image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Napoli campione d’Italia, Inter campione di Ciapa no. Ultimi 90’ senza sorprese, per i nerazzurri solo rimpianti

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

24 maggio 2025

Napoli campione d’Italia, Inter campione di Ciapa no. Ultimi 90’ senza sorprese, per i nerazzurri solo rimpianti
Il Napoli scardina facilmente il fortino del Cagliari (2-0) e si cuce addosso il quarto Scudetto. Gode Antonio Conte, che abbraccia freddamente De Laurentiis. Gode un Napoli, in stile corto muso, che gira sotto media (solo 82 punti). Gode il Napoli grazie a un’Inter che ha sprecato una quantità assurda di occasioni. Non a Como, dove vince facile (ma inutilmente) 2-0, bensì durante un intero campionato costellato di punti gettati al vento (il 4-4 casalingo con la Juventus dopo aver condotto 4-2). Napoli gode, ma con ogni probabilità da lunedì si passa già al dopo-Conte…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Ci hanno provato un po’ tutti a iniettare dosi letali di hitchcockiana suspense in un epilogo di campionato che solo il Cagliari, in realtà, avrebbe potuto rivitalizzare. E invece il Cagliari, comprensibilmente, ha tirato su uno di quei fortini che provi a imbastire quando in gita scolastica incroci un gruppo di ragazzi che ti invitano a scambiare due gioviali passaggi al campetto, salvo poi scoprire che sono tutti frutti pregiati della cantera del Barça. Napoli-Cagliari 2-0 sbloccato, neanche a dirlo, da Scott McTominay. Le speranze dell’Inter, che passa a Como 2 a 0 senza troppi patemi e rovinando la festa d’addio al calcio di Pepe Reina, erano legate – pensate voi – al fatto che tra i tifosi di Cagliari e Napoli scorre sangue amaro. Affari dello scorso secolo, legati allo spareggio del San Paolo fra Piacenza e Cagliari. In quel frangente i tifosi azzurri sostennero i biancorossi. Da ieri sera invece festeggiano – ma senza asinelli in carne e ossa, sono intervenuti i carabinieri – un quarto Scudetto che resterà negli annali come una anomala impresa. Se lo Scudetto di due stagioni fa targato Luciano Spalletti verrà ricordato come un’impresa strabordante ed estetizzante, questo torneo è ad immagine di Antonio Conte. Un Napoli fuori dall’Europa che la spunta di un solo punto, di corto muso, senza mai farti stropicciare gli occhi. Napoli che vince anche grazie ai gol di Romelu “paracarro” Lukaku, fu attaccante straripante, da anni in fase calante, che con tutta probabilità non potrà costituire il faro d’attacco di una squadra che il prossimo anno intende affrontare seriamente la Champions, da campione. Napoli che vince dopo aver esordito, alla prima giornata, prendendo tre gol a Verona. Che vince nonostante abbia perso per strada un certo Khvicha Kvaratskhelia.

Napoli pratico, talvolta chirurgico, che riesce a vincere nonostante i continui passaggi a vuoto. Napoli che diventa campione sotto media, con soli 82 punti (94 l’Inter 2023/24, 90 il Napoli 2022/23, 86 il Milan 2021/22, 91 l’Inter di Antonio Conte del 2020/21), Napoli che come il Milan nel 2022 deve ringraziare l’Inter di Simone Inzaghi, sempre generosa nel non approfittare dei rallentamenti dei neocampioni d’Italia. Piena di rimpianti, l’Inter. Piena di punti buttati letteralmente al vento (ricordate il 4-4 interno con la Juventus dopo essere stata avanti 4-2?) e di alcune tremende Bisseck-ate (a Bologna; sette giorni fa in casa con la Lazio) di recentissima memoria. Sia chiaro, è uno Scudetto meritato quello del Napoli. Uno Scudetto figlio di una Serie A divisa a metà: da una parte l’Inter – in altre faccende affaccendata, vedi capitolo Champions –, dall’altra tutte le altre. Milan e Juventus si sono chiamate fuori dai giochi in tempi record. L’Atalanta ha fiutato il profumo di una storica vittoria fino a due mesi fa circa, ma poi è finita fuori pista in casa, proprio con l’Inter. Così è rimasto il Napoli a giocarsi il titolo con i nerazzurri. Napoli che, a suo modo, si è aggrappato mani e piedi al torneo, ma ogni tanto ha allentato la presa. E l’Inter? Talvolta distratta, talvolta stanca, talvolta presuntuosa. Quando accelera (il 2-0 di Bergamo) fa paura, ma quando cade fa un frastuono bestiale (lo 0-3 di Firenze).

E così Napoli gode, per la quarta volta. Gode Antonio Conte, campione d’Italia con tre squadre diverse (Juventus e Inter le altre due). Gode e poi, con tutta probabilità, se ne andrà. Lui fa spesso così, lo sappiamo. Non affronterebbe mai la Champions con un Napoli che, come minimo, non gli compra Lamine Yamal. Conte che fa godere i napoletani in tutta Italia – a Bolzano, a Milano –, che fa godere una città che sta vivendo un nuovo avvincente capitolo di una storia sportiva che fino a qualche anno fa portava solo il nome di Diego Armando Maradona. Maradona è là, in un Olimpo inarrivabile fatto di brividi, prime volte e genialità assortite. Però oggi ci sono anche altri Napoli nella storia di Napoli. E l’Inter? L’Inter, con la testa, era già a Monaco prima di affrontare il Bayern ai quarti. Stasera batte il Como schierando una sorta di seconda squadra, esegue bene un compito triste, conscia che dall’altra parte sarebbe filato tutto secondo copione. E punta decisa a Monaco, liberandosi di un campionato che a tratti è parso quasi scomodo. Perché tutti gli errori tecnici della stagione l’Inter li ha concentrati in un torneo che a tratti sembrava un laboratorio in cui l’alchimista Inzaghi provava strategie europee. Ma l’Inter è in secondo piano stasera. In primo piano c’è la festa azzurra. E un abbraccio freddo, così è parso, fra Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis. Scudetto sì, ma amore, fra i due, mai.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Paola Saulino: “Napoli da Scudetto? Con Conte cardiologia più che calcio. Mc Fratm McTominay la svolta, e alla fine ha sempre ragione De Laurentiis…”

di Paola Saulino Paola Saulino

aria di scudetto

Paola Saulino: “Napoli da Scudetto? Con Conte cardiologia più che calcio. Mc Fratm McTominay la svolta, e alla fine ha sempre ragione De Laurentiis…”

Inter-Napoli, scontro a distanza tra i gruppi ultras. Dopo l’aggressione al Club dei tifosi nerazzurri, risponde la curva Nord. “Ricordatevi di Caianello”. Ecco cosa vuol dire e i dettagli

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Antiche botte

Inter-Napoli, scontro a distanza tra i gruppi ultras. Dopo l’aggressione al Club dei tifosi nerazzurri, risponde la curva Nord. “Ricordatevi di Caianello”. Ecco cosa vuol dire e i dettagli

VADO AL MASSIMO! Gli 80 di Moratti, che metteva il cuore davanti ai soldi: tra Ronaldo il Fenomeno, Mourinho, Recoba e gli anni anti Juventus di un presidente che non tornerà più

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NERAZZURRI

VADO AL MASSIMO! Gli 80 di Moratti, che metteva il cuore davanti ai soldi: tra Ronaldo il Fenomeno, Mourinho, Recoba e gli anni anti Juventus di un presidente che non tornerà più

Tag

  • Antonio Conte
  • Calcio
  • Inter
  • Napoli
  • scudetto

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Super Cobolli ad Amburgo, ma tra Sinner e Alcaraz al Roland Garros ci sarà la prima finale in uno Slam (prima volta testa di serie 1 e 2 per Jannik e Carlos)? Roddick: “La gente si dimentica di una cosa...”

di Giulia Sorrentino

Super Cobolli ad Amburgo, ma tra Sinner e Alcaraz al Roland Garros ci sarà la prima finale in uno Slam (prima volta testa di serie 1 e 2 per Jannik e Carlos)? Roddick: “La gente si dimentica di una cosa...”
Next Next

Super Cobolli ad Amburgo, ma tra Sinner e Alcaraz al Roland Garros...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy