Risultati ricerca
53 articoli
Hai cercato: Illustrazione
Se Milano non paga i suoi artisti. Conversazione sul valore del lavoro nell’arte con Giulia Hartz
Chiedereste mai a un ingegnere di lavorare gratis? A un idraulico di aggiustare un lavandino con la promessa di un po’ visibilità? No, ma a un artista...
È uscita la prima delle “Lezioni di Cinema” di Mereghetti: Rai Cultura batte un colpo
È uscita la prima delle 24 “Lezioni di Cinema” di Paolo Mereghetti, il noto critico e autore del “Dizionario dei film”. Ogni domenica alle 12...
Emiliano Ponzi, l’illustratore che ha stregato Murakami
È uno degli illustratori più apprezzati in circolazione e ha appena lavorato alle immagini del nuovo libro di un autore cult come Haruki Murakami...
Emilia Pérez? “Film moralista e dall'aroma transfobico, perché…”. Parla l’attivista Antonia Caruso: “L’evoluzione quando le persone trans potranno parlare di cose diverse dalla propria transizione”
Antonia Caruso è attivista transfemminista, scrittrice e fondatrice di Edizioni Minioritarie. Il suo è un approccio diretto e complesso alle cose e alla...
Francesco Poroli: “L’intelligenza artificiale? Un rischio, ma niente barricate”. Milano? "Sa sempre cambiare"
Negli spazi del collettivo di agenzie guidato da Jungle e Cookies è ospitata la prima mostra personale dell’illustratore Francesco Poroli, direttore...
E se mettessimo a confronto l’opera di un artista con una dell’AI Midjourney, chi vincerebbe?
Abbiamo fatto un sondaggio sui nostri social tra l'opera dell'illustratore Francesco Poroli e l'AI Midjourney, il sito di cui vi avevamo già parlato....
La vera rivoluzione nell’arte? Si chiama Anna Piera Di Silvestre. Tra pelapatate totemici, angelici strumenti, Salò di Pasolini e icone sexy: ecco perché le sue opere spaccano i cu*i
Disegni sexy, posizioni particolari e poi Roccaraso, strumentazioni “angeliche” e un Michelangelo gay. Tutto questo è l'immaginario di Anna Piera...
Russia e Ucraina, il mondo a pezzi: fra la politica di potenza di Putin e le ambiguità occidentali
In anteprima per MOW uno stralcio del nuovo “diario della guerra” tra Russia e Ucraina scritto dal giornalista Toni Capuozzo, in uscita il 28 aprile....
Bianca Censori, Kanye West, Kim Kardashian: curve, pelle scoperta, look hot e maschere. L’eterno ritorno dell’uguale: chi copia chi e perché? [FOTO]
Kim Kardashian e Bianca Censori, tra look audaci e maschere, rivelano una battaglia estetica che intreccia narrazioni, identità e il controllo artistico...
Talking Heads Driving Cars: l’illustratore Diego Cusano e gli ingredienti perfetti per diventare un artista
Gli dicevano che non sarebbe mai diventato un artista, che non ce l’avrebbe fatta a realizzare il suo sogno, ma lui non si è buttato giù e ha tirato...
Tutte le teorie del complotto sull’11 settembre, dalla previsione dei Simpson alla mano del Mossad. O è stata una cospirazione Usa? Le “verità alternative” sull’attentato alle Torri Gemelle
A oltre vent'anni di distanza dall’11 settembre 2001, continuano a circolare in rete le più strampalate teorie cospirazioniste alimentate, negli anni,...
Alessandro Giuli, supercazzola o discorso serio? Abbiamo fatto analizzare le dichiarazioni del ministro della Cultura a tre filosofi. Due lo bocciano, ma uno dei tre: “Prima citavano Murgia e Saviano, meglio Hegel” (ma la citazione era sbagliata)
“Ontologia intonata alla rivoluzione permanente dell’infosfera globale” dice Alessandro Giuli. Ma chi lo capisce? Lo abbiamo chiesto a dei veri filosofi,...
L’Ultima cena queer alle Olimpiadi di Parigi 2024? “L’orgoglio del sedere”, altro che inclusività
All’apertura dei giochi olimpici a Parigi anche le drag queen con una parodia dell’Ultima cena, fatta passare ufficialmente per un banchetto dionisiaco...
Fudasca: “Il milanocentrismo nella musica ha stufato”. E su Cesare Cremonini, Sanremo, i dissing, e il nuovo singolo “Immagina” con Francesca Michielin, Mecna e Tredici Pietro…
Fudasca è stata la vera sorpresa del Suzuki Music Party di Amadeus. Il produttore e songwriter romano è tra i nuovi artisti più interessanti non solo...