Il bisogno infantile di sentirsi nella squadra dei giusti (e degli intelligenti)
Tutti noi vogliamo sentirci dalla parte dei giusti. Chi dice di no è perché crede che non essere etichettato come dalla parte dei giusti sia giusto,...
1118 articoli
Hai cercato: abbiamo letto
Tutti noi vogliamo sentirci dalla parte dei giusti. Chi dice di no è perché crede che non essere etichettato come dalla parte dei giusti sia giusto,...
Abbiamo intervistato Paolo Di Paolo, autore di “Romanzi senza umani” (Feltrinelli, 2023), il primo libro dichiaratamente scritto “non da un’intelligenza...
Il direttore di Libero, Alessandro Sallusti, si abbandona a una feroce ritorsione contro il presidente del Friuli, il leghista Massimiliano Fedriga, reo...
Il caroaffitti? La soluzione non è più controllo dello Stato. Cos’è l’economia del buon senso? Quella della casalinga di Voghera. Elly Schlein?...
Avrebbe dovuto dialogare con Antonio Monda e invece, smarrito, ha avuto solo il tempo di chiedersi: “Devo parlare?”. Poi il nulla, nemmeno una parola....
Benvenuti nel meta-mondo: per la prima volta in vetta alla classifica musicale non è una persona in carne e ossa, ma un avatar (anche se l'identità è...
Tra le questioni su cui il dibattito tra maggioranza e opposizione si è acceso in queste settimane c’è il tema della legalizzazione della cannabis....
Fresco di podio in Thailandia, Francesco Bagnaia è stato ospite da Stasera c’è Cattelan assieme a Manuel Agnelli: prima l’intervista e poi il gioco...
Dopo l'uscita di A Fari Spenti, il nuovo singolo di Elodie scritto da Elisa con Marz & Zef, in molti si sono concentrati sul video che vede la cantante...
Cos’è lo scatolino? È una posizione da evitare, una delle regole non scritte del biliardo. E della vita. Ecco perché (ma non solo)
Lo scrittore emiliano, autore dell’acclamato “Salvarsi a vanvera” (Einaudi), sulla Storia in senso manzoniano, la comicità come chiave di lettura...
Johann Zarco parla almeno tre lingue, viaggia in moto (“Per risparmiare tempo, in città c’è traffico e non ho l’aereo privato”), suona piano...
Criticate come ogni anno, le tracce della Prima Prova della Maturità 2023 sono invece uno spunto di riflessione senza precedenti sul nostro tempo, sulla...
Nel libro di Federica Pellegrini, una delle leggende del nuoto mondiale, la 34enne ha parlato di aver sofferto di bulimia, una malattia che spesso viene...
Abbiamo chiesto al critico musicale Paolo Zaccagnini cosa pensa dell’articolo che il New York Times ha dedicato ai Måneskin. A Roma è stato l’ennesimo...