolucci e ha scritto due libri sul rapporto con...