image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e caso doping, altre brutte notizie dopo la squalifica di Simona Halep? L’“incauto utilizzo di un integratore” evocato dal Tas di Losanna rischia di mettere nei guai Jannik. E i casi sono simili perché...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

16 ottobre 2024

Sinner e caso doping, altre brutte notizie dopo la squalifica di Simona Halep? L’“incauto utilizzo di un integratore” evocato dal Tas di Losanna rischia di mettere nei guai Jannik. E i casi sono simili perché...
Dopo la richiesta di una squalifica di uno o due anni mossa dalla Wada ai danni di Jannik Sinner per l’utilizzo di una pomata contenente Clostebol, sembra che ci sia un’altra brutta notizia per l’azzurro: Simona Halep, campionessa di Wimbledon nel 2019 e vincitrice del Roland Garros nel 2018, è stata squalificata per nove mesi per doping. L’accusa, confermata dalla sentenza, è di “incauto utilizzo di un integratore contaminato”. Seppur con le dovute differenze, il caso di Jannik potrebbe rivelarsi analogo: cosa rischia adesso il numero uno?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Incauto utilizzo di un integratore contaminato”: è la formula usata per l’accusa a Simona Halep, squalificata per nove mesi per l’utilizzo del Roxadustat, un antianemico vietato dai regolamenti. La sentenza del Tas di Losanna, infatti, ha stabilito che una giocatrice di livello mondiale (Halep ha vinto al Roland Garros nel 2018 ed è stata campionessa di Wimbledon nel 2019) non possa affidarsi con leggerezza, relativamente all’assunzione di prodotti che potrebbero causare positività all’antidoping, a persone senza competenze mediche specifiche come fisioterapisti o allenatori. Inizialmente, la tennista era stata squalificata per quattro anni, con l’accusa di doping intenzionale, una sanzione poi ridimensionata a “incauto utilizzo”. “L’atleta avrebbe dovuto capire i limiti delle qualifiche della sua fisioterapista e il fatto che si stesse giocando un torneo negli Stati Uniti, in un continente lontano dal suo, non può giustificare la mancata consultazione di uno specialista e l’affidamento di un compito così delicato a una persona senza le necessarie competenze mediche”, si legge nel testo della sentenza. Un caso, seppur con qualche differenza, simile a quello di Jannik Sinner: un precedente che rischia di ripercuotersi sul numero uno al mondo?

Simona Halep
Simona Halep
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La questione del Clostebol contenuto nella pomata utilizzata da Sinner ha un grado di rischio inferiore rispetto all’integratore assunto da Simona Halep, ma, dal punto di vista della presunta “disattenzione”, i due scenari sono simili. Davvero l’italiano non poteva chiedere consiglio a un esperto? Questo il punto su cui potrebbe far forza la Wada. Insomma, una leggerezza che potrebbe rivelarsi “non giustificata” per un atleta di massimo livello. Il numero uno, pare, deve saper anche chiedere il giusto consiglio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Spada di Damocle

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas

Bottazzi: “Sinner? Altro che doping, ecco come Jannik è diventato numero uno al mondo". Tra passione per il tennis, Vagnozzi, famiglia, sci, calcio, tutti i segreti del suo successo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Bottazzi: “Sinner? Altro che doping, ecco come Jannik è diventato numero uno al mondo". Tra passione per il tennis, Vagnozzi, famiglia, sci, calcio, tutti i segreti del suo successo

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole. Berrettini? Non è fuori dalla Coppa Davis. E il ritiro di Nadal…”. E su Alcaraz, Wada, caso Clostebol e le decisioni di Volandri per Malaga il presidente Fit (Federazione tennis)…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole. Berrettini? Non è fuori dalla Coppa Davis. E il ritiro di Nadal…”. E su Alcaraz, Wada, caso Clostebol e le decisioni di Volandri per Malaga il presidente Fit (Federazione tennis)…

Tag

  • TAS
  • Squalifica
  • Doping
  • Tennis
  • Jannik Sinner

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma cosa hanno detto Mattia Binotto e Carlos Sainz su Lewis Hamilton in Ferrari?

di Alice Cecchi

Ma cosa hanno detto Mattia Binotto e Carlos Sainz su Lewis Hamilton in Ferrari?
Next Next

Ma cosa hanno detto Mattia Binotto e Carlos Sainz su Lewis Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy