image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

All'asta la Bat-mobile del film di Tim Burton: ecco quanto costa l'auto dell'uomo pipistrello

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

2 dicembre 2022

All'asta la Bat-mobile del film di Tim Burton: ecco quanto costa l'auto dell'uomo pipistrello
Una delle macchine più famose del cinema è in vendita all’asta per la strabiliante cifra di 1 milione e mezzo di euro. La Bat-mobile, simbolo senza tempo del supereroe mascherato Bruce Wayne, è un esemplare dalle caratteristiche uniche, utilizzata sul set del film diretto da Tim Burton del 1992. Le batterie potrebbero essere scariche, anche se il lanciafiamme promette di non deludere…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Bat-mobile, una delle auto più famose del mondo del cinema, nonché uno dei simboli del supereroe mascherato Bruce Wayne. Un’auto speciale che nei film della saga ha avuto varie forme, a partire dalla prima realizzata nel 1966. Tuttavia, quella che più ha lasciato il segno è datata 1989. Dal genio di Tim Burton il film che, quando venne distribuito nelle sale fece incassare alla Warner Bros oltre 400 milioni di dollari, con un indimenticabile Joker interpretato da Jack Nicholson. Parte del successo sicuramente merito della Bat-mobile guidata da Michal Keaton nei panni dell’uomo pipistrello. Anche se l’auto attualmente in vendita è stata utilizzata nel sequel del 1992. Un esemplare dalle caratteristiche uniche, come la turbina di un motore a reazione montata al centro del muso, le pinne a forma di pipistrello e un vero e proprio arsenale fatto di mitragliatrici e bombe laterali. Non solo, pare che il lanciafiamme sia ancora funzionante.

L'auto di Batman
L'auto di Batman

La linea fu disegnata dall’illustratore Julian Caldow ispirandosi alle auto che correvano sui laghi salati negli anni ’30, mentre per costruirla fu impiegato il team specializzato in effetti speciali guidato da John Evans in Inghilterra. La Bat-mobile è lunga oltre 6 metri e mezzo e larga 2 metri e 40, ha un cockpit sormontato da un tettuccio motorizzato. I cerchi da 15 pollici sono ispirati a quelli utilizzati dalle auto della NASCAR, molto popolari negli Stati Uniti. A differenza degli altri esemplari prodotti per i film diretti da Tim Burton, questo non è dotato del V8 Chevy da quasi 400 CV, ma ha un motore elettrico che permette una velocità massima di circa 50 Km/h. Siamo ben lontani dalle performance immaginarie vantate dalla Bat-mobile cinematografica, capace di raggiungere i 530 Km/h. C’è solo un piccolo problema: le batterie non sono state caricate dal 1993, quindi probabilmente andrebbero sostituite. La Bat-mobile, al termine delle riprese fu trasferita al Six Flags Adventure, un parco divertimenti in New Jersey, prima di essere acquistata dall’attuale proprietario, un collezionista che ha deciso di liberarsene a caro prezzo, visto che la richiesta è di poco meno di 1 milione e mezzo di euro.

La Bat-mobile
La Bat-mobile

More

L'incidente d'auto più costoso della storia: l'opera di Andy Warhol venduta a una cifra pazzesca...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Somma monumentale

L'incidente d'auto più costoso della storia: l'opera di Andy Warhol venduta a una cifra pazzesca...

All’asta l’auto di 007, ma non è una Aston Martin

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Car

All’asta l’auto di 007, ma non è una Aston Martin

Costosissima come Escort... Quella di Diana venduta a un prezzo pazzesco

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Asta principesca

Costosissima come Escort... Quella di Diana venduta a un prezzo pazzesco

Tag

  • The Batman
  • Film
  • Asta
  • Auto
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il silenzio di Fazio e Littizzetto su Soumahoro, le accuse di bullismo al GfVip, l’Ernia di Guccini, Zalone e Presta, Al Bano “’O Cotechino” e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi

Il silenzio di Fazio e Littizzetto su Soumahoro, le accuse di bullismo al GfVip, l’Ernia di Guccini, Zalone e Presta, Al Bano “’O Cotechino” e… a tutto gossip con Roberto Alessi
Next Next

Il silenzio di Fazio e Littizzetto su Soumahoro, le accuse di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy