image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Abbiamo visto Million$, e ci è venuta voglia di drogarci con il podcast di Joe Bastianich e dell’Antico Vinaio con Silvio Campara. E sui giovani...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

12 dicembre 2024

Abbiamo visto Million$, e ci è venuta voglia di drogarci con il podcast di Joe Bastianich e dell’Antico Vinaio con Silvio Campara. E sui giovani...
Tocca parlare di soldi, modelli di business e Chief Emotional (non Chef executive come una volta). Abbiamo visto “Million$”, il podcast di Joe Bastianich e dell’Antico Vinaio, con ospite Silvio Campara di Golden Goose. E ci è venuta voglia di drogarci. Tra momenti visionari (“L’ho inventato io”) e farciti di energizzanti, c’è stato un appello ai giovani: “Non andate all’università, vivete la vita…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ho visto il podcast Million$, di Joe Bastianich e dell’Antico Vinaio (Tommaso Mazzanti) “che ha l’ambizione di raccontare il mondo del business e i suoi protagonisti da una prospettiva diversa, da imprenditore a imprenditore” e mi è venuta molta voglia di drogarmi. Ospite della seconda puntata di questo podcast che vi insegna come diventare ricchissimi essendo visionari è stato Silvio Campara, il Ceo di Golden Goose, l’oca giuliva dalle uova d’oro, e io mi sono detto, anche con una punta di invidia, lo ammetto: per essere come loro devo bere tantissime bibite energizzanti. Attenzione, calmi con le querele e con gli avvocati, non sto dicendo che le Sorelle Bandiera del “bisinissi” erano farciti di energizzanti: sto dicendo che lo SEMBRAVANO. Sprizzavano dopamina, adrenalina, noradrenalina e serotonina da tutti i pori facendosi l’un l’altro una doccia emozionale, un pissing reciproco di fidelizzazione e brand operation. Probabilmente è l’effetto che fanno i soldi. Innanzitutto Silvio Campara ha spiegato che lui non è uno Chief Executive bensì uno Chief Emotional e da lì è partito un pippone stratosferico sulla relazione emozionale tra il suo brand e il cliente. Prima – sostiene Campara – il brand veniva dall’alto, rappresentava il lusso, e la distanza tra il cliente e il brand era il desiderio, invece oggi non si ha più tempo di desiderare ma solo quello di scegliere. E mentre diceva questa cosa era molto contento, ed erano contentissimi anche Joe Bastianich e Tommaso (Serbelloni) Mazzanti (Vien dal Mare), e che Golden Goose rappresenta la libertà di scegliere (ma non di desiderare), perché oggi non si può più desiderare ma soltanto “appartenere”. Sì, la voglia di drogarsi sale. Per cui i “cciofani” spendono cifre esorbitanti per delle scarpe che non “desiderano” e che rappresentano la “libertà di appartenere”, che per la logica è un “ossimoro”, qualcosa che contraddice se stessa. Ottimo. Quanto viene al grammo? Quindi Campara - col piglio di un piccolo imprenditore agricolo che al bar della stazione di servizio qui a Rosolini, alla decima bibita energetica dice che è lui che fa un favore agli operai che gli raccolgono le mandorle e non il contrario – dice che una azienda va “servita”: “anche io sono entrato come servitore, perché dipendente è una parola che non mi piace, va servita la causa dell’azienda”. È vero, che brutta la parola “lavoratore dipendente”, meglio “servitore”. Ma allora, scusatemi, non è meglio direttamente “schiavo”? (Dove posso trovare una eight ball? Dovrebbero essere tre grammi e mezzo). Che poi con il servitore non hai i problemi che possono causare quei POVERI dei lavoratori dipendenti: “la serva serve” cit. Totò.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Quindi si sono fatti un po’ di complimenti a vicenda, in cui si complimentavano con gli altri complimentandosi con se stessi, tipo Campara che diceva: “Io ho inventato un nuovo modo di fare le scarpe, ho coinvolto il cliente nel processo creativo”, che è quello che fanno i calzolai che ti fanno le scarpe su misura e lo fanno da quando le scarpe si facevano solo su misura e se non facevi le scarpe come ti chiedeva il cliente quello ti menava o ti infilzava con lo spadino, altro che vantarsi, e l’Antico Vinaio Serbelloni Mazzanti Vien dall’Arno ha rilanciato “io ho inventato il panino” perché, sostiene il vinaio, prima il panino era solo o prosciutto o mortadella, gli altri ingredienti li ha inventati lui (perché non viene alla spiaggia libera di Catania a vedere cosa minchia sono capaci di infilarci in un panino senza darsi arie di imprenditorialità manageriale del branding fidelizzato del sono due etti lascio?). Ma la cosa più bella l’ha detta Campara (e qui abbiamo iniziato a capire perché la Chiara Ferragni gli abbia preferito il Tronchetti Provera): “Non andate all’università, vivete la vita, siate visionari, i soldi arriveranno”. Che uno meno sgamato magari dice: “Minchia mi sta sembrando Steve Jobs, quello di “siate affamati, ammuccatevi il panino”. Ma noi, che il panino ce lo facciamo con la parmigiana, con la cotoletta, con le melenzane fritte, con le polpette, con le cipollate e al camion dei panini ci facciamo mettere dentro funghi, peperoni, olive cunsate, sarde a beccafico, cipolla caramellata e salta tonnata sappiamo che Silvio Campara si è laureato alla Bocconi e nel corso del podcast parla anche del “moltiplicatore di attualizzazione” e che se vi consiglia di non andare all’università è perché se poi le cose le sapete anche voi, come fate a “servire” l’azienda? Cari ragazzi: non studiate. Siate visionari. Drogatevi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo andati a mangiare lo smashburger di Joe Bastianich. Ma è davvero all'altezza del giudice di MasterChef?

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Siamo andati a mangiare lo smashburger di Joe Bastianich. Ma è davvero all'altezza del giudice di MasterChef?

Siamo andati a mangiare il panino da “Con mollica o senza” di De Caprio e Basalari: ma davvero tutto 'sto casino per pane, prosciutto e mozzarella? E la coda e i prezzi…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare il panino da “Con mollica o senza” di De Caprio e Basalari: ma davvero tutto 'sto casino per pane, prosciutto e mozzarella? E la coda e i prezzi…

Chiara Ferragni, sono flirt o advertising? Dal crollo in Borsa di Pirelli (di Giovanni Tronchetti Provera) alla svalutazione di Golden Goose (di Silvio Campara), siamo sicuri che sia solo gossip?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

amore e bilanci

Chiara Ferragni, sono flirt o advertising? Dal crollo in Borsa di Pirelli (di Giovanni Tronchetti Provera) alla svalutazione di Golden Goose (di Silvio Campara), siamo sicuri che sia solo gossip?

Tag

  • Giovani
  • Joe Bastianich
  • Podcast
  • Silvio Campara
  • Social
  • Università

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, via del Ciclamino blindata per l’incidente probatorio che potrebbe collocare Louis Dassilva sulla scena del delitto: è lui l’assassino?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, via del Ciclamino blindata per l’incidente probatorio che potrebbe collocare Louis Dassilva sulla scena del delitto: è lui l’assassino?
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, via del Ciclamino blindata per l’incidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy