image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chora Media con Cecilia Sala inaugura il clickbait da podcast? Appena liberata esce una puntata di Mario Calabresi su Spotify, ma a parte il “Ciao, sono tornata”...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

9 gennaio 2025

Chora Media con Cecilia Sala inaugura il clickbait da podcast? Appena liberata esce una puntata di Mario Calabresi su Spotify, ma a parte il “Ciao, sono tornata”...
Immagina: il tuo capo ti spedisce in Iran a fare un reportage tutto sommato rischioso, le guardie ti portano in cella e non sai come e quando ne uscirai, nel frattempo la questione diplomatica si ingarbuglia con quella di un iraniano arrestato a Milano. Poi, miracolo: esci, torni in Italia e in aeroporto prima ancora di tua mamma ritrovi il capo che ti fa lavorare. E no, non è un video Frank Gramuglia...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Chora Media pubblica una puntata straordinaria del podcast Stories, lo stesso dove partecipava Cecilia Sala prima della sua detenzione in Iran. Episodio 693: “Ciao, sono tornata”. Nemmeno il tempo di scendere dall'aereo che già è in onda? Nah, impossibile. Anche se titolo e puntata del podcast lo lascerebbero presagire: è la nuova frontiera del clickbait, che ora ha invaso anche i podcast. “Ciao, sono tornata”. Le prime parole di Cecilia Sala. “E adesso sei qui, finalmente”, risponde la voce calda di Mario Calabresi, direttore di Chora Media. “Sì”, gli fa eco la giornalista liberata, con la voce rotta dall'emozione. Fine, o quasi. Ventinove secondi di puntata effettiva, su cinque di registrato. Il contesto è questo: vai in Iran a realizzare contenuti tutto sommato rischiosi per il podcast, le guardie della repubblica islamica ti sbattono dentro senza nemmeno un cantante neomelodico che ti dedichi una canzone, esci dopo pochissimo rientrando in Italia con un volo dei servizi segreti che nemmeno in una puntata della Casa di carta e a Ciampino ti vengono a prendere il fidanzato Andrea Raineri, mamma e il tuo capo che deve acchiappare l'esclusiva delle prime parole per costruirci sopra una puntata da buttare fuori subito, anche se viene fuori da cinque minuti. ll resto infatti è un riempitivo: Calabresi dice di essere a Ciampino, con tanto di rumore di aereo in decollo, c'è un intervento della mamma di Cecilia Sala che spiega di aver ricevuto prima la telefonata di Giorgia Meloni che le annunciava la liberazione, poi quella della figlia, “mamma, sto bene, sto tornando”. Qui una notizia c'è: il Governo rovina le sorprese. E forse c'è anche una conferma: non importa se, lavorando, te la sei vista brutta e hai rischiato di marcire nelle prigioni di uno stato mediorientale, la prima cosa che devi fare al rientro in Italia è una, e una soltanto: lavorare, lavorare, lavorare.

La puntata del podcast di Chora Media con Cecilia Sala: "Ciao, sono tornata"
La puntata del podcast di Chora Media

Scelte editoriali e ossequi al direttore, ok, ma c'era bisogno di fare una puntata, ricordiamolo, da cinque minuti sigla compresa per miseri 28 secondi di annuncio? Non bastava un post sui social con l'audio? Non sarebbe stato meglio aspettare di avere Cecilia Sala in cuffia e fare una puntata completa su tutta la detenzione? Ovvio, arriverà, e farà anche il botto di ascolti. Tutto fa hype, e un podcast di 300 secondi a cos'altro potrà servire? Se già il podcast in sé è una moda fastidiosa e tutta incentrata sulla chiacchiera a sfinimento, qui siamo al punto zero. L'equivalente di Tafazzi per la comicità, per citare Giacomino Poretti. Una trasmissione che non va oltre il titolo, un titolo che va oltre il contenuto. “Cecilia Sala è stata liberata ed è tornata in Italia. In questa puntata vi raccontiamo la giornata della sua scarcerazione” recitano le info, quasi più lunghe della puntata. Il racconto di una giornata, peraltro così importante, ridotto a cinque minuti, siamo ripetitivi, sigla compresa. Potenza del marketing.

Cecilia Sala e Giorgia Meloni
Cecilia Sala e Giorgia Meloni

Fortunatamente, un episodio del genere ha la beata funzione di mettere a nudo il vizio sostanziale dei podcast tutti, quello di essere il rumore di fondo più ronzante e stracciapalle della nostra epoca. Tutti fanno podcast. Podcast a teatro, podcast al cinema, podcast in televisione. La maggior parte sono chiacchiere travestite da cultura o da intrattenimento, condotte da showmen improvvisati con un microfono economico e tanta autostima. Politica, gossip, true crime, cucina: tutto lo scibile umano è oggetto di podcast, e Chora Media è attualmente ne ha una corte da far impallidire un mecenate rinascimentale. Tutti i grossi nomi dello spettacolo hanno il loro podcast nel catalogo Chora. Peccato dover ricorrere a giochetti come quello del podcast da cinque minuti, a peggior ragione se implica il fatto di andare a rompere le tasche a una tua dipendente appena sbarcata a Roma dopo essere stata rilasciata dal carcere di Evin.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi è Giovanni Caravelli, il direttore di Aise che ha riportato Cecilia Sala in Italia? E ora verrà scarcerato Abedini? Dagospia lo ipotizza, ma il Corriere smentisce…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

chi ipotizza e chi smentisce

Chi è Giovanni Caravelli, il direttore di Aise che ha riportato Cecilia Sala in Italia? E ora verrà scarcerato Abedini? Dagospia lo ipotizza, ma il Corriere smentisce…

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran. Come sta? E al posto di Abedini qual è stata la contropartita?

di Redazione MOW Redazione MOW

che succede ora?

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran. Come sta? E al posto di Abedini qual è stata la contropartita?

Quer pasticciaccio brutto degli arresti di Cecilia Sala e Mohammad Abedini? Bobo Craxi ricorda la “crisi di Sigonella”, cos'è la “sovranità nazionale” con l’Iran e perché con gli Stati Uniti si può rompere (fa parte della diplomazia)

di Angela Russo Angela Russo

corsi e ricorsi

Quer pasticciaccio brutto degli arresti di Cecilia Sala e Mohammad Abedini? Bobo Craxi ricorda la “crisi di Sigonella”, cos'è la “sovranità nazionale” con l’Iran e perché con gli Stati Uniti si può rompere (fa parte della diplomazia)

Tag

  • 007
  • carcere
  • carceri
  • Cecilia Sala
  • Cecilia Sala libera
  • Chora Media
  • Ciampino
  • diplomazia
  • Frank Gramuglia
  • Giorgia Meloni
  • Incidente diplomatico
  • Iran
  • Lavoro
  • nuovo direttore
  • Podcast
  • Roma
  • Servizi Segreti
  • Spotify

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è Giovanni Caravelli, il direttore di Aise che ha riportato Cecilia Sala in Italia? E ora verrà scarcerato Abedini? Dagospia lo ipotizza, ma il Corriere smentisce…

di Giulia Ciriaci

Chi è Giovanni Caravelli, il direttore di Aise che ha riportato Cecilia Sala in Italia? E ora verrà scarcerato Abedini? Dagospia lo ipotizza, ma il Corriere smentisce…
Next Next

Chi è Giovanni Caravelli, il direttore di Aise che ha riportato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy