È morto Gianni Vattimo, l’ultimo grande filosofo italiano
Finisce un’epoca, quella della grande filosofia italiana del secondo Novecento. Con Gianni Vattimo perdiamo l’ultimo grande testimone di un modo di...
5129 articoli
Hai cercato: Politica
Finisce un’epoca, quella della grande filosofia italiana del secondo Novecento. Con Gianni Vattimo perdiamo l’ultimo grande testimone di un modo di...
Oggi mercoledì 3 maggio 2023 esce finalmente in edicola Il Riformista per la prima volta con Matteo Renzi al timone. Dopo la presentazione di ieri su...
Flavio Briatore ha annunciato che aprirà un Crazy Pizza anche a Napoli, proprio accanto alla storica pizzeria di Gino Sorbillo. Ma il pizzaiolo numero...
Abbiamo intervistato Vera Gheno al Salone del Libro di Torino: la sociolinguista, che si occupa di femminismo e comunicazione, in passato era finita al...
In america i Repubblicani vogliono “processarlo” e il dottore più famoso al mondo, dopo la pandemia, è stato ascoltato dalla Sottocommissione della...
È imprescindibile leggerlo, perché racconta la nostra epoca come fanno in pochi. In Infocrazia ritrae noi stessi, perso dentro uno smartphone con l'illusione...
I poeti devono interpretare il presente? C’è uno c’è che lo fa. Gianfranco Lauretano, con “Questo spentoevo”, smaschera il presente degli omologati,...
Il 29 ottobre saranno due anni dalla morte di Vittorio Boiocchi, allora capo della curva interista. Un omicidio che non ha ancora un colpevole. Un omicidio...
Serviva un trattato semiserio e al contempo definitivo sulle differenze tra due diversi tipi d'uomo, il calciatore e il pilota di MotoGP. Per avere le...
Abbiamo chiesto all’infettivologo Matteo Bassetti un parere sull’inchiesta del Wall Street Journal, secondo la quale alcuni ricercatori cinesi avrebbero...
L’Ecuador è precipitato in una drammatica spirale di violenza dopo che il narcotrafficante José Adolfo Macías Villamar è scomparso dalla sua cella....
“Volgari e sessisti”? Al contrario “una serata di altissimo valore culturale”. Dovrebbero scusarsi? Assolutamente no perché “ho suonato brani...
L’inviato di guerra Gian Micalessin, firma del Giornale, spiega le motivazioni dietro la ribellione armata di Prigozhin, capo della Wagner: “Era inebriato...
Dopo il ritorno delle accise tagliate da Draghi, il governo Meloni vara un decreto contro la “speculazione” che obbliga i distributori di benzina a...
La seconda presentazione del nuovo libro di Roberto Vannacci (“Il coraggio vince”), a Firenze, fa notizia soprattutto per i “problemi di ordine pubblico”....