image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ryan Garcia? Storie con attrici hard, doping e i pugni veloci: ecco chi è il pugile degli eccessi

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

3 maggio 2024

Ryan Garcia? Storie con attrici hard, doping e i pugni veloci: ecco chi è il pugile degli eccessi
Tra le future icone dello sport mondiale c’è senza dubbio il pugile americano Ryan Garcia. Talentuoso, controverso e carismatico, “The Flash” (chiamato così per la velocità dei suoi pugni) fa discutere per il suo stile di vita eccessivo, le sue relazioni con alcune star del cinema per adulti e per la sua prepotente immagine social. Dopo il suo ultimo incontro, però, si parla di lui per un altro motivo: il campione sarebbe stato infatti trovato positivo all’antidoping. Ecco chi è Ryan Garcia, la luce oscura della boxe contemporanea

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cosa si prova a essere una superstar mondiale a soli 25 anni? Quali sono i rischi di avere, così giovane, già un conto corrente milionario? E se i tuoi pugni viaggiano così veloci da farti guadagnare il soprannome “The Flash”? Questa è la folle vita del pugile americano Ryan Garcia, uno di quegli atleti che ci piacciono (ahinoi) perché rompono le regole, sfidano i benpensanti ed eccedono in ogni aspetto della loro esistenza (ahiloro). Garcia è troppo: sui social, dove è seguito da 12milioni di follower, nella vita privata (da tempo si parla del suo “harem” e della dubbia gestione della paternità del figlio) e anche sul ring. Provocatore e talentuoso, tatuato e spettacolare, un lottatore che non passa inosservato, come Conor McGregor per la Mma. Ora, però, Ryan Garcia è stato accusato di doping: il 20 aprile aveva vinto l’incontro con Devin Haney, risultando però positivo ai test. The Flash avrebbe fatto uso di ostarina, un anabolizzante usato per lo sviluppo della massa muscolare. Il pugile ha negato sui social, e tra pochi giorni i test verranno ripetuti. Nel frattempo, scopriamo chi è Ryan Garcia e la sua vita al limite.

Ryan Garcia sul "trono"
Ryan Garcia sul "trono"

La stella del pugilato

I suoi pugni gli hanno garantito un record invidiabile: 25 vittorie (20 arrivate per K.o tecnico) e una sola sconfitta. “Lo stile di combattimento di Ryan Garcia comprende il suo vantaggio in altezza con un rapido gioco di gambe, combinazioni veloci e precisi counterpunch”, hanno scritto di lui sul sito Medium: “La sua alta statura gli consente di mantenere una presenza dominante sul ring, utilizzando il suo raggio d'azione per tenere a bada gli avversari e scatenando combinazioni fulminee quando se ne presenta l'occasione”. Ma la tecnica nel quadrato non è l’unica cosa che conta: in più c’è il carisma. E le controversie.

L'attrice Savannah Bond
L'attrice Savannah Bond

Le relazioni con attrici dell’hard

Basta guardare a quello che è successo nelle ultime settimane per capire il livello di attenzione che Ryan Garcia ricerca. È stato visto, infatti, dopo il suo incontro con Haney, con una ragazza ancora sconosciuta. Peccato che solo pochi giorni fa il pugile aveva condiviso sui social il video di una proposta di matrimonio con l’attrice di cinema per adulti Savannah Bond. Di recente, Ryan era stato beccato insieme a Grace Boor, modella da 3milioni di follower su Instagram. I media inglesi, poi, avevano parlato di un presunto flirt con Mikaela Testa, una delle creator australiane più seguite (Testa sarebbe anche stata bandita da TikTok per aver condiviso contenuti troppo spinti). Tutto questo, però, appare ancora più ambiguo se si considera il suo comportamento con l’ex moglie Andrea Celina: Garcia, infatti, ha deciso di lasciare la donna due ore dopo che lei aveva partorito il primo figlio.

Grace Boor
Grace Boor su Instagram
Mikaela Testa
Mikaela Testa

I social e la fama internazionale

Ryan Garcia sa quanto conta l’immagine. Lo sa talmente bene da vestire Dior per un incontro. Lo sa così bene da aver guadagnato 12milioni di follower su Instagram. Le foto con Donald Trump (pare che di fronte all’ex presidente Usa si sia esibito in una combinazione di shadowboxing), le entrate sul ring e le serate. Lo stile di vita, poi, non è probabilmente esemplare: nonostante la vittoria con Devin Haney, infatti, non sarebbe comunque diventato campione del mondo, dato che aveva superato i limiti di peso consentiti (eccesso che gli è costato una multa da un milione e mezzo di dollari). La sua prima dichiarazione dopo il successo è ancora più emblematica: “Ma pensavate davvero che fossi impazzito? Ora però ho bisogno di una birra”.

Ryan Garcia con Donald Trump
Ryan Garcia con Donald Trump

Dopo la positività all’antidoping, Ryan Garcia si è difeso sui social: “Cosa posso dire? Perché non me l'hanno fatto notare prima dell'incontro, visto che sono stato testato prima. Non ho mai preso steroidi in vita mia, non saprei nemmeno dove trovarli”. Le sue parole sono da accompagnamento a una sua foto con una scatola di integratori: “Non avrei dovuto prenderli”. The Flash è già un’icona: un talento da campione, la vita delle rockstar e il sorriso furbo di chi sa di essere al centro del mondo. Una luce oscura, che illumina il mondo di ombre.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Luigi Mantegna, intervista al pugile che non vince mai: "Della sconfitta non mi importa, la passione è la chiave di tutto"

di Chiara Boezi

Sport

Luigi Mantegna, intervista al pugile che non vince mai: "Della sconfitta non mi importa, la passione è la chiave di tutto"

I “brutti giri di Piacenza”? Parla una fonte: “Ho scommesso per i calciatori”. E su Fagioli: "Il problema non riguarda solo lui”. Mentre sull'antidoping...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Esclusivo

I “brutti giri di Piacenza”? Parla una fonte: “Ho scommesso per i calciatori”. E su Fagioli: "Il problema non riguarda solo lui”. Mentre sull'antidoping...

A scuola di botte con McGregor e Jake Gyllenhaal in “Road House”, il film di cui non sapevate di avere bisogno

di Jacopo Morra Jacopo Morra

Pugno al cuore

A scuola di botte con McGregor e Jake Gyllenhaal in “Road House”, il film di cui non sapevate di avere bisogno

Tag

  • Boxe
  • Doping

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Rins si è dato al politicamente corretto? Ecco come spiega i test: “La nuova M1 è spettacolare, però mi aspettavo di più”

di Paolo Covassi

Alex Rins si è dato al politicamente corretto?  Ecco come spiega i test: “La nuova M1 è spettacolare, però mi aspettavo di più”
Next Next

Alex Rins si è dato al politicamente corretto? Ecco come spiega...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy