Ecco perché non ho tolto il diritto di parola a Leonardo Caffo
Ieri abbiamo annunciato il nuovo podcast di MOW condotto da Leonardo Caffo. Caffo è un filosofo, scrittore, condannato in primo grado a 4 anni per maltrattamenti....
4030 articoli
Hai cercato: critiche
Ieri abbiamo annunciato il nuovo podcast di MOW condotto da Leonardo Caffo. Caffo è un filosofo, scrittore, condannato in primo grado a 4 anni per maltrattamenti....
La Juventus, in grave crisi di risultati e progettualità, cambierà guida tecnica nell’ultima parte della stagione. Il favorito, rispetto a Tudor, Tedesco...
Papa Francesco verrà dimesso, lo annuncia il Vaticano. Di domenica (giorno simbolico?) tornerà a Santa Marta, la casa del pontefice, e ricomincerà,...
Shock G balza nuovamente agli onori della cronaca lasciando questo mondo all'età di 57 anni. Ma il suo nome e quello dei Digital Underground non sono...
Il premio Ubu, fondato nel 1977 dal grande critico Franco Quadri, è considerato il riconoscimento più importante di teatro in Italia. La cerimonia...
È vero, Pomeriggio 5 è un flop di ascolti e magari è brutto, lo studio è lo stesso dei programmi romani di Rete 4, i contenuti sono trash tanto quelli...
Michele Monina, critico musicale e penna di MOW, dopo due anni e mezzo di collaborazione con la nostra testata non aveva ancora assistito a qualcosa di...
Marco Bezzecchi è arrabbiato dopo la Sprint del GP di Germania, nonostante un settimo posto più che dignitoso, e ai microfoni dei giornalisti presenti...
Hai voglia di dire che la maternità deve tornare a essere cool. La questione è che va fatta una critica radicale alla società in cui viviamo (malata...
Perché i film d'autore restano così poco tempo nelle sale? Colpa della concorrenza delle grandi produzioni o delle piattaforme? Abbiamo intervistato...
Cattolico impegnato, già consulente del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali, era il direttore più longevo tra i principali quotidiani nazionali....
Sanremo 2025 tra incenso e flashback: Dario Salvatori lo definisce un conclave democristiano, mentre Ema Stokholma difende la leggerezza della musica come...
L'inizio di stagione del figlio d'arte non è stato dei migliori e le critiche arrivano letteralmente da tutte le parti
I Mercenari 3, Attacco al Potere 2… Scommettiamo che François Truffaut, grande critico-regista-intellettuale francese nonché padre della Nouvelle Vague,...