La retorica di Roberto Mancini (e degli italiani) ci ha buttati fuori dal Mondiale
Di fronte al murales celebrativo che gli dedicò Jesi, la sua città natale, è più facile capire cosa abbia sbagliato il tecnico della Nazionale in questi...
409 articoli
Hai cercato: Propaganda
Di fronte al murales celebrativo che gli dedicò Jesi, la sua città natale, è più facile capire cosa abbia sbagliato il tecnico della Nazionale in questi...
Rocco Pindinello vent'anni fa ha aperto il suo ristorante, Al Vesuvio, nella città di Černivci, in Ucraina, e non ha lasciato il Paese allo scoppiare...
Non è passata inosservata la scelta del servizio pubblico di affidarsi a giornalisti freelance – e non a quelli assunti dalla Rai – per il racconto...
"Bella ciao", canto dei partigiani italiani contro l'oppressione del nazifascismo durante la seconda guerra mondiale, è diventato l'inno della resistenza...
La statua di D'Annunzio imbrattata, libri censurati e film riscritti. Le accuse di fascismo rivolte alla statua di uno dei due fondatori di Moto Guzzi...
Come mai si dice "diffidate dalle imitazioni"? Perché c'era una lotteria durante i Gran Premi in Africa Orientale Italiana? E chi era la "Signorina grandi...
C’è chi dice che non sarà mai maggioranza. Che Fratelli d’Italia ha un tetto ideologico che le impedisce di crescere oltre una certa quota. Che La...
Negli anni è sorto rigoglioso sul web un micro-cosmo di siti, forum e blog dedicati all’orgoglio maschile da recuperare contro gli “abusi del potere...
La Capitale è tornata a tingersi con i colori dell’arcobaleno, grazie alla tradizionale parata che come ogni anno inonda le strade con i suoi carri...
È arrivato per cambiare le cose, Luca Salvadori: primo content creator a correre un mondiale, primo in Italia per i contenuti sulle due ruote, tre milioni...
Altri 45 giorni di carcere in Egitto per Patrick Zaki, il "bolognese" d'adozione per cui non stiamo facendo abbastanza, con il rischio di ricordarci di...
Nella guerra fra Russia e Ucraina la questione da porsi non è chi ha ragione, ma fino a che punto il nostro Paese è libero di decidere la linea da seguire....
La manifestazione musicale più grande al mondo (200 milioni di spettatori) in teoria sarebbe apolitica, ma in realtà nasce fin dal principio con l’intento...
“Un socialista che piace alle donne”. Così si definisce Fabio Salamida, giornalista e scrittore (in forza a Radio Capital) con cui facciamo il punto...
Se c’è una cosa insopportabile, in tempo di guerra, è la speculazione culturale sulla tragedia. Se gli esperti che blaterano di battaglie in tv mentre...