Oscar 2024? A vincere è il femminismo, tra “Povere creature”, “Barbie” e “Anatomia di una caduta”
A vincere l'Oscar 2024 è il femminismo. “Povere creature” di Lanthimos, “Anatomia di una caduta” di Triet e “Barbie” di Gerwing sono tre dei...
967 articoli
A vincere l'Oscar 2024 è il femminismo. “Povere creature” di Lanthimos, “Anatomia di una caduta” di Triet e “Barbie” di Gerwing sono tre dei...
Agli Oscar vince il grande favorito Oppenheimer? Non senza passare sul cadavere cinematografico delle cosiddette compagnie indie (come la A24 e Neon) in...
Tra i migliori film europei dell’anno c’è senza dubbio Anatomia di una caduta di Justine Triet: l’opera della regista francese ha già dominato...
Candidato a 4 César (gli Oscar francesi) “Ancora un’estate” della controversa regista Catherine Breillat è arrivato nelle sale italiane. Al centro,...
È tempo di Oscar: Scorsese, Lanthimos, Nolan, Gerwing & friends sono pronti per sfidarsi all’ultima statuetta. Chi si aggiudicherà il premio per il...
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, il regista messicano Michel Franco ritorna con un piccolo e sofferto film sulla memoria: Memory. Si tratta...
Siamo andati a “Viva il cinema!”, il festival del giovane cinema italiano a Tours, nel cuore dei castelli della Loira. Perché parlare di cinema italiano...
American Fiction, candidato agli Oscar (probabilmente senza possibilità di vincere nonostante cinque nomination), è un film illuminante. Racconta la...
Esce Caracas, il terzo film da regista di Marco D’Amore che lo rivela come un autore vero e non solo l’Immortale mafioso di Gomorra. Protagonista è...
Se il primo capitolo di “Dune” aveva deluso le aspettative per la lentezza e per la poca epicità, Denis Villeneuve si è rifatto con “Dune: Parte...
Ci voleva Vera Gemma per vincere un premio al Festival di Venezia e, nonostante questo, scrivere un reportage scorrettissimo sui giorni agli Oscar italiani....
“A different man” è un thriller su come i mostri vengono visti (e sfruttati) dalla società e sul nostro desiderio, sbagliato, di voler cambiare a...
Al Festival del cinema italiano a Tours, “Viva il cinema!”, abbiamo intervistato il regista Giorgio Diritti. Ci ha parlato dei suoi film e dell’accoglienza...
In arrivo nelle sale italiane “Gloria!” l’opera prima di Margherita Vicario, attrice e cantautrice italiana che ha convinto la Berlinale con un’opera...
Anche gli Oscar sono sempre più woke e politicamente corretti. Ma tra i candidati al miglior film c’è anche “American Fiction”, la commedia che...