image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Attento Jannik, il peggio inizia ora: il rischio di chi è sull'Olimpo da Marcell Jacobs agli altri

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

29 gennaio 2024

Attento Jannik, il peggio inizia ora: il rischio di chi è sull'Olimpo da Marcell Jacobs agli altri
Dopo l’inverno della sua fioritura, per il più grande tennista italiano di tutti i tempi – sì, nel caso di Jannik Sinner lo si può già dire – arriverà presto il momento in cui una finale persa o un’eliminazione precoce verranno etichettate come “delusione” o “fallimento”: è lo spirito del tempo, la concezione dello sport di chi giudica senza capire cosa significhi essere comunque lassù, nell’empireo. Perché influencer, capiscer e tuttologi (e pure i giornalisti, ahinoi) mica vivono di gesti bianchi, ma di qualche pallata tirata a casaccio sì: basta che faccia casino ed è un quindici assicurato

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Il meglio non è alle spalle, c’è tutto un futuro là davanti, ma per Jannik Sinner sia il meglio che il peggio devono ancora venire. Per quello che è il più grande tennista italiano di tutti i tempi – sì, lo si può già dire – oggi l’infosfera si sdilinquisce in odi ed epinici, quelli degli specialisti e dei tuttologi, delle grandi penne e dei capiscer convinti che la luce riflessa doni loro un’aura irresistibile. Bello, bellissimo, perché a tutti gli effetti Sinner ha letteralmente riscritto la storia del tennis italiano. Bello, bellissimo, però anche piuttosto fasullo, in certi casi, perché occhio Jannik, qui nessuno ha alcunché da insegnarti, ma presto arriverà chi ha capito tutto meglio di te.

Non subito, non è il momento, questo. Ma accadrà non troppo in là col tempo. Magari non alla prima eliminazione inattesa, forse non alla seconda, ma oggi l’asticella delle aspettative di chi giudica senza avere mai fatto sport – e senza capire cosa significhi essere comunque lassù, nell’empireo – si è alzata a dismisura, e quando arriverà una semifinale o una finale persa contro un rivale di ranking e seeding inferiore inizieranno i dubbi. Marcell Jacobs, oro olimpico nei 100 metri piani – meglio riscriverlo: oro olimpico nei 100 metri piani, primo italiano di sempre, e in sovrannumero quel giorno record mondiale di specialità, e poi oro nella staffetta 4x100 – ne sa qualcosa, e come lui tutti coloro che, dopo avere ottenuto risultati formidabili, si sono visti etichettare come delusione un secondo o un terzo posto, un argento o un bronzo, e guai a finire giù dal podio o addirittura dietro, perché per quello i fuoriclasse del divano, i fenomeni del circoletto e i mejo fichi der bigoncio da padel club, hanno solo una parola: fallimento. È lo spirito del tempo, Jannik, che i social – e pure i giornalisti, eh – mica vivono di gesti bianchi, ma di qualche pallata tirata a casaccio sì, basta che faccia casino ed è un quindici assicurato.

20240128 152248177 7668

Jannik è fiorito d’inverno, ma già prima dell’apoteosi avvenuta tra novembre 2023 e gennaio 2024 – prima insomma dei tre mesi che lo hanno consacrato, quelli nello specifico delle Atp Finals, della Davis e degli Australian Open – aveva dovuto fare buon viso al cattivo gioco di coloro che non vedevano l’ora di sparare sul predestinato perché – dicevano – non aveva ancora vinto poi ’sto granché, perché guarda Alcaraz che alla sua età bla bla bla e lui sì che è un fenomeno, perché vuoi mettere Zverev?, perché questo e perché quell’altro. E perché, essendosi permesso, da saggio gestore delle proprie forze, lui e i suoi tecnici, di saltare la tappa di Bologna della Coppa Davis, era diventato un “caso Nazionale” e si era dovuto sorbire articolesse e pistolotti moraleggianti perché sapesse, signora, mica è così che ci si comporta nella società perbene. Insomma: colpi bassi che Sinner ha incassato apparentemente senza farsene un problema, senza sbroccare nelle interviste, senza vendicarsi malmostosamente quando sono arrivati i risultati destinati a segnare un’epoca.

Sapeva, probabilmente, che avrebbe vinto lui, e quando lo ha fatto non ha perso tempo a seppellire i critici ma si è goduto rispetto e gloria. I precedenti, insomma, sono a suo favore, ma quelle erano le aspettative e le stilettate riservate al predestinato, d’ora in poi arriveranno i dardi scagliati nei confronti di uno che, avendo già vinto, non può permettersi di non vincere più. E tireranno fuori la residenza a Montecarlo, gli inevitabili gossip su questa o quella fidanzata e via andare, tutte cose già viste. Sotto, Sinner: è il tuo momento.

20240128 152255693 3606

More

Sinner-Medvedev, guida alla finale degli Australian Open che tutti stanno aspettando

di Lorenzo Giamattei

Sport

Sinner-Medvedev, guida alla finale degli Australian Open che tutti stanno aspettando

Jannik Sinner, il ragazzo che ci ha portato nel futuro

di Lorenzo Giamattei

Sport

Jannik Sinner, il ragazzo che ci ha portato nel futuro

Allo Jannik Sinner che ha imparato a sconfiggere Novak Djokovic

di Francesca Zamparini

Sport

Allo Jannik Sinner che ha imparato a sconfiggere Novak Djokovic

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone, sornione dopo i test di Jerez: "Sul passo gara forse sono stato il migliore. La scivolata? Andavo a due all'ora..."

di Tommaso Maresca

Andrea Iannone, sornione dopo i test di Jerez: "Sul passo gara forse sono stato il migliore. La scivolata? Andavo a due all'ora..."
Next Next

Andrea Iannone, sornione dopo i test di Jerez: "Sul passo gara...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy