image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joahnn Zarco compie 30 anni,
doveva spaccare tutto e invece...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 luglio 2020

Joahnn Zarco compie 30 anni, doveva spaccare tutto e invece...
..e invece rischia d'essere ricordato solo per la sua bellissima (e vistosissima) fidanzata Veronika. Nato il 16 luglio del 1990, il numero 5 ha vinto già due titoli mondiali in Moto2 facendo bene anche in MotoGP, ma dopo un periodaccio si trova a dover ricominciare. Adesso pensa solo alla Ducati. Quella del team Avintia, sperando di regalarsi coi risultati il passaggio alla sella della rossa ufficiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Da novello Napoleone che parte dalla Francia alla conquista del mondo a trentenne senza sorriso. Oggi Joahnnn  Zarco compie trent’anni, ma per il due volte campione del mondo di Moto2 non c’è molto da festeggiare. Certo, non che faccia una vitaccia (tra l’altro basta dare un’occhiata al profilo della sua fidanzata Veronika Thielova - qui sotto - per riconoscere che ha modo di consolarsi alla grande), ma per un pilota quello che conta è vincere. O, almeno, avere l’opportunità di provarci.

Visualizza questo post su Instagram

My Valentine ♥️🌹 @johannzarco 😍😘 • • #happyvalentinesday #myvalentine #johannzarco #jz5 #motogp #oscarsofsport #wsla #worldsportslegend #valentineday #valentine #love #happy #monaco #montecarlo #france #redcarpet

Un post condiviso da Veronika Thielová ™ (@veronika_thielova) in data: 14 Feb 2020 alle ore 1:45 PST

E siamo sicuri che se Joahnnn Zarco oggi potesse chiedere un regalo speciale per i suoi trent’anni sarebbe proprio quello di tornare ad assaporare il gusto del competere ad armi pari con gli altri. Il pilota francese, infatti, sembrava un predestinato. Uno che dopo aver messo nel sacco due mondiali (il primo con l’aiuto della sorte e il secondo meritato dalla prima all’ultima gara) s’era guadagnato la fiducia e il tifo di una nazione intera che mai prima di allora s’era ritrovata con un pilota capace di portare a casa due allori di fila. Uno che una volta arrivato in MotoGP, con il team satellite Yamaha Tech 3, aveva mostrato di poter competere con tutti, mettendo nel sacco qualche podio e un bel po’ di belle prestazioni, anche con manovre al limite che avevano infastidito l’ambiente (compresi Valentino Rossi e Jorge Lorenzo). Uno, insomma, su cui molti erano pronti a scommettere, se non per insidiare Marc Marquez, almeno per giocarsela con i comuni mortali. Invece quello che sembrava un incendio s’è rivelato (almeno per il momento) un fuoco di paglia. Probabilmente anche a causa di scelte decisamente sbagliate. Ma anche a causa di Fabio Quartararo, il connazionale di nove anni più piccolo e che, pur con molti meno risultati da vantare, gli ha soffiato il palcoscenico in patria.

20200716 112157343 7539

Era pure un belloccio,  Zarco, e adesso fa invece i conti con i primi accenni di stempiatura: per Joahnn è un periodo (anche piuttosto lungo) in cui non ne va diritta neanche una. Il passaggio in KTM dopo le ottime performance in sella alla Yamaha Tech3 si era rivelato, per lui, deleterio. Mai trovato il feeling con la moto e con il team, tanto da annunciare con largo anticipo di non voler andare oltre la stagione. Parole, le sue, che però hanno innervosito la stessa KTM, che lo ha sostituito a mondiale in corsa e lo ha lasciato senza sella. Una gliene ha data nel 2019 il team di Lucio Cecchinello (Honda LCR), facendogli guidare la moto di Nakagaami che era alle prese con i postumi di un intervento chirurgico. Ma i risultati non sono arrivati e il francese non ha convinto. Poi c’è stato il travagliato passaggio in Ducati, nel team Avintia, prima snobbato dallo stesso Zarco e successivamente rimasto l’unico disposto ad accoglierlo. Travagli, insomma, figli di scelte che hanno stranito ambiente e tifosi. Ma adesso è il momento di mettersi tutto alle spalle.

 

Visualizza questo post su Instagram

On the way to #spaingp let’s enjoy a lap @polemecaniqueales ! @ducatifranceofficiel - @panigalev4s - @realeavintia #training - #enjoy - #speed

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco) in data: 12 Lug 2020 alle ore 6:02 PDT

Come farebbe un trentenne, uno che, insomma, non è più un ragazzino. Che la voglia di risorgere c’è è un dato di fatto. E il duro allenamento portato avanti durante il lockdown, così come le prime uscite in pista dopo la fine della quarantena (con la Ducati Panigale V4 di serie portata ad oltre 235 Km/h), ne sono una prova. Lui, non lo ha nascosto, punta al posto di Andrea Dovizioso in questo strano mercato della Ducati ufficiale. Anche ieri, nei test di Jerez, le cose sono andate piuttosto bene, visto che il francese ha chiuso il secondo turno con un settimo posto di tutto rispetto (a sette decimi dal primo, Vinales). Un primo piccolo regalo per chiudere definitivamente i conti con i venti e aprire il conto con i trenta.  Perchè questo compleanno che segna il passaggio di decennio dovrà rappresentare la svolta. Non nella vita privata, dove tutto sembra andare a gonfie vele con la bellissima, e vistosissima, fidanzata Veronika Thielova (accusata da parte della stampa francese di essere la causa delle scelte del campione), ma in quella sportiva. Che, come detto, per un pilota conta quasi più di quella privata. Anche perché di talento ce ne è e pure parecchio, visto che di mondiali non ne vinci due per caso. E’ quello che gli auguriamo, ed è quello che ci auguriamo, essendo convinti che più ce ne saranno a giocarsela e più lo spettacolo della MotoGP potrà tenere botta anche dopo l’uscita di scena di un Valentino Rossi che sì continuerà per altri due anni, ma che non è eterno.

Vedi anche

MOW: un giornale d'attacco

Vedi anche

Ma il mondiale 2020 non varrà come gli altri

Tag

  • Compleanno
  • Ducati
  • Joahnn Zarco
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E se Dovi vince e si ritira?

di Fabio Fagnani

E se Dovi vince e si ritira?
Next Next

E se Dovi vince e si ritira?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy