image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner meglio di tutti (tranne che di Valentino Rossi): ma come sono messi (o dove vivono) due italiani su dieci?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

4 agosto 2025

Jannik Sinner meglio di tutti (tranne che di Valentino Rossi): ma come sono messi (o dove vivono) due italiani su dieci?
La fame sul campo paga anche in termini di notorietà: Jannik Sinner è il numero uno e l’atleta italiano più conosciuto. Otto italiani su dieci sanno chi è. Il vero re (tra quelli in pensione)? Valentino Rossi

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ci svegliamo la mattina e vediamo Jannik Sinner. In qualche pubblicità in tv o sui social mentre lucida la Ferrari. Tra poco, finalmente, lo rivedremo sul campo all’Atp di Cincinnati che comincia il 5 agosto. Ma c’è qualcuno in Italia che non conosce il numero uno al mondo? Pochi, quasi nessuno. La Gazzetta dello sport ha pubblicato una ricerca fatta in collaborazione con l’istituto demoscopico Ipsos che ha rivelato come nel nostro paese l’82,5% delle persone (su un campione di mille individui) conosce Sinner. Dunque otto su dieci. Le altre due, forse, si sono perse qualche evento, almeno nell’ultimo anno, tipo una vittoria di Wimbledon e una finale leggendaria al Roland Garros, in entrambe le occasioni contro Carlos Alcaraz. Jannik supera in questa classifica Bebe Vio e Gigio Donnarumma, rispettivamente noti all’80,7% e al 77,8% della platea. La Gazzetta spiega che in termini tecnici si parla di riconoscimento totale: l'intervistato, dopo aver visto la foto e ricevuto un input, ha saputo identificare correttamente il tennista come Jannik Sinner. Andrea Alemanno, Head of Public Affairs di Ipsos, ha rilasciato una dichiarazione in merito al risultato dell’azzurro: “Sinner ha prepotentemente guadagnato la vetta di notorietà tra gli sportivi in attività. La sua crescita ricorda la velocità con cui è diventato numero 1 del tennis. Questo rapido successo è assai raro e ha tante cause. La vittoria di due Coppe Davis ha attratto l’attenzione di persone anche meno appassionate, gli Slam e le Finals di Torino hanno contribuito a creare il mito, come la sua capacità di risorgere. A questo va aggiunto un ampio impiego in comunicazione, in generale sapientemente giocato. Jannik e i (tanti) brand hanno saputo creare storie credibili, che non hanno ancora stancato: personaggio senza rancori, pronto a misurarsi sempre con se stesso e con gli altri, con determinazione e rispetto. Rifiutando le polemiche, e andando oltre le critiche. Forse ne avevamo davvero bisogno”.

Valentino Rossi
Valentino Rossi, il più noto tra gli atleti italiani Ansa/CLAUDIO GIOVANNINI

Altri nomi grossi in classifica, se comprendiamo anche gli atleti non più in attività, sono quelli di Valentino Rossi (conosciuto addirittura dal 94% delle persone), Federica Pellegrini e Cristiano Ronaldo (entrambi 89,4%). Ci sono poi personaggi del mondo del calcio come Alessandro Del Piero (88,8%), Luciano Spalletti (86,5%) e Christian Vieri (83%). Se i due attaccanti sono rimasti attivi anche dopo la fine della loro carriera, in televisione o nei podcast, Spalletti ha raggiunto una platea ancora più larga con l’incarico da ct della Nazionale. Una storia, purtroppo, finita male. Insomma, gli “avversari” di Sinner in questa classifica erano importanti, figure che già godevano di una base di seguaci numerosa. Eppure in cima c’è lui. Il tennis, e lo sport in generale, ringraziano.

Jannik Sinner
Otto italiani su dieci conoscono Jannik Sinner Ansa/TOLGA AKMEN
https://mowmag.com/?nl=1

More

La strana storia (bufala?) di Sinner e i 5 milioni per i cani: perché tutti stanno dando questa notizia? E cos’è “Dogtopia”? Ecco come stanno le cose su Jannik e il progetto animalista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FAKE NEWS?

La strana storia (bufala?) di Sinner e i 5 milioni per i cani: perché tutti stanno dando questa notizia? E cos’è “Dogtopia”? Ecco come stanno le cose su Jannik e il progetto animalista

Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Temptation tennis

Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

Tag

  • Classifica
  • Jannik Sinner
  • MotoGP
  • Tennis
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

di Giulia Sorrentino

Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
Next Next

Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy