image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davvero Sinner non può fare il portabandiera olimpico, come dice Malagò? No: ecco il precedente che smentisce il presidente del Coni

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

5 aprile 2024

Davvero Sinner non può fare il portabandiera olimpico, come dice Malagò? No: ecco il precedente che smentisce il presidente del Coni
“Sta riscrivendo la storia. Siamo prima di tutto orgogliosi del suo atteggiamento oltre che dei suoi risultati”, ha detto Giovanni Malagò, presidente del Coni, di Jannik Sinner. Eppure, il tennista non potrà essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi 2024, nonostante una “campagna” in tal senso partita in queste ore. Il motivo? Una legge non scritta che permette solo ai medagliati olimpici di guidare la delegazione azzurra. Non basta, quindi, l’ascesa di Sinner, già uno dei più forti italiani di tutti i tempi. Ma c’è un caso che smentisce le parole di Malagò: si tratta di Carlton Myers alle Olimpiadi di Sydney 2000. Ecco perché

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Jannik Sinner è il talento, il presente e il futuro. Jannik Sinner è l’Italia, quella che si odia e si ama allo stesso tempo. L’Italia che lo vede come “non abbastanza italiano” e di coloro che storcono il naso per la residenza a Monaco. Sinner, però, è quello che ricorderemo della Coppa Davis del 2023, della finale persa (ma comunque indimenticabile) a Torino contro Novak Djokovic e della posizione numero due (per ora) del ranking Atp. La lista dei “primo tennista italiano a” si allunga sempre di più dopo ogni torneo. Questo sarà l’anno della sua definitiva consacrazione e, coincidenza, l’anno delle Olimpiadi di Parigi 2024. Sembrava, dunque, l’occasione giusta per concedere a colui che è già uno dei tennisti italiani più forti di sempre l’onore di fare da portabandiera della nazionale. Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha parlato così di Jannik: “Sta riscrivendo la storia. Siamo prima di tutto orgogliosi del suo atteggiamento oltre che dei suoi risultati sportivi. Da subito il Coni, ma in generale tutto l'ambiente sportivo, è felice nel leggere e sentire questa sua voglia di fare bene a Parigi”. Eppure, pare che Sinner non rispetti tutti i paramentri per la sua elezione a portabandiera. Ha proseguito Malagò: “Il mondo dello sport apprezza che ci sia una regola non scritta che chi ha vinto un oro olimpico rappresenti il Paese”. Un problema di diritto consuetudinario, quindi. Ma c’è un altro caso in cui la legge non scritta venne infranta. Alle Olimpiadi di Sydney, nel 2000, a guidare la delegazione azzurra c’era Carlton Myers, uno dei più grandi giocatori italiani di basket di sempre. Stella della Virtus Bologna, Myers aveva vinto, nel 1999, l’Europeo di Francia con la nazionale. Un risultato storico, un giocatore enorme. Nel suo palmares, però, non figura nessuna medaglia olimpica. Allora furono sufficienti le doti tecniche, il suo valore intrinseco di atleta. Perlatro, quella vittoria in Francia, somiglia molto alla storica vittoria della Coppa Davis di Sinner. Anzi, forse quest'ultima è persino più importante.

Carlton Myers come portabandiera alle Olimpiadi di Sydney 2000
Carlton Myers come portabandiera alle Olimpiadi di Sydney 2000

Non bastano, quindi, i colpi di Sinner per renderlo un degno portabandiera? Giovanni Malagò ha poi cercato di rimediare: “Poi non dimenticate che ci sono anche i portabandiera della cerimonia di chiusura, non sottovalutate questo”. Degno sì, ma solo della fine dei giochi. Questo è il problema delle leggi non scritte: possono essere rispettate e infrante a piacimento. Talvolta troppo solide per essere aggirate, ma abbastanza malleabili per fare delle eccezioni. La carriera di Jannik Sinner sarà ancora lunga e speriamo che, dopo i giochi olimpici di Parigi 2024, anche l’ultima delle condizioni per renderlo portabandiera venga soddisfatta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma come gioca davvero Sinner? Tutto quello che c'è da sapere sulla tecnica, il gioco e le superfici preferite del tennista italiano

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Sport

Ok, ma come gioca davvero Sinner? Tutto quello che c'è da sapere sulla tecnica, il gioco e le superfici preferite del tennista italiano

“Jannik Sinner? Altro che Valentino Rossi che non riusciva...”: La Verità contro il Dottore e chi sale sul carro del tennista

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La moto-ricordo

“Jannik Sinner? Altro che Valentino Rossi che non riusciva...”: La Verità contro il Dottore e chi sale sul carro del tennista

Rissa tra Pietrangeli e Panatta su Sinner: “È invidioso, ditegli che...”. E su Selvaggia Lucarelli che attacca il tennis perché “sport per ricchi” …

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FAIDA TRA CAMPIONI

Rissa tra Pietrangeli e Panatta su Sinner: “È invidioso, ditegli che...”. E su Selvaggia Lucarelli che attacca il tennis perché “sport per ricchi” …

Tag

  • Giovanni Malagò
  • Jannik Sinner
  • Olimpiadi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Arriva il MeToo del tennis? “Dormivo con la racchetta per difendermi, e i maestri...”: la denuncia shock dell'ex giocatrice Sara Ventura. E su Sinner...

di Giulia Sorrentino

Arriva il MeToo del tennis? “Dormivo con la racchetta per difendermi, e i maestri...”: la denuncia shock dell'ex giocatrice Sara Ventura. E su Sinner...
Next Next

Arriva il MeToo del tennis? “Dormivo con la racchetta per difendermi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy