Stufi della musica mainstream? Ascoltate Marta Tenaglia e Giulia Mei
Mettete da parte le classifiche, i social, la tv e le polemiche e concentratevi sulla musica, quella che vale la pena ascoltare. Se siete entrati in quest'ottica,...
203 articoli
Hai cercato: Telegram
Mettete da parte le classifiche, i social, la tv e le polemiche e concentratevi sulla musica, quella che vale la pena ascoltare. Se siete entrati in quest'ottica,...
“Il gossip è la prima forma di democrazia”. Fedeli a questo motto – da lui coniato – proponiamo la nuova puntata della rubrica che Roberto Alessi,...
“Mi ha chiesto le peggio cose, altro che gli attori porno”. Ma di chi parla la giovane attrice hard quando si riferisce a un “politico di centrodestra”...
Come un calciatore non si giudica per un rigore (sbagliato) - cantava De Gregori - un giornalista non si giudica per il sesso d'appartenenza, come in altri...
Negli Stati Uniti la resa dei conti è arrivata e la notte più lunga d'America sta per iniziare. Per gli appassionati d'oltreoceano tante dirette da seguire,...
A lui si sono ispirati Ryan Murphy, Gabriele Mainetti e Guillermo del Toro, ma è esistito un solo Tod Browning, vero e inarrivabile regista dei disadattati,...
Il risultato delle elezioni dello scorso 25 settembre ha sconfitto la (non pervenuta) sinistra italiana. Ma anche gli influencer. Meschini, gretti e bravi...
Cos'è accaduto in Brasile? L'assalto ai palazzi del potere ha analogie con Capitol Hill? Cosa succederà a Bolsonaro? I giornalisti di Rainnews Veronica...
Prima hanno cominciato a circolare degli audio (palesemente fake). Poi delle voci su alcuni comportamenti dei giocatori della Fiorentina e delle foto sospette...
Il fenomeno dei medici che divulgano sui social, TikTok in primis, nasce negli Stati Uniti durante il primo lockdown. L’obiettivo, meritorio, informare...
Gli standard sono incredibilmente permissivi: meme nazifascisti che attaccano intere etnie (tutte, tranne quella “ariana”), largo spazio anche a insulti...
Fiorenza Sarzanini, vicedirettore del Corriere della Sera e autrice dell’articolo sui “putiniani” d’Italia, prova a smorzare le polemiche e le...
Ben 41 Stati - in continuo aumento - hanno citato in giudizio Meta (Facebook e Instagram) accusando la società di essere pericolosa per i bambini. I social,...
La protesta partita in rete e che si prospettava come una grande azione di protesta verso le chiusure previste dai Dpcm anti-Covid si è risolta con pochi...
Gli scontri tra gli ultras del Napoli e della Roma non hanno solo intasato l'autostrada, ma hanno anche mancato di rispetto al lutto e al cordoglio di...