image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma che ci fanno i Maneskin alle Olimpiadi con una ginnasta? C’entrano “Zitti e buoni” e...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 agosto 2024

Ma che ci fanno i Maneskin alle Olimpiadi con una ginnasta? C’entrano “Zitti e buoni” e...
Alle Olimpiadi di Parigi può succedere letteralmente di tutto, e anche che i Maneskin partecipino (a loro modo) alla finale di ginnastica ritmica femminile dei Giochi. Ecco di cosa si tratta e cosa c’entra la canzone “Zitti e buoni”…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ormai dovremmo aver capito che alle Olimpiadi di Parigi può succedere letteralmente di tutto, da miracoli sportivi e vittorie inaspettate, a polemiche che sembrano riuscire addirittura a oscurare l’aspetto sportivo dell’evento. Eppure, tutto ci si poteva aspettare da questi Giochi, incluse gare da dieci chilometri a nuoto nelle acque della Senna, dibattiti su cromosomi maschili e femminili (e intersex), medaglie rovinate e vermi nel cibo, ma di ritrovarsi i Maneskin nella finale del torneo di ginnastica ritmica femminile, quello proprio no, e invece… La famosissima rock band italiana, infatti, ha accompagnato con il suo brano più famoso la prova con il cerchio della ginnasta tedesca Margarita Kolosov che sembra aver stregato, e allo stesso tempo elettrizzato, tutto il pubblico presente. Per l’esibizione, dunque, l’atleta ha scelto la versione censurata di Zitti e buoni, la mitica canzone vincitrice dell’edizione 2021 di Sanremo e dell’Eurovision Song Contest dello stesso anno. Insomma, si tratta di una scelta vincente? 

Margarita Kolosov
Margarita Kolosov
https://mowmag-store.myspreadshop.it

La Kolosov, che durante l’esibizione ha anche imitato il gesto del silenzio, portandosi il dito davanti alla bocca, in pieno stile Maneskin, si ritrova quindi a gareggiare in finale anche contro due ginnaste italiane, Milena Baldassarri e Sonia Raffaeli. Ventenne classe 2004, Margarita è alla sua prima partecipazione ai Giochi olimpici, ma il curriculum è quello di una vera campionessa. La bacheca della tedesca, infatti, conta già due titoli nazionali e due medaglie d’argento a squadre nei campionati a squadre. Insomma, una seria candidata anche per questo oro olimpico. Sorprende, però, e nemmeno poco, la sua scelta musicale; e sembrerebbe che quella per i Maneskin sia una vera e propria ossessione. Anche agli scorsi campionati mondiali in Spagna, infatti, la Kolosov aveva usato un altro brano della band per la sua esibizione con il nastro. In quella occasione, però, si trattava di I Wanna be your Slave. 

Al link qui sotto uno spezzone video dell'esibizione pubblicato su X (ex Twitter).

KOLOSOV Margarita 🇩🇪🤘#Paris2024 #RhythmicGymnastics pic.twitter.com/CDbnpcMX6d

— Bianka Panova Academy (@BPanovaAcademy) August 8, 2024
Margarita Kolosov
Margarita Kolosov
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma le medaglie delle Olimpiadi sono patacche? Altro che oro e argento, nuovo sgarbo dei francesi agli atleti? “Belle quando sono nuove, ma poi...”. Ecco la denuncia da Parigi 2024

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Premi con scadenza

Ma le medaglie delle Olimpiadi sono patacche? Altro che oro e argento, nuovo sgarbo dei francesi agli atleti? “Belle quando sono nuove, ma poi...”. Ecco la denuncia da Parigi 2024

Vi piace la sigla delle Olimpiadi di Parigi 2024 di Eurosport e Discovery? Ecco chi l'ha composta, suonata e cantata e dove ascoltarla (c'entrano Yelle e Laplage). Ma perché non è su Spotify?

di Beppe Dammacco

Assenza pesante

Vi piace la sigla delle Olimpiadi di Parigi 2024 di Eurosport e Discovery? Ecco chi l'ha composta, suonata e cantata e dove ascoltarla (c'entrano Yelle e Laplage). Ma perché non è su Spotify?

Altro che Fedez e Tony Effe, il vero tormentone estivo (che ha rotto il caz*o, complici Olimpiadi e Europei) è De Gregori con “La storia siamo noi” nello spot Enel

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Ah-ah ah-ah ahhhhh

Altro che Fedez e Tony Effe, il vero tormentone estivo (che ha rotto il caz*o, complici Olimpiadi e Europei) è De Gregori con “La storia siamo noi” nello spot Enel

Tag

  • Ginnastica Artistica
  • Maneskin
  • Musica
  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sagnier, Ignacio Sagnier. Al tavolo col capo della comunicazione in MotoGP: “Mancano carattere, facce, piloti. E il paddock non è pronto per Liberty Media”

di Cosimo Curatola

Sagnier, Ignacio Sagnier. Al tavolo col capo della comunicazione in MotoGP: “Mancano carattere, facce, piloti. E il paddock non è pronto per Liberty Media”
Next Next

Sagnier, Ignacio Sagnier. Al tavolo col capo della comunicazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy